Archivio news 2017
Articoli
inerenti l'attività schermistica del Club dal 01.01.2017 |
18.12.2017 |
ALLENAMENTO CAF DI
SPADA: ALESSIA MARIA IPPOLITI ED ANDREA CORVINO A
BENEVENTO
Oggi 29.12.2017 si è svolto a
BENEVENTO
presso la Sala di Scherma dell'Accademia l'allenamento
CAF di Spada
al quale hanno partecipato i nostri atleti Andrea
CORVINO ed Alessia IPPOLITI. |
18.12.2017 |
FESTA DEGLI AUGURI DI
NATALE
Venerdi 22.12.2017 alle ore 19:00 vi sarà in
Palestra la
FESTA
DEGLI AUGURI DI NATALE,
momento Sociale del Club per Soci, genitori, atleti e
Maestri. Il Presidente Valerio APOLITO porgerà a tutti
gli Auguri di Buone Feste relazionandoci sui risultati e
le attività della prima parte della stagione agonistica
2017-18. Seguirà un ricco Buffet. L'evento è motivo
anche goliardico, di incontro e conoscenza tra tutti i
genitori e atleti del nostro Sodalizio. Non mancate.
LO SCIABOLATORE MICHELE
GALLO CONVOCATO AL RITIRO AZZURRINI
Finirà l'anno 2017 a
ROMA
con un
Allenamento della Nazionale under 20
dal 26-30.12.2017, lo sciabolatore cadetto Michele
GALLO appuntamento importante in previsione dei
CAMPIONATI EUROPEI CADETTI che si disputeranno in Marzo
a SOCHI (RUS).
LA FIORETTISTA CLAUDIA
MEMOLI CONVOCATA AL RITIRO AZZURRINI
A
LIGNANO SABBIADORO (VE)
è stata convocata per l'Allenamento
della Nazionale under 20
dal 26-30.12.2017, la fiorettista Claudia MEMOLI.
Complimenti ed in bocca al lupo |
11.12.2017 |
A
TREVISO TRASFERTA NAZIONALE PER I PICCOLI FIORETTISTI E'
LUIGI RANZA MIGLIORE DEL GRUPPO SALERNITANO.
Si è svolta nel weekend anche la
1° Prova
NAZIONALE di GRAN PRIX UNDER 14 di Fioretto
dove i piccoli atleti salernitani hanno dato prova di
impegno e determinazione nell'ultima fatica prima
della pausa natalizia. A
TREVISO
forse ci sarebbe servita un pò anche della
presenza prematura e benefica del Babbo Natale, per
regalarci qualche soddisfazione in più certamente alla
portata dei nostri under 14. Migliore del gruppo è stato
l'Allievo Luigi RANZA giunto nei sedicesimi dove
ha ceduto con onore al frascatano CIONI per 12/15 dopo
la tripletta vittoriosa ai danni dello jesino GASPARINI
15/9, del frascatano MASTRASANTI 15/8 e del siracusano
TRIGILI 15/7. Nei 32 delle rispettive categorie
Alessandra CAMMAROTA, fermata dalla frascatana LANDI
8/10, Giulio Pio CUPO sconfitto dal pisano TENZE
per 5/10 (che aveva anche battuto nel match precedente
il nostro Simone CITARELLA per 5/10), Gaetano
MEMOLI battuto dallo spezzino SCOTTI 5/10 e
Alessandra VINCIGUERRA sconfitta decisamente 3/15
dalla mazarese DINCA. Nel turno dei 128 ha lasciato la
pedana alla veneta DE SANTIS Chiara BOVE battuta
con il punteggio di 3/10, Giancarlo RUSSO nella
categoria Ragazzi sconfitto 1/15 dal modicese PALERMO e
il maschietto Carmine LAMBERTI sconfitto dal
rodigino RAULE con il punteggio di 6/10. |
08.12.2017 |
1°
PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 FIORETTO - TREVISO.
Gli arbitri nazionali Carlo AVALLONE, Stefano APOLITO,
Fabio ESPOSITO e Francesco LUONGO sono stati
convocati a
TREVISO
per arbitrare la
1° PROVA
DI GRAN PRIX UNDER 14 di Fioretto. |
05.12.2017 |
ANTONELLA FIORDELISI SI RISCATTA CON UN'OTTIMA GARA IN
COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SPADA IN LUSSEMBURGO
Prova di
Coppa del Mondo UNDER 20 di Spada
a
LUSSEMBURGO,
successo tutto italiano con 3 atlete sul podio e il
riscatto di Antonella FIORDELISI dopo i problemi
di RAVENNA della scorsa settimana. Antonella ha dato
prova di grande carattere e tecnica dimostrando di avere
delle forti potenzialità sfiorando le prime 8 tiratrici,
finale che certamente meritava e dimostrando come
rialzarsi ed ottenere soddisfazioni sia sempre
possibile. Con una gara in crescendo Antonella ha
superato il girone qualificatorio con 3 vittorie (sulla
russa YASINSKAYA 5/4, sulla svizzera FAVRE 5/2 e
sull'austriaca WAKONIG 5/4) e 3 sconfitte subite dalla
giapponese YOSHIMATSU 3/5, dalla francese HARMAY 0/5, e
dalla tedesca MESZAROS 2/5 poi vittoria di misura sulla
difficile francese BOUKHELIFA per 15/14, sulla rumena
LEONTE 15/13 e quindi capolavoro nelle 32 battendo la
prima nel ranking la spagnola MATEOS 15/12. Nell'assalto
per le 8 le flaches della bella salernitana non sono
bastate a sconfiggere la russa TARASOVA che alla fine ha
prevalso 15/13 senza però nulla togliere al grande
risultato della FIORDELISI grazie al quale ritorna a
casa con un gruzzolo di punti importante che le saranno
utili nel suo percorso stagionale.
DARK
DAY IN GERMANIA PER I CADETTI DI SCIABOLA. MICHELE GALLO
NEI 64
Giornata strana per i cadetti di sciabola nella prova
DEL
CIRCUITO EUROPEO CADETTI
in Germania, riusciti a piazzare solo un italiano nei
primi 16 e nessuno nei primi 8 finalisti. Nella
difficile prova di
EISLINGEN,
il nostro Michele GALLO, tra i favoriti della
gara sui 233 partecipanti presenti, è incappato in un
match complicato nel tabellone da 64 tiratori perdendo
prematuramente dal francese GLENADEL 12/15. E pensare
che il salernitano si era piazzato al secondo posto del
Ranking dopo i gironi grazie alle 6 vittorie ottenute
(contro i tedeschi KRAUSE 5/1 e TEICHNER 5/1, contro il
francese POGU 5/0, il polacco CZAJKOWSKI 5/0, il russo
KISIU 5/4 e lo statunitense MOON 5/2) battendo poi alla
prima diretta il tedesco HOFMAN 15/11, lasciando
presagire uno scenario di semplice formalità almeno fino
ai quarti. Ma la scherma ha sempre una percentuale di
alea latente che non rende mai scontato il risultato e
che occorre mettere in conto quando si tira specie ad
alto livello e che purtroppo in questa occasione si è
messa di traverso lungo il percorso di Michele. La
giornata precedente aveva visto la squadra italiana
capitanata da Michele GALLO e composta anche da
MARCIANO, OTTAVIANI e NIGRI aggiudicarsi l'8° posto in
classifica sulle 27 squadre al via migliorando la
posizione precedente in classifica di un posto.
|
29.11.2017 |
PROVA
COPPA DEL MONDO UNDER 20 SPADA - LUSSEMBURGO (LUX)
L'Arbitro
Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato dal 02-03.12.2017 per arbitrare la
PROVA
DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Spada
che si
disputerà a
LUSSEMBURGO
(LUX).
MICHELE
GALLO CONVOCATO
AD EISLINGEN (GER) PER LA TERZA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17
DI SCIABOLA
Michele GALLO convocato ad
EISLINGEN
(Germania) alla
3° prova del CIRCUITO
INTERNAZIONALE Under 17 di Sciabola
in programma il
02-03.12.2017. A lui auguriamo "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
PROVA di
COPPA DEL MONDO UNDER 20 SPF - LUSSEMBURGO (LUX)
Ultimi giorni di allenamento per la spadista
Antonella FIORDELISI che il 03.12.2017 scenderà
sulle pedane di
LUSSEMBURGO (LUX)
per disputare la
PROVA
di COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Spada.
A lei va un augurio di Buon Lavoro e un doveroso "In
Bocca al lupo!". |
26.11.2017 |
GIOVANI, RAVENNA: "10 SFUMATURE DI GRIGIO".
Il titolo
può riassumere brevemente nel suo complesso il risultato
dei nostri atleti alla
1° prova
NAZIONALE GIOVANI
che in sostanza per varie ragioni e circostanze si è
chiusa con poco successo e rendimento. A
RAVENNA
i migliori risultati sono venuti dal piazzamento nel
tabellone da 32 di Michele GALLO nella sciabola
fermato dal romano MOCA 10/15 e dalle due sorelle
MEMOLI, Claudia e Giorgia cadute
rispettivamente nel fioretto a causa della romana
ROSSINI con il punteggio di 8/15 e della comasca FERRARI
con il risultato di 11/15. Nel turno precedente dei 64
erano stati sconfitti il fiorettista Francesco Pio
IANDOLO ad opera di LORENZIN, lo sciabolatore
Vittorio VERDOLIVA che aveva incontrato il forte
ARPINO e la biarma Antonella FIORDELISI sconfitta
di poco prima nella sciabola dalla bolognese JABOLI
12/15 e poi il giorno successivo nella spada dalla
pavese LOMBARDI sorpassata di una sola stoccata 14/15.
Infine hanno trovato uno scoglio insormontabile già nel
tabellone iniziale dei 128 i fiorettisti Matteo
PATRONE (sconfitto da DI VEROLI 10/15), Gianluca
RUGGIERO (sconfitto dal padovano ARZENTON 5/15),
Miriam MARINO e Giovanni BIFULCO nel girone
qualificatorio che non sono riusciti a superare. |
22.11.2017 |
1°
PROVA NAZIONALE GIOVANI - RAVENNA
L'Arbitro nazionale
Giuliana BELLIZIA è stata
convocata dal 24-26.11.2017 per arbitrare la
1°
PROVA NAZIONALE GIOVANI
che si
disputerà a
RAVENNA. |
18.11.2017 |
A
BRATISLAVA FIORETTISTI SBARRATI NEL TABLEAU DA 64
Nella gara del
CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 di Fioretto
svoltosi oggi a
BRATISLAVA (Slovacchia)
i
nostri fiorettisti non sono riusciti ad andare oltre il
tabellone di diretta da 64 tiratori in una gara comunque
impegnativa e di categoria superiore che ha visto la
vittoria del ceco COUPENITCH sull'italiano GUERRA nella
finalissima. I nostri partiti piuttosto incerti nel
girone eliminatorio hanno avuto la strada in salita già
dalla diretta da 128 tiratori dove Gianluca RUGGIERO
ha ceduto il passo al britannico BILLING per 11/15. Nel
girone qualificatorio 3 le vittorie per lui (
sull'ungherese LISZKAI 5/4, sull'inglese RIDSDALE 5/4 e
sul francese LE PONT 5/4) e tre sconfitte subite dal
ceco BLAHUT 4/5, dal croato FILES 2/5 e dal rumeno ROSU
1/5. Girone "sfortunato" per Francesco Pio IANDOLO
con solo 2 vittorie all'attivo (4/3 al croato LI e un
5/4 al bielorusso KRESTIN) ma perso tutti i matches di
misura (un 4/5 subito dal britannico ALDERMANN, dal
polacco TARASIEWICZ, dall'ungherese KISS poi un 1/5
dall'austriaco POSCHARNIG). Nella diretta dopo aver
superato agevolmente l'ungherese HERI 15/10 è stato
fermato dal croato KANSIC 11/15. 3 vittorie nel girone
anche per Emiliano NATELLA (5/2 all'irlandese
BROWN, 5/4 all'austriaco RICHTER e 5/1 all'ungherese
NADALIKOVIC) e altrettante sconfitte (subite dal
francese LARGENTON 1/5, dall'ungherese MENDREY 0/5 e dal
ceco CHOUPENITCH 1/5 poi vincitore della gara). Nella
diretta è stato successo sul moldavo BARBINTA 15/6 ma
poi lo slovacco SERRI gli ha precluso la strada verso i
32 con il punteggio di 7/15. |
12.11.2017 |
CLAUDIA MEMOLI FIORETTO MONDIALE IN AUSTRIA
Un weekend
grandioso quello della fiorettista Claudia MEMOLI!
In
AUSTRIA
a
MOEDLING
ha espresso una scherma di alto livello, grande grinta e
qualità conquistando nella prova individuale il secondo
posto sul podio dietro solo alla connazionale FAVARETTO.
Finalmente travata la consapevolezza della sua forza,
nella
PROVA
EUROPEA CADETTE DI FIORETTO
Claudia ha iniziato la sua corsa con un girone chiuso
con 6 vittorie (contro la ungherese HORVATH 5/1, contro
la polacca KISILIEWSKA per 5/3, sulla russa RUBASOVA
5/1, sulla turca MAZLUOGLU 5/0, sulla inglese WEEKS 5/0
e sulla francese HERPSON 5/2) poi nella diretta ha
superato bene l'italiana RAPINESE 15/11 quindi 15/10
alla greca PEDIATITAKI, e dalle 16 alla finale ha
infilzato un canale di tutte russe battendo in sequenza
KAMALDINOVA 15/6, KOZAEVA 15/11 e in semifinale la
RASSOLOVA 15/13. Un risultato che vale oro nella corsa
verso gli Europei e Mondiali Cadetti. Le sue capacità si
erano viste già il giorno precedente nella gara a
squadre dove l'ITALIA trascinata anche da Claudia, aveva
superato in finale la ROMANIA 45/42 risultato acquisito
grazie alla sua rimonta per 7/2 sulla GHEORGHE. Titolare
dall'inizio della gara l'ITALIA di Claudia, FAVARETTO e
CANTARINI aveva superato la GERMANIA4 per 45/16, poi la
SLOVACCHIA 45/15, l'UCRAINA 45/32 e la GERMANIA1 per
45/22 prima di salire sul podio delle prime
classificate. Complimenti e ad majora!
1°
PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14: A RAVENNA LA SPADA DI CHIEI,
CORVINO E IPPOLITI TOCCANO DA VICINO GLI 8
A
RAVENNA
si è disputata nel weekend la
1° PROVA
NAZIONALE UNDER 14 DI SPADA
valevole per il
GRAN PRIX 2017-18.
3 gli atleti che hanno disputato l'assalto per l'accesso
ai primi 8 finalisti della gara senza riuscire però a
superare gli ottavi. Ad andarci più vicino sono stati
Alessia Maria IPPOLITI nella categoria Allieve
arrivata sul 14 pari contro la livornese CIGLIANO prima
di cedere la finale all'avversaria e Andrea CORVINO
negli Allievi di spada maschile che ha ceduto il
passo al vercellese RAFFAELE con un punteggio risicato
di 3/4 sintesi di un match particolarmente tattico.
Nella stessa gara Vincenzo VINCIGUERRA è
rimasto al palo della diretta da 256 perdendo
dall'orvietano OLIMPIERI 8/15. Nei Maschietti invece
Giancarlo CHIEI è partito molto forte con 5 vittorie
nel girone poi diretta giocata bene fino agli ottavi
dove però il torinese ODDENINO è riuscito a fermarlo con
il punteggio di 6/10. Turno dei 64 per Mauro SENATORE
sconfitto dal catanese GALLIPOLI 5/10. Infine nella gara
dei Ragazzi migliore del manipolo salernitano
Alessandro PIPINO, unico giunto fino al tabellone
dei 32 ma fermato dal bergamasco LOCATELLI con il
punteggio di 11/15. Turno dei 64 per Sergio Maria
MUGHINI sconfitto 12/15 dal leccese DEMMA e dei 128
per Marco Pio LUONGO e Gennaro NOSCHESE
battuti rispettivamente dal veneto ANTONELLO 12/15 e dal
veronese ZAMPERINI con lo stesso punteggio.
COPPA DEL
MONDO ASSOLUTI SPADA - LEGNANO
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato dal 17-19.11.2017 per arbitrare la
COPPA DEL MONDO ASSOLUTI di SPADA
che si
disputerà a
LEGNANO. |
10.11.2017 |
CLAUDIA MEMOLI CONVOCATA
A MOEDLING (AUSTRIA) PER LA PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17
DI FIORETTO
E' stata convocata dal CT della Nazionale la fiorettista
Claudia MEMOLI alla
prova del
CIRCUITO INTERNAZIONALE Under 17 di Fioretto
in programma il
11-12.11.2017 a
MOEDLING
(Austria)
. Parteciperà alla gara individuale e nella formazione
italiana della gara a squadre. A lei auguriamo "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
1° PROVA NAZIONALE DI
GRAN PRIX UNDER 14 SPADA - RAVENNA
Gli Arbitri nazionali Fabio ESPOSITO e Francesco
FASOLINO sono stati
convocati dal 11-12.11.2017 per arbitrare la
1° PROVA NAZIONALE DI
GRAN PRIX UNDER 14 SPADA
che si
disputerà a
RAVENNA. |
08.11.2017 |
RIUNIONE IN PALESTRA
TRA IL TEAM MANAGER E GENITORI
Questa sera in Palestra primo appuntamento ufficiale
societario tra il TEAM MANAGER Gianluca VINCIGUERRA
e tutti i genitori e atleti del Club. In questo incontro
sarà possibile sviscerare problemi, dubbi e trovare
punti d'incontro e di unione per il miglioramento delle
strategie e l'organizzazione del nostro Sodalizio.
|
06.11.2017 |
CADETTI D'ELITE A FOGGIA: ALLA PRIMA PROVA MICHELE GALLO
VINCE LA SCIABOLA, CLAUDIA MEMOLI TERZA NEL FIORETTO
Non poteva
esserci che una chiusura in grande stile a
FOGGIA
nella seconda giornata della
1°
PROVA NAZIONALE CADETTI.
Lo sciabolatore Michele GALLO è salito sul
gradino più alto surclassando gli avversari, domandoli
in scioltezza e spesso mettendo in evidenza quelle
qualità tecniche superiori che lo rendono attualmente il
numero 1 della sua categoria. Il percorso non è certo
stato semplice pena una distrazione nel turno
qualificatorio (sconfitta a 4) che lo ha portato sulla
strada verso la finale ad incontrare atleti di grosso
calibro come NIGRI, OTTAVIANI ed infine MARCIANO nella
finalissima. Punteggio altalenante all'inizio poi corsa
verso il successo con il punteggio di 15/12. Nella
stessa competizione Giosuè COPPOLA al rientro
dopo un anno di inattività stenta a trovare il giusto
ritmo e viene sconfitto nei 128 dal livornese CAMBINI
12/15 pur avendo un canale molto accessibile. Stessa
sorte nella sciabola femminile dove Benedetta CAPECE
non è riuscita a battere la raianese CARDUCCI già
incontrata nel girone qualificatorio. Per lei 10/15.
Anche nel fioretto femminile sono venute belle
soddisfazioni con l'ottimo terzo posto di Claudia
MEMOLI giunta in semifinale svuotata fisicamente e
mentalmente per i matchs disputati al cardiopalma contro
la comasca FERRARI (svantaggio 3/10 rimonta e vittoria
15/13) per l'accesso alle 8 e contro la monzese SPAZZI
match vinto 15/12. Se fosse stata più fresca sicuramente
Claudia avrebbe potuto giocarsi la finalissima contro la
invincibile FAVARETTO ma la semifinale contro la
milanese TORTELLOTTI, 2/15 il punteggio la dice lunga
sullo spossamento fisico e mentale, è stata troppo ardua
da superare. Bene comunque, un podio dà consapevolezza
delle proprie forze ed è un ottimo punto di partenza
verso gli ambiti traguardi. Nella stessa gara nelle 128
Maria Carmen COVIELLO,
Monia RAVALLESE, Benedetta DI NIOLA e Ludovica ABRUZZESE
e nello stesso turno del fioretto maschile Emanuel
SCALA è stato sconfitto dal savonese MARETTI 3/15.
|
01.11.2017 |
1°
PROVA NAZIONALE CADETTI FIORETTO/SCIABOLA - FOGGIA
Gli Arbitri nazionali Carlo AVALLONE, Giuliana BELLIZIA
e Francsco LUONGO
sono stati convocati
dal 04-05.11.2017 per arbitrare la 1°
PROVA NAZIONALE CADETTI di FI-SC
in programma a
FOGGIA.
PROVA
CIRCUITO NAZIONALE MASTER SPADA - CASERTA
Gli Arbitri nazionali Stefano APOLITO, e Francesco
FASOLINO
e regionali Simone NOVELLO, Vittorio VERDOLIVA e
Emiliano NATELLA
sono stati convocati
dal 04-05.11.2017 per arbitrare la PROVA
del CIRCUITO NAZIONALE MASTER
in programma a
CASERTA. |
30.10.2017 |
38°ma
IN COPPA DEL MONDO UNDER 20 PER LA FIORETTISTA CLAUDIA
MEMOLI FERMATA DAL VENTO DEL SOL LEVANTE A BOCHUM (GER)
Esordio stagionale in
COPPA DEL MONDO UNDER 20
anche per la fiorettista Cadetta Claudia MEMOLI
che si è ben comportata nella trasferta tedesca, battuta
dalla forte giapponese AZUMA 8/15 nel turno delle 64
dell'eliminazione diretta. A
BOCHUM (GER)
al via 163 partecipanti provenienti da tutti i paesi del
mondo è stato trionfo italiano con la vittoria di Serena
FAVARETTO. Per la nostra, 5 le vittorie nel girone
iniziale (sulla rumena VACARASU 5/3, sulla turca ALIOGLU
5/2, sulla tedesca WENZKE 5/1 sulla danese JOERGENSEN
5/1 e sulla ucraina TURANENKO 5/4) e una sola sconfitta
ad opera della francese PATRU 3/5. Si è vendicata quindi
nella prima diretta battendo la francese VOLONTERI 15/8
poi la più grintosa giapponese le ha impedito come
detto, l'accesso nelle prime migliori 32.
NOVARA AVIDA DI RISULTATO, MARIA ALICE IPPOLITI NELLA 1*
PROVA CADETTE FUORI NEL TABLEAU DA 256
Si può definire
NOVARA
lontana e non solo come km ma anche nel risultato per la
nostra cadetta spadista Maria Alice IPPOLITI che
nella
1°
Prova NAZIONALE CADETTE di spada
ha perso alla prima diretta dalla catanese COPPOLA per
9/15 dopo aver completato il girone qualificatorio con 4
belle vittorie. Ne aspettiamo il riscatto nei prossimi
appuntamenti. |
23.10.2017 |
COPPA
DEL MONDO UNDER 20 FIORETTO - BOCHUM (GER)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato dal 28-29.10.2017 per arbitrare la
COPPA DEL MONDO UNDER 20
che si
disputerà a
BOCHUM
(GERMANIA). |
22.10.2017 |
A
SOSNOWIEC MICHELE GALLO ESORDISCE CON ONORE IN COPPA DEL
MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA
Al
di là del risultato l'esordio di Michele GALLO in
COPPA DEL MONDO UNDER 20
di categoria superiore può considerarsi molto positivo
avendo dimostrato di poter competere alla pari anche con
schermitori di qualche anno più esperti. A
SOSNOWIEC (POL)
gara che ha visto fondamentalmente la debacle della
squadra italiana (solo 2 schermitori nei 32) il nostro
sciabolatore si è arreso con onore al forte russo
STEPANOV 12/15 che è poi giunto 5°. Nel turno dei 64
Michele vi è arrivato battendo il tedesco NALEWA 15/3
dopo aver chiuso il girone qualificatorio con 3 vittorie
(sul polacco SOSULSKI 5/4, sul giapponese SUGIMOTO 5/2,
sul britannico HOLDSWORTH 5/2) e 3 sconfitte (subite dal
russo POZDNYAKOV 3/5, dal francese OLLIVIER 4/5 e dallo
statunitense JOHNSON 2/5)
DI
PADRE IN FIGLIO: LA SPADA DI GIANCARLO CHIEI CONQUISTA
ARICCIA, TERZO IL COMPAGNO MAURO SENATORE E FINALE PER
ALESSANDRO PIPINO
La spada under 14 lascia un segno positivo alla
1° Prova INTERREGIONALE
UNDER 14
disputatasi ad ARICCIA,
2° giornata di gare e
turno di soddisfazioni per il tecnico Francesco NAPOLI.
E' esordio alla grande per Giancarlo CHIEI,
figlio d'arte, che nella categoria Maschietti di spada
espugna i colli albani battendo in finale il casertano
INTARTAGLIA 8/7 al termine del tempo regolamentare. La
sua prima gara e anche la sua prima vera vittoria non è
stata facile e sempre giocata sul filo di rasoio. Ne
sono testimonianza il 10/9 al fermano TRAINI nei quarti
e il 7/6 al romano CANTARELLA negli ottavi. Questo però
nulla toglie ma anzi esalta un risultato sicuramente
conquistato coi denti tra i 63 partecipanti alla
competizione. Gli fa compagnia sul podio il compagno
Mauro SENATORE che sconfitto dallo stesso
INTARTAGLIA
10/15 si
ferma ad un meritato bronzo. Nella gara Allievi, la
forte compagine salernitana si sfalda inspiegabilmente
già a partire dai 128 ed è il solo Alessandro PIPINO
che accede alla finale ad 8 battendo il frascatano BIRRi
15/13 il quale in precedenza aveva sconfitto Andrea
CORVINO per 15/14. Nei 64 escono Sergio Maria
MUGHINI,e Vincenzo VINCIGUERRA, mentre nei 128
Marco Pio LUONGO, Gennaro NOSCHESE e Lorenzo LO CASTO.
Nelle Allieve femminile, Alessia Maria IPPOLITI
parte alla grande con 5 vittorie nel girone ottenendo un
4° posto nella classifica provvisoria prima delle
dirette ma che non sfrutta perdendo poi nelle 32 dalla
romana CARAFA per 9/15. Nella sciabola maschile
MASCHIETTI esordio per Luigi PALUMBO che ha perso
alla prima diretta contro il romano SBARIGIA 5/10.
|
30.10.2017 |
LUTTO IN FAMIGLIA SERRA
Anche
se con qualche giorno di ritardo ci uniano al dolore
della famiglia SERRA per la serena scomparsa del papà di
Antonio. A lui e a tutti i familiari il Club rinnova le
più sentite condoglianze. |
21.10.2017 |
ALLA
PRIMA INTERREGIONALE I FIORETTISTI UNDER 14 PARTONO
BENE: CONQUISTANO 1 ARGENTO, DUE BRONZI E DUE FINALISTI
NEI PRIMI 8 TIRATORI
La
1° Prova INTERREGIONALE di
fioretto
UNDER 14
disputatasi ad ARICCIA
è stata sicuramente per
i nostri piccoli fiorettisti un successo di risultati e
di piazzamenti che fa ben gioire il Club e i tecnici.
Secondo sul podio il Giovanissimo Giuseppe CUPO
battuto in finale solo dal romano PUPILLI e terzo di
poco più in basso il compagno Simone CITARELLA
che aveva perso di stretta misura 9/10 proprio da Cupo.
Gli scontri fratricidi erano già iniziati negli ottavi
dove Carmine LAMBERTI era stato battuto gioco
forza 3/10 proprio da Giuseppe come segno di un percorso
verso alto della classifica dominato dai nostri atleti.
E sempre negli ottavi Gaetano MEMOLI aveva perso
il suo assalto dal beneventano SAVIANO per 8/10. Nelle
giovanissime Chiara BOVE ha sfiorato le prime 8
perdendo dalla romana MARIANI 4/10. Bel podio nelle
BAMBINE anche per Alessandra CAMMAROTA battuta in
semifinale dalla frascatana FRANZONI 3/6 in un match
particolarmente difficile e tattico che nulla toglie
alle sue grandi potenzialità. Tra i MASCHIETTI e tra i
migliori Francesco NOSCHESE che ha
conquistato gli 8 venendo poi battuto sul filo
dell'ultima stoccata dall'osimano BRUNI 9/10. E' stata
finale ad 8 anche per Luigi RANZA che si è
fermato ai piedi del podio con la sconfitta subita ad
opera del romano D'ANNA 6/15. Nella stessa gara turno
dei 64 per Giancarlo RUSSO sconfitto dal
frascatano MASTROSANTI e nel femminile 32 per
Alessandra VINCIGUERRA e Martina MONTUORI
rispettivamente battute dalla osimana VACCARINI 4/15 e
dalla romana CARAFA 7/15.
CLAUDIA MEMOLI SCONFITTA DALLA CANADESE GUO SI FERMA NEL
TURNO PER LE 32 A BUDAPEST
1° Prova
DEL CIRCUITO INTERNAZIONALE CADETTE di
fioretto
UNDER 17
lo scenario è quello di sempre:
BUDAPEST (HUN). Le
partecipanti al via 204. Claudia MEMOLI parte
bene nel girone qualificatorio ottenendo 5 vittorie
(sulla finlandese HEISKARI 5/3, sulla ungherese PASHEK
5/3, sulla bielorussa ZAVARATSINSKAYA 5/1, sulla
giapponese TAMAMOTO 5/0 e sulla slovacca BUDAY 5/4) e 1
sconfitta subita dalla statunitense MANDOUR 1/5. Poi
nella diretta dopo aver sconfitto agevolmente l'ucraina
KALKUTINA 15/2 incappa nel turno per la qualifica alle
32 tiratrici nella canadese GUO che riesce a superarla
con il punteggio di 12/15.
|
15.10.2017 |
MICHELE GALLO CONVOCATO
A SOSNIEWIC (POL) PER LA PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER
20 DI SCIABOLA
Dopo i recenti risultati ottenuti dallo sciabolatore
Michele GALLO nel Circuito Internazionale Cadetti il
CT della Nazionale ha deciso di convocarlo alla
prova di
COPPA DEL MONDO Under 20 di sciabola
in programma il
21-22.10.2017 a
SOSNIEWIC
(Polonia).
Questo sarà un ottimo banco di prova nella categoria
superiore in previsione delle gare che dovrà affrontare
nella prossima stagione e una valida esperienza utile
per la stagione agonistica in corso. A lui auguriamo "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
CLAUDIA MEMOLI CONVOCATA
A BUDAPEST (HUN) PER LA PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17
DI FIORETTO
E' stata convocata dal CT della Nazionale la fiorettista
Claudia MEMOLI alla
prova del
CIRCUITO INTERNAZIONALE Under 17 di Fioretto
in programma il
21-22.10.2017 a
BUDAPEST
(Ungheria)
. Si tenterà di ottenere un risultato importante nel
percorso verso gli Europei che l'anno scorso l'ha vista
protagonista con un bel risultato individuale e con la
vittoria con la squadra italiana. Claudia verrà
accompagnata anche dal suo Maestro Marco AUTUORI. A lei auguriamo "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!" |
14.10.2017 |
A
LAUPHEIM NELLA PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI
SPADA LA FIORDELISI ELIMINATA NELLE 128
La
1° Prova di COPPA DEL MONDO
UNDER 20 di spada
disputatasi a LAUPHEIM (GER)
non ha dato i risultati sperati per la nostra
Antonella FIORDELISI, anche se l'attenuante è una
sconfitta con onore nel turno delle 128
dell'eliminazione diretta perso 12/15 contro la forte
israeliana KANEVSKI. Nel girone Antonella ha chiuso il
turno qualificatorio con 3 vittorie (contro la ceca
NEVSADOVA 5/4, contro la croata JUKIC per 5/3 e sulla
polacca FALINSKA 5/2) 2 altrettant sconfitte (ad opera
dell'ungherese BUKI 0/5, della svizzera HATZ per
4/5 e della estone TALEN 4/5). |
13.10.2017 |
CAMPIONATI
DEL MONDO MASTER - MARIBOR (SLOVENIA)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato dal 16-21.10.2017 per arbitrare i
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER
che si
terranno a
MARIBOR
(SLOVENIA). |
09.10.2017 |
LA
FORTE BRIASCO FERMA LA GARA DELLA SPADISTA ANTONELLA
FIORDELISI ALLA 1° PROVA DI QUALIFICAZIONE
Disputata nel weekend anche la
1° PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN DI SPADA
valevole per le fasi di qualificazione ai Campionati
ASSOLUTI di Giugno e prima tappa del mastodontico
Circuito della nobile arma che ha visto la
partecipazione di 650 atleti tra il femminile e il
maschile. Ad
ERBA (COMO)
la nostra Antonella FIORDELISI è stata
prematuramente eliminata nel turno delle 128 dalla forte
BRIASCO con il punteggio di 6/15, scotto pagato per aver
disputato inizialmente un girone in grigio chiuso con
solo 3 vittorie. Nel primo match di diretta la
salernitana si era comunque imposta sulla ternana
ISIDORI 15/4. |
02.10.2017 |
MICHELE GALLO SCIABOLA MAGICA IN UNGHERIA, CONQUISTA IL
SECONDO POSTO POI TRASCINA LA SQUADRA VERSO IL BRONZO
Weekend VIP CLASS per Michele GALLO nella
seconda Prova del
CIRCUITO
EUROPEO CADETTI di Sciabola
svoltasi a
GODOLLO
(Ungheria)
una
delle gare più difficili del Circuito sia per qualità
degli atleti presenti e sia per la formula di gara (alla
vecchia maniera) con 2 gironi qualificatori poi diretta
e 32 con ripescaggio. Una vera maratona che lo aveva già
visto protagonista nella passata edizione ma che
quest'anno ha saputo trasformare in una vera corsa verso
il podio senza lasciare mai dubbi sul risultato. E'
mancato solo l'ultimo guizzo quello decisivo per il
titolo perso con onore 13-15 contro il rumeno PASTIN
confermatosi numero 1 nel Ranking mondiale. Michele è
attualmente il migliore degli italiani e il rapporto di
forza si è visto in queste due prime prove
internazionali di inizio stagione. Il suo cammino "INVICTO"
è iniziato con un girone con tutte vittorie (sugli
ungheresi PAPP 5/0 e PETRUCZ 5/2, sull'inglese VAN
HOFFELEN 5/2, sul rumeno AGAVRIL 5/0 e sul ceco HADERA
5/0) poi bissato nel secondo (sugli ungheresi TOTH 5/2,
NYULASI 5/2, sull'inglese FREEMAN 5/2, sul polacco WEISS
5/2 sul rumeno BAJAN 5/4 e sul bulgaro TUNCHEV 5/1). La
diretta verso la finalissima lo ha visto superare prima
l'ucraino SAKHANDA 15/9 poi il russo DIATCHENKO 15/11,
l'ungherese NOSEDA 15/12 nei 16, poi per entrare negli 8
un 15/7 al connazionale MARCIANO, ritrovato nel primo
match dei quarti subito dopo e vinto nuovamente 15/7. In
semifinale Michele sconfigge 15/11 l'ungherese KAISER
prima di fermarsi sul gradino del secondo battuto da
PASTIN. Bel risultato quindi farcito da una prestazione
eccellente anche il giorno dopo nella gara a squadre.
Michele chiude i matchs contro la RUSSIA4 (45/38), la
GRAN BRETAGNA A nei 16 (45/34) poi viene fatto riposare
dal CT che prova anche la riserva REA. Nel match per il
3° posto, Michele e la squadra battono il GIAPPONE 45/26
concludendo una trasferta piena di soddisfazioni. Ad
Majora!
AD
ANCONA "PROVE TECNICHE DI STAGIONE" MA NEL FIORETTO
FRANCESCO PIO IANDOLO PENNELLA UNO DEI SUOI QUADRI
MIGLIORI
Ad
ANCONA
è partita nel fine settimana la maratona verso gli
Assoluti con la
1° PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN
prova estremamente difficile per l'alto numero di
partecipanti presenti (nel fioretto 380) ma soprattutto
per l'alto tasso di qualità tecnica espressa da atleti
che vanno dalla categoria cadetti agli assoluti
olimpionici. Un vero tour de force dove la minima
distrazione o errore può significare un biglietto
immediato verso casa. Nel fioretto Francesco Pio
IANDOLO si è espresso ad alto livello dimostrando di
essere al pari dei più forti schermitori del panorama
nazionale. Sfiora i 16 perdendo con onore dal romano
ROSATELLI 14/15 più per il fato che non per i reali
valori forza. Del resto Francesco Pio era giunto al
tableu dei primi 32 battendo PAPALE di frascati 14/13 e
il pisano PUCCINI 15/9 dopo aver superato il compagno di
sala Gianluca RUGGIERO 15/8. Una bellissima prova
che rende orgoglioso il suo maestro Marco AUTUORI. Nella
stessa gara Stefano APOLITO veniva battuto dal
mestrino USICCO 8/15 nei 128 dopo aver superato il
romano MAIO 15/4 e nello stesso turno Emiliano
NATELLA subiva la battuta d'arresto dal romano DI
MARTINO 8/15 dopo il match contro il pratese CONTI vinto
15/7. Nei 256 per Fabio ESPOSITO sconfitta 15/6
ad opera dal milanese MANGIAROTTI, Matteo PATRONE
subiva la debacle dal pisano PUCCINI 5/15 dopo un
girone positivo chiuso con 4 vittorie ed Emanuel
SCALA sconfitto dallo jesino GIACCHETTA 3/15. Nel
femminile è turno delle 64 per Claudia MEMOLI
fermata dalla ostica mestrina TEO per 4/15 dopo la
vittoria sulla BIANCHETTI e turno delle 128 per
Giorgia MEMOLI sconfitta dalla jesina TEMPESTA 10/15
dopo aver superato la latina PALLUOTTO 15/7. Nella
sciabola maschile Ciro RUOCCO non riesce a far
fruttare le 4 vittorie del girone perdendo subito nei
128 dal pugliese BUENZA 9/15 mentre nel femminile la
frascatana ERMACORA ha battuto la nostra Sara DEL
PRETE 12/15 ancora non in piena forma dopo gli
impegni di studio ma che comunque aveva concluso il
girone con 5 vittorie e poi superato la livornese
PITZOLU 15/4. Prova ancora di esperienza per
Antonella FIORDELISI che ha fatto ciò che era nelle
sue attuali potenzialità concludendo il girone con 2
vittorie e poi sconfitta nelle 128 dalla frascatana
CERCHIARO 12/15 |
27.09.2017 |
MICHELE
GALLO CONVOCATO
A GODOLLO (HUN) PER LA SECONDA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17
DI SCIABOLA
Tenterà di rifarsi e di migliorare la prestazione di
KONIN Michele GALLO convocato anche a
GODOLLO
(Ungheria) alla
2° prova del CIRCUITO
INTERNAZIONALE Under 17 di Sciabola
in programma il
30.09/01.10.2017. A lui auguriamo "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
1°
PROVA NAZIONALE QUALIFICAZIONE FI-SC - ANCONA
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI e nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana BELLIZIA,
sono stati convocati
dal 30.09.2017 al 01.10.2017
per arbitrare la 1°
PROVA NAZIONALE di QUALIFICAZIONE FI-SC
in programma ad
ANCONA. |
24.09.2017 |
MICHELE GALLO IN POLONIA PARTE BENE OTTENENDO UN VALIDO
5° POSTO COME SECONDO DEGLI ITALIANI
Parte la stagione agonistica con un bel risultato
in coppa del
Circuito
europeo Cadetti di sciabola
ottenuto questo weekend da Michele GALLO in
Polonia a
KONIN.
Il suo 5° posto è sicuramente il risultato di un bel
lavoro che Michele ha portato avanti durante tutta
l'estate e che ha dato i suoi frutti grazie anche
all'apporto dell'allenamento Azzurrini di inizio mese
proprio in previsione degli impegni internazionali. Il
suo risultato può essere letto sotto prospettive
diverse: certamente essere stati n.1 del ranking dopo i
gironi e quindi della diretta poteva far presagire un
canale facile (che mai lo è) e un possibile agevole
accesso alla finalissima, comunque un risultato di
prestigio che ha messo in luce il suo rendimento durante
tutta la gara. L'outsider MARCIANO, che ha raggiunto la
zona medaglia rappresenta una nuova spina nel fianco che
dovrà essere tenuta sott'occhio nei prossimi futuri
appuntamenti. Poche le nazioni importanti a parte russi
e statunitensi e gli ovvi polacchi percui si dovrà
valutare la forza di equilibrio dei nostri e di Michele
in competizioni più importanti (come quella di GODOLLO
in Ungheria ) della prossima settimana dove il nostro
sciabolatore ci aveva regalato perle di scherma nella
passata stagione. La sua sciabola grida vendetta e
medaglie ma nel frattempo veniamo alla sua gara: 2 pool
al via. Nel primo turno 5 vittorie (sul tedesco JUNHANSS
5/2, sui polacchi NOWAK 5/1, KLUGE 5/2 e ADAMUS 5/0 e
sul belga VANNIEUWENBORGH 5/2) e una sconfitta subita
dallo statunitense SHIN 3/5. Nel secondo turno di gironi
Ein Plen di vittorie (sui polacchi WEISS 5/1, PLUSA 5/1,
RYCHTA 5/0 e CZAJKOWSKI 5/1, sull'americano MEHTA 5/2 e
sull'italiano NARDELLA 5/1. Entrato come n. 1 del
Ranking della diretta, Michele incontra nei 64 il
connazionale PERTICONI che batte 15/7 poi nei 32
l'egiziano ELARABY sconfitto 15/10 e nei 16 per
l'accesso agli 8 l'italiano FRANCIOSA con il punteggio
di 15/8. Negli 8 lo statunitense LINDER riesce a fermare
la corsa del salernitano verso la medaglia battendolo
15/10. |
18.09.2017 |
MICHELE
GALLO CONVOCATO
A KONIN (POL) PER LA PRIMA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17
DI SCIABOLA
Entra subito nel vivo la nuova stagione agonistica con
la convocazione di Michele GALLO alla prova del
CIRCUITO
INTERNAZIONALE Under 17 di Sciabola
in programma a
KONIN (POL)
il
23-24.09.2017. Questa prova è una delle 4 gare di
interesse nazionale per il CT della sciabola valevoli
per le future convocazioni ai Campionati del Mondo ed
Europei Cadetti. A lui vanno i Complimenti del Presidente e
del Club e naturalmente un doveroso "In bocca al lupo!" |
11.09.2017 |
MONDIALI
MILITARI - ACIREALE (CT)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato dal 13-17.09.2017 per arbitrare i
CAMPIONATI DEL MONDO MILITARI
che si
terranno ad
ACIREALE
(CT). |
03.09.2017 |
GIANLUCA
VINCIGUERRA E' IL NUOVO TEAM MANAGER. CURERA' I RAPPORTI TRA
GENITORI, ATLETI E TECNICI
Una nuova figura nell'ambito dell'organigramma
societario si è affacciata da quest'anno nel CLUB
SCHERMA SALERNO: Gianluca VINCIGUERRA come TEAM
MANAGER curerà i rapporti e fungerà da filtro tra i
genitori, atleti e lo staff tecnico al fine di rendere
più efficiente il lavoro dei tecnici in sala. Qualunque
problema o dubbio riguardo all'andamento del Club può
essere da oggi direttamente affrontato con Gianluca. |
27.08.2017 |
MICHELE
GALLO, FRANCESCO PIO IANDOLO, CLAUDIA MEMOLI E ANTONELLA
FIORDELISI CONVOCATI ALL'ALLENAMENTO
AZZURRINI
Quattro belle notizie sono giunte nel mezzo di questa calda
estate che di fatto ha visto i nostri atleti under 20 in
continuo allenamento in previsione della prossima annata
agonistica che partirà da subito con le gare di fine
settembre. Tre atleti del Club sono stati convocati dai
rispettivi CT d'arma agli
ALLENAMENTI AZZURRINI UNDER 20
che si terranno a
ROMA
agli
inizi di Settembre dal 07-15.09.2017. Michele GALLO per la sciabola
(presso la Palestra della Cecchignola) e Francesco
Pio IANDOLO e Claudia
MEMOLI per il fioretto (presso gli impianti
dell'Acqua Acetosa), che nella recente stagione
agonistica hanno rappresentato l'ITALIA in Coppa del
Mondo, agli Europei e
ai Mondiali CADETTI, potranno prepararsi adeguatamente
per gli impegni Internazionali di Coppa. Per la spada
invece Antonella FIORDELISI convocata a
VIGNA DI
VALLE
(Roma). A loro vanno i Complimenti del Presidente e
del Club e naturalmente un doveroso "In bocca al lupo!"
E'
NATA LA SEZIONE DEL CLUB SCHERMA A CAVA DEI TIRRENI.
ROSANNA PAGANO MAESTRA D'ECCELLENZA
Una bella notizia fà da corona nell'ambiente CLUB
SCHERMA a questi ultimi scampoli d'estate e ciò che da
mesi era nell'aria si è potuto finalmente concretizzare.
A
CAVA DEI TIRRENI
è tornata la scherma, dopo anni di forzato
allontanamento. Ed è magnifico che proprio Rosanna
PAGANO, iridata Campionessa di sciabola che nella
cittadina alle porte di Salerno è nata e cresciuta
schermisticamente dando lustro alla Città di Cava dei
Tirreni, sia la promotrice di questa nuova avventura che
la vedrà calcare le pedane come maestra di sciabola
della nuova Sezione del Club Scherma Salerno di
Cava dei Tirreni. A dare risonanza mediatica alla
Palestra, l'evento
"SALI IN
PEDANA"
che si terrà l'01.09.2017 in Piazza ABBRO dalle 18:00
alle 21:00 a CAVA DEI TIRRENI. Nel suggestivo
scenario della restaurata piazza Abbro, torna la nobile
arte della Scherma Sportiva con la grinta dei Campioni
del Club Scherma Salerno che saranno impegnati in
spettacolari "assalti" eseguiti sulle pedane allestite
ai piedi delle tribune. Per chiunque ma soprattutto per
i più piccoli curiosi, vi sarà l'occasione di
salire in pedana e assaporare l'elettrizzante sensazione
dello schermitore attraverso il gioco e il divertimento.
All'evento saranno presenti i Dirigenti del Club Scherma
Salerno, coordinati dalla Campionessa Mondiale Cavese,
Rosanna Pagano, fondatrice e guida tecnica del progetto
della sezione cavese. Il
Club augura a Rosanna e ai suoi atleti un roseo e
duraturo futuro e naturalmente un grande "In bocca al
lupo".
|
21.06.2017 |
CENA
SOCIALE
Si
è svolta ieri sera presso l'ISOLA
VERDE di Pontecagnano (Sa)
la
CENA
SOCIALE
di fine stagione Agonistica per atleti, genitori,
maestri e dirigenti del Club. La tradizionale occasione
di incontro e chiusura dell'attività prima della pausa
estiva è stata allietata dai consueti saluti del
Presidente e dalla proiezione di un video che ha
racchiuso con fotografie e immagini il bilancio di questa annata schermistica piena
di successi. Al termine della serata la torta con il
logo del club. |
17.06.2017 |
FENCING SUMMER CAMP
2017 - SIBARI
Dal 20 al 27 agosto 2017 a
SIBARI
avrà luogo il
CAMPO ESTIVO
DI SCHERMA per il Fioretto e la Spada che
quest'anno vedrà la partecipazione nello Staff tecnico
anche del Maestro Marco AUTUORI. Chi vuole
partecipare a questa iniziativa estiva che prevede anche
attività ricreative e sportive extra schermistiche oltre
alla normale attività schermistica può sottoscrivere il
Modulo qui di seguito scaricabile:
Scarica il
Modulo di Iscrizione
 |
15.06.2017 |
AGLI UNIVERSITARI STEFANO APOLITO E' MEDAGLIA DI BRONZO
NEL FIORETTO CON FABIO ESPOSITO E ROSARIA BORZA TRA GLI
8.
Ultima
gara della Stagione Agonistica 2016-17. L'annata si è
conclusa a
CATANIA
dove si sono disputati i
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2017,
con ottimi risultati per gli atleti del Club, in
prestito alla squadra del CUS SALERNO. Nel fioretto
Maschile infatti Stefano APOLITO è salito sul
podio conquistando il terzo posto dopo aver superato
GACCIOTTI del Cus Ancona con il punteggio di 15/10. In
semifinale si è dovuto arrendere al milanese GUERRA che
ha partecipato con i colori del CUS ROMA TOR VERGATA,
con il risultato di 12/15. Nella stessa gara Fabio
ESPOSITO ha raggiunto i quarti perdendo poi da
GIACCHETTA del CUS ANCONA. Nella sciabola anche
Rosaria BORZA si è classificata tra le prime 8
fermata nei quarti di finale da MARINI del CUS MILANO
con il punteggio di 13/15. |
14.06.2017 |
CAMPIONATI
ITALIANI UNIVERSITARI - CATANIA
L'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata
convocata per arbitrare a
CATANIA
i
CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI
in programma dal 15.06.al 20.06.2017. |
12.06.2017 |
LA
FASE FINALE DEGLI ASSOLUTI MENOMATA DAGLI INFORTUNI
Un vero
peccato essere giunti a questo importante appuntamento,
costato sudore e fatica di pedana spalmati durante tutto
l'arco della stagione agonistica per ottenere l'ambita
qualifica tra i primi 42 atleti più forti d'Italia e non
poter dare il tutto per tutto per colpa degli infortuni
che hanno colpito i nostri fiorettisti al via a
GORIZIA.
Sì, i
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
possiamo considerarli un non-visto poiché i due nostri
fiorettisti, nonostante lo stoico impegno, non hanno
potuto esprimersi al pieno delle loro possibilità.
Marco AUTUORI, per lui l'ultimo Assoluto individuale
della carriera, era partito da Salerno già condizionato
da uno stiramento all'adduttore della gamba sinistra
subìto in allenamento la settimana precedente la gara.
Girone tirato al 30% senza poter allungare l'affondo,
poi con tecnica, esperienza e caparbietà si è imposto
sullo jesino PILLI nella diretta a 32 con il punteggio
di 15/10, praticamente da fermo. Per i 16 Marco ha
infine ceduto con onore contro il mestrino FILIPPI per
11/15, un match che in altre circostanze non lo avrebbe
impensierito particolarmente e che gli avrebbe aperto la
strada verso la finale ad 8. Per il giovane Francesco
Pio IANDOLO, già un successo il suo essere tra i
grandi, si è aperta una gara all'insegna della
"scarogna": nel girone si era permesso la vittoria sul
forte ASPROMONTE senza essere condizionato dal nome, poi
nel match successivo ha subito un infortunio in pedana
alla caviglia destra e da quel momento si è capito che
il suo rendimento ne sarebbe stato compromesso.
Nonostante la fasciatura, la sua scherma si è limitata a
pochi movimenti e nel match contro il mestrino BICEGO,
contenuto fino a metà assalto, non è riuscito ad imporsi
subendo un giustificato 11/15. Nel femminile Giorgia
MEMOLI cadetta alla sua prima esperienza assoluta,
si è comportata bene, ha subito parzialmente la
sudditanza psicologica verso le avversarie anche se
questo non le ha impedito, nel girone, di battere la
forte atleta della nazionale femminile Alice VOLPI per
5/1. Poi nella diretta da 32 la salernitana ha subito
l'aggressività della SENIGALIA che l'ha sconfitta 8/15.
|
01.06.2017 |
LA
SPADISTA ALESSIA MARIA IPPOLITI VINCE IL TROFEO CONI
Si è svolta ieri a
SAN NICOLA LA STRADA (CE)
la prova di Spada Femminile del
TROFEO CONI REGIONALE
valevole per la qualifica alla fase Nazionale. Vince il
Titolo Alessia Maria IPPOLITI superando la
napoletana AMATO 15/14 sul filo dell'ultima stoccata.
Una vittoria meritata e sofferta ma che rende il
successo ancora più dolce. Numero uno della gara, la
nostra Alessia è giunta alla finalissima battendo
l'Avellinese SPINA per 15/7, poi la casertana ZARZACA
per 15/10 in semifinale. |
30.05.2017 |
28°
PREMIO ATLETI AZZURRI D'ITALIA: MUGHINI E IANDOLO TRA I
PREMIATI
Si
è svolta ieri presso il Circolo Cannottieri IRNO di
SALERNO,
la tradizionale
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO ATLETI AZZURRI
D'ITALIA
giunta alla sua
28° Edizione
organizzata dall'infaticabile Presidente Renato DEL
MASTRO e che premia gli atleti della Provincia di
Salerno che si sono particolarmente distinti nella
precedente Stagione Agonistica. Anche quest'anno tra i
30 atleti rappresentanti Canottaggio, Calcio, Taekwondo,
Karate, Pugilato, Danza Sportiva, Lotta greco-romana,
Ginnastica, Nuoto, 2 schermitori del nostro Club
Francesco Pio IANDOLO e Sergio Maria MUGHINI
premiati nella sezione SPERANZE AZZURRE. Complimenti dal
Presidente Valerio APOLITO e dalla Società tutta. |
29.05.2017 |
ANNA RENNA TERZA DELLE ITALIANE AI CAMPIONATI EUROPEI
MASTER BATTUTA DALLA SPAGNOLA PADURAEsce
bene dalla esperienza internazionale ai
CAMPIONATI EUROPEI MASTER
la sciabolatrice Anna RENNA che a
CHIAVARI
ha ottenuto un degno 12° posto, terza delle italiane
fermata dalla forte spagnola PADURA (poi medaglia
d'argento) con il punteggio di 4/10. Il turno
eliminatorio era iniziato con le vittorie di Anna contro
la inglese HARRISON per 5/3, la svizzera AEBI per 5/0 e
la spagnola MARTIN 5/4, e le sconfitte subite dalla
connazionale LO MUZIO per 5/2, dalla francese ELIN per
5/2 e dalla tedesca JANSHEN per 5/1. Nella prima diretta
a 32 tiratrici Anna Renna ha sconfitto la spagnola
URBANO per 10/8 poi nei 16 la sciabolatrice PADURA. |
18.05.2017 |
CAMPIONATO
FRANCESE ASSOLUTI DI
FIORETTO -
NANTES (FRA)
L'arbitro Internazionale Luca CHIEI
è stato convocato dalla Federazione Francese di
Scherma il 26-27.05.2017
per arbitrare a
NANTES (FRA) i
CAMPIONATI
ASSOLUTI DI FRANCIA
di
fioretto.
ESIBIZIONE DI
SCHERMA AD AGROPOLI
Il
giorno 26 maggio 2017 alle ore 10:30 ad
AGROPOLI
il nostro CLUB SCHERMA SALERNO con un nutrito gruppo di
schermitori si esibirà nel Palazzetto "A. CONCILIO" di
Via Taverne in una Manifestazione con finalità
propagandistiche della scherma nelle tre armi. L'evento
fortemente voluto dal Sindaco di AGROPOLI è reso
possibile dal contributo del Presidente del Comitato
Regionale Campano FIS Matteo AUTUORI, dal
Consigliere Enzo VIGILANTE e dal Sig. Almerico
IPPOLITI.
ALLENAMENTO ITALO-TEDESCO DI FIORETTO IN PALESTRA
Ieri
pomeriggio nella nostra Palestra di Via Laurogrotto si è
svolto un allenamento di Fioretto congiunto con il
Club tedesco di AMBURGO
nell'ambito delle relazioni e di partnership con altri
atleti provenienti da città e paesi europei. In
particolare si è cimentato con i nostri fiorettisti lo
schermitore Master Karl BECHER, grande
appassionato e di origini campane
CAMPIONATO EUROPEO MASTER - CHIAVARI
Ultimi
giorni per la sciabolatrice Master Anna RENNA che
insieme ad Alexej ANASTASOV parteciperà a
CHIAVARI
dal 25.05.2017 al 28.05.2017 ai
CAMPIONATI EUROPEI MASTER.
A loro un "Buon Lavoro" e "In bocca al lupo!". |
14.05.2017 |
GRAZIE
ANTONIO!!
Era nell'aria e lo sapevamo già da un pò di tempo.
Dovevamo essere preparati. Eppure un vuoto nel mio animo
mi attanaglia forte nel profondo, come penso in tanti di
noi che lo conoscono e ne hanno apprezzato il talento.
Quando giungono i momenti importanti nella vita di una
persona, le scelte decisive seppur ponderate, quando si
deve voltare nolenti quella bella pagina che si è avuto
il piacere di leggere per lungo tempo, beh lasciatemelo
dire è difficile. Antonio SERRA lascia il Club e in
parte lascia la scherma attiva per divenire, come lui si
è definito, un freelance della pedana. Voglio rendergli
omaggio IO che più di tutti ho avuto l'onore e il
piacere di conoscerlo prima come atleta, compagno di
gare e di squadra nel fioretto poi mio Maestro, ancora
agli albori, per il fioretto e l'inizio della mia
carriera di sciabola infine come collega tecnico nel
Club scherma Salerno che ho ritrovato e da cui ho
imparato tanto per la mia crescita professionale, ma
soprattutto un Amico leale e fraterno. Lascia una
Carriera alla grandissima! Tante tante gioie a partire
dalla creazione di un fortissimo gruppo di spada alla
Nedo Nadi che gli ha regalato 1 Coppa del Mondo, tanti
titoli italiani e atleti in nazionale a Campionati
Europei e Mondiali. Poi con la sciabola, una nuova
scommessa al neo Club Scherma Salerno che gli ha
permesso di creare nel tempo tante forti schermitrici
che hanno fatto parte della nazionale italiana e che
hanno vinto 12 Titoli Italiani, 4 Campionati del Mondo,
i Giochi del Mediterraneo, 3 Campionati Europei e 1
Coppa del Mondo under 20, e il suo masterpiece Rossella
GREGORIO. Gli rende omaggio il CLUB che lo ha visto da
sempre, infaticabile portatore della scherma
salernitana. Gli rendono omaggio tanti atleti che lo
conoscono e che ne hanno saputo apprezzare le qualità.
Un Genio della scherma, come io lo definisco, una
persona mai saccente mai fuori luogo, perché profondo
conoscitore della materia, raffinato lettore della
strategia di pedana, estremo alchimista della tecnica
finalizzata al massimo rendimento possibile, poco
ortodosso, spesso lontano dagli accademismi della
sciabola canonica. Una persona poliedrica e complessa,
non sempre tra le righe, come lo è il personaggio,
caustico e sapientemente cinico nel giudicare i propri
atleti, in qualche caso rude, spesso mai soddisfatto
completamente delle loro prestazioni, perché a lui
interessa il Come e non il cosa. Ma Antonio, mi permetto
di dire, è cosi nella sua filosofia di vita! Nel modo di
relazionarsi con gli altri, duro forse anche con se
stesso, troppo realista nelle sue convinzioni, il bianco
e nero sono i colori primari, le scelte non sono mai
revocabili. L'imponderabile è parte del gioco e non è
mai un nemico ma un elemento da farsi alleato. Credo, ma
non me ne voglia, che l'applicazione algoritmica del
Computer che lui conosce bene nella sua professione,
l'elaborazione rigorosa dei numeri sulla tastiera sono
diventati anche un modo di interpretare la scherma e le
sue sfaccettature, la logica del Maestro. Ho conosciuto
ben pochi maestri nella mia carriera schermistica (di
atleta, tecnico e arbitro) che possano vantare un
bagaglio tecnico pari al suo. Lo dico senza dover
apparire lo "sviolinatore" del momento. Lo dico perchè
ne ho vista l'efficacia, la qualità che è frutto di un
lavoro di aggiornamento continuo e passionale a 360°,
tendente a curare tutti gli aspetti collegati alla
pratica agonistica e tecnica. Un lavoro fatto di
ricerca, di assimilazione, di verifica anche attraverso
video, libri e sopratutto la sua quarantennale
esperienza. Per me è stato un onore affidargli gli
atleti che ho cresciuto e che mi hanno seguito in questa
avventura nel CLUB SCHERMA SALERNO. Lo devo ringraziare
per quello che ha dato e per avermi voluto affidare il
risultato del suo sapere da poter "tramandare". Se
riuscirò almeno al 50% a fare questo allora vuol dire
che sono sulla strada giusta. Per me la sua scelta
rimane un Arrivederci, perchè, pur nelle mie
convinzioni, avrò sempre bisogno dei
suoi consigli e del suo sapere e perchè spero che potrà
darci sempre una mano, perchè credo che la sua profonda
passione per la scherma non lo trascinerà lontano. E', e
rappresenterà sempre, un faro importante nella sciabola
odierna, e se lui vorrà, un elemento da cui attingere
nel nostro sport e spero nel nostro Club. Allora GRAZIE
Antonio ancora una volta.
Luca CHIEI.
SARA DEL PRETE SI RIAPPROPRIA DEL PODIO NEI GIOVANI DI
SCIABOLA E MICHELE GALLO DA' COLORE AL RISULTATO NELLA
CATEGORIA SUPERIORE
E' tornata
Sara DEL PRETE! A riprendersi il podio di
sciabola nella sua categoria, quella Giovani e lo fa' da
valente schermitrice, dopo le delusioni e gli infortuni
che hanno segnato la sua stagione agonistica. Chiude in
bellezza con un terzo posto, perdendo la semifinale
dalla Campionessa. Un bronzo che si aggiunge a quelli
dei compagni del fioretto che ci hanno dato grandi
soddisfazioni nelle prime giornate dei
CAMPIONATI ITALIANI CADETTI E GIOVANI
in svolgimento a
CAGLIARI.
Con questo risultato, il Maestro Antonio SERRA
lascia ufficialmente il CLUB, un'altro piccolo successo
che si aggiunge a tutti quelli che hanno accompagnato
nel tempo la sua straordinaria carriera. Sara DEL PRETE
ha iniziato bene il girone, 5 vittorie il computo
totale. Quindi diretta strepitosa con il superamento
delle romane MAZZAROTTO per 15/10 e OLIVIERI per 15/9
poi nei quarti vittoria netta sulla veneziana DALLA
VECCHIA per 15/8. Il canale di eliminazione diretta la
porta in semifinale, a scontrarsi con la friulana
BATTISTON, un accoppiamento sfortunato contro la più
forte di tutte e pur lottando fino alla fine il verdetto
la vede cedere 10/15. Rosaria BORZA termina nelle
64 la sua gara perdendo dalla mazarese LA BIANCA per
10/15 mentre Antonella FIORDELISI in forze al
Club Scherma Partenopeo perde dalla napoletana VIALE
13/515 Nel maschile Michele GALLO si rifà del
risultato della sua categoria con una diretta a 16 molto
significativa risultando il migliore della sua annata
cadetti. Non ce la fa a raggiungere i primi 8 sconfitto
con onore dal neo Campione italiano il romano NERI per
10/15 mentre il compagno di sala Vittorio VERDOLIVA
si ferma nei 64 subendo la veemenza del lecchese
SCACCABAROZZI che lo ha superato 12/15
|
13.05.2017 |
SALERNO C'E'! AGLI ITALIANI CADETTI DI CAGLIARI GIORGIA
MEMOLI E FRANCESCO PIO IANDOLO BRONZO NEL FIORETTO
MENTRE CLAUDIA MEMOLI LI SEGUE NELLE PRIME 8
Ripartiti
subito per
CAGLIARI
alla volta dei
CAMPIONATI ITALIANI CADETTI
dopo la fresca vittoria in A2, i fiorettisti hanno
confermato l'ottimo momento di forma regalandoci 2 podi
e una finalista. 3 giovani atleti dalle qualità elevate
che sanno esprimersi al meglio quando la posta in gioco
è alta. E qui, tra i migliori 42 schermitori
qualificatisi per la fase finale, hanno dimostrato di
esserci da protagonisti portando in alto il nome di
Salerno nonostante sia mancato il guizzo dorato. Ma va
bene così perchè i vincitori dei Campionati italiani di fioretto
maschile e femminile sono attualmente ed
indiscutibilmente più forti di tutti. Merito a loro
ovviamente e merito a Giorgia MEMOLI che
finalmente si è tolta una soddisfazione da tempo cercata
e spesso svanita per poco. E' bronzo per lei battuta in
semifinale dalla padovana FAVARETTO per 7/15. Partita in
sordina con 3 vittorie nel girone, Giorgia ha
conquistato il podio in
crescendo scalzando dalla sua strada la pratese
RAVAGLI per 15/5, la romana MANZONI 14/5 e la milanese POZZATO 12/9. Nella stessa finale ad 8 la sorella
Claudia MEMOLI, partita benissimo con 6 vittorie nel
turno qualificatorio e subito n.1 della classifica
parziale dopo i gironi, ha lasciato presagire una diretta a
32 ad alto livello. Battuta la pesarese SORINI 15/13 e
la padovana RICCI 15/11 per l'accesso alle prime 8
tiratrici, Claudia ha incontrato prematuramente la
torinese BERTOLA (involata verso il Titolo) che l'ha
fermata ai piedi del podio con il punteggio di 5/15. Nel
maschile ha fatto eco alla MEMOLI il nostro Francesco Pio IANDOLO,
che ha raggiunto la semifinale contro il pisano DI
TOMMASO battendo il mestrino ANTONELLI 15/6, il
milanese MAZZEGA 15/12 e l'anconetano ZECHINI 15/9. Il
match verso la finalissima si è mantenuto incerto fino a
metà punteggio poi il pisano ha preso le distanze
terminando l'assalto 15/8. Nella sciabola maschile un
po' di amarezza per la mancata finale dello sciabolatore
Michele GALLO vincitore della seconda prova di
qualificazione cadetti, dal quale ci si poteva aspettare un
epilogo diverso. Gestire la responsabilità del risultato
non è mai facile, specie in gare delicate e complesse
tecnicamente ed agonisticamente come queste ma per le
sue potenzialità, puntare in alto è oramai quasi un
dovere. E' uscito di scena sconfitto dal frascatano OTTAVIANI
13/15 nei 16 dopo aver battuto il napoletano LAZZARO
15/9. Domani è un altro giorno, un'altra importante
opportunità e speriamo stavolta possa riscattarsi con un
valido risultato nella categoria Giovani.
|
08.05.2017 |
CAMPIONI D'ITALIA!!!!! I 4 MOSCHETTIERI DEL FIORETTO
SONO I PIU' FORTI DELLA SERIE A2 E CONQUISTANO LA
PROMOZIONE TRA LE MIGLIORI
Una gara
emozionante, fatta di tensioni, equilibrio, compattezza,
grande determinazione e tanta sofferenza. Alla fine è
emersa su tutti la differenza di una squadra trascinata
dal Maestro Marco AUTUORI insieme al giovane e
ormai maturo Francesco Pio IANDOLO, ai tocchi
esperti e a volte estrosi di Stefano APOLITO e
al coriaceo Fabio ESPOSITO, un "centrocampista"
che dà sicurezza. Primeggiare su tutti non è
stato facile; un percorso comunque sempre
sconnesso
contro squadre di tutto rispetto che per ironia della
sorte (o forse no) si sono scontrate nel girone
qualificatorio e poi ritrovate tutte sul podio. Meritano
un articolo solo per loro questi 4 schermitori, dalle
caratteristiche tecniche e generazionali diverse ma che
unite insieme hanno formato un "corazzato" che ha
travolto tutte le altre squadre. Oltre al loro singolo
valore è stato, come sempre, il lavoro di gruppo a
rendere possibile l'impresa grazie anche a sapienti e a
volte rischiosi cambi di formazione che alla fine si
sono dimostrati tutti vincenti. Caorle d'ORO quindi.
Alla partenza Girone complicato, con tre squadre da non
dover sottovalutare e necessità di essere da subito
molto concentrati. I nostri vincono 45/39 sul CLUB
SCHERMA ROMA, 45/36 sul FIDES LIVORNO e perdono di
misura 42/45 contro il CLUB SCHERMA NAVACCHIO. Nella
diretta a 16 la squadra salernitana elimina il CLUB
SCHERMA ROMA 45/39 poi il CIRCOLO SCHERMA ARETINO 45/33
(match che al di là dei numeri, poteva creare difficoltà
perché i ragazzi si conoscono schermisticamente e per
una lunga amicizia che li accomuna) poi capolavoro in
semifinale sul FIDES LIVORNO mai entrato veramente in
gioco nonostante i loro tentativi di metterla "in
caciara", ai quali i nostri sono rimasti indifferenti.
Risultato netto 45/28. Infine l'estremo sforzo: il match
di finale contro il CLUB SCHERMA NAVACCHIO, un incontro
che bramava vendetta, rivincita importante dopo la
sconfitta subita nel girone. E questa volta i 4
schermitori non si sono fatti trovare impreparati, è
tutta un'altra musica che non ha dato mai respiro ai
toscani e che ha messo in luce i reali valori di forza.
45/26 il risultato che vale il titolo italiano. Lasciamo
CAORLE come Campioni d'Italia e la serie A2. Da l'anno
prossimo sarà tutta un'altra storia tra le prime 8
squadre più forti a livello assoluto, non sarà facile,
ma per il momento ce la godiamo alla grande!
COPPA ITALIA A CAORLE: MARCO AUTUORI E FRANCESCO PIO
IANDOLO SI QUALIFICANO PER IL CAMPIONATO ITALIANO
ASSOLUTI
Tirare
l'individuale dopo la fatica delle gare a squadre ha
condizionato il rendimento di molti nostri atleti, che
hanno sentito nelle gambe il poco tempo di recupero tra
una gara e l'altra. A
CAORLE
la
COPPA ITALIA
valevole per la qualificazione ai Campionati Italiani
Assoluti si è dimostrata una gara difficile sia per
l'alto numero di partecipanti sia per l'alto tasso
agonistico che è stato espresso e sia per il basso
quoziente di qualificati, solo 16 su una media di 200
atleti che nella spada maschile è arrivato a 456
tiratori. Un tour de force ad impatto violento che però
ha visto qualificare Marco AUTUORI e Francesco Pio
IANDOLO alla fase finale che si disputerà ad inizi
di giugno a GORIZIA. Per Marco AUTUORI gara di classe e
carattere, lui che parteciperà, per scelta, al suo
ultimo Campionato Assoluto individuale della lunga
carriera. Certamente qualifica meritata perdendo di poco
nei 16 dallo jesino ERMAN per 11/15 dopo aver eliminato
il frascatano FUNARO 15/9, il livornese BELLUCCI 15/8 e
il romano MOSIELLO 15/4. Poi Francesco Pio IANDOLO suo
allievo e tiratore dalle doti naturali che ha dimostrato
di aver raggiunto maturità e consapevolezza tirando alla
pari degli altri titolati schermitori. Una qualifica che
gli fa onore data la sua giovane età e tassello
importante verso il raggiungimento di traguardi elevati.
Ha perso nei 16 dallo jesino MARINI poi vincitore della
gara con il punteggio di 6/15 approdando a questo turno
a spese del comasco SILVESTRI 15/10 e del trevigiano
QUAGLIOTTO 11/10 al tempo supplementare. Nei 64 si ferma
Fabio ESPOSITO perdendo 11/15 dal pisano FLAGELLA
e nei turni precedenti
Stefano APOLITO che ha perso 14/15 dallo jesino
BARTOZZI,
Aristide FERRANTE, Gianluca RUGGIERO, Emanuel
SCALA e Luca BOTTIGLIERI. Nel fioretto femminile Claudia MEMOLI
"butta alle ortiche" la qualifica perdendo 14/15 contro
l'"accessibile" aretina VALACCHI mentre gara di
esperienza per la giovanissima Benedetta DI NIOLA.
Anche Sara DEL PRETE perde la qualifica più per
un errore di ingenuità sul finale che per la reale
valenza dell'avversaria. 14/15 il punteggio per la
imolese FERRARI nel tabellone delle 32. In precedenza
passeggiata contro la milanese BRUNETTI per 15/0. Nei 32
di sciabola maschile Michele GALLO è sconfitto
dal torinese GIANI 12/15 dopo la vittoria sul lametino
COSTANZO mentre nei 64 Vittorio VERDOLIVA ha
perso dal torinese CASTELLO e Ciro RUOCCO nei 128
dal parmigiano BODRIA per 12/15.
LE SQUADRE DI SCIABOLA CONFERMANO LA PERMANENZA IN A2
SFIORANDO NEL MASCHILE I PLAYOUT
CAORLE
è stata sede anche dei
CAMPIONATI ITALIANI di A2
per la sciabola a squadre. In generale bene, tenuto
conto dei valori di forza. Confermata la Serie A2, ed è
già un buon risultato. Bravi tutti anche se molto c'è da
lavorare per fare il salto nella serie maggiore. Ci sono
andati vicino gli sciabolatori Michele GALLO, Simone
NOVELLO, Ciro RUOCCO e Vittorio VERDOLIVA che
hanno "buttato" il match contro l'AERONAUTICA SCHERMA
perso per 44/45 pur essendo in vantaggio nell'ultima
frazione. Peccato, ma tutto sommato girandola a
filosofia spicciola, meglio una prossima annata alla
grande nella Serie A2 che fare la comparsa, seppur
prestigiosa, in A1. I margini di miglioramento ci sono,
a patto che tutta la squadra cresca compatta
tecnicamente e nel rendimento. Partiti nel girone con
una vittoria contro il CLUB SCHERMA GENOVA per 45/40 e
una sconfitta contro CS FRASCATI 23/45, nella diretta
per la fase dei PLAYOUT i nostri sciabolatori non sono
riusciti a trarre profitto dal vantaggio che avevano
nell'ultima frazione decisiva, lasciandosi superare di
una stoccata 44/45 dalla squadra dell'AERONAUTICA
MILITARE. Nel femminile la squadra di ARICCIA,
vincitrice del Titolo italiano, ha fermato le nostre
atlete Sara DEL PRETE, Rosaria BORZA e Fabiana
SAVIGNANO nei quarti di finale 29/45. Confermiamo
anche qui la serie A2 e ci sta tutta aver perso dalla
forte squadra dei colli romani, una spanna sulle altre. Nel turno precedente le
nostre tre atlete avevano sconfitto il CS SAN SEVERO
45/24 e nel girone vittoria sul GIARDINO MILANO 45/35 e
sconfitta ad opera dell'AERONAUTICA MILITARE 39/45.
|
03.05.2017 |
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI: GLI UNDER 14 IN PUNTA DI PIEDI
  Si
è chiusa anche quest'anno la settimana romagnola
dedicata ai Campionati Italiani Under 14 tradizionale
appuntamento della scherma italiana a
RICCIONE.
Il
GPG 2017
per il nostro Club può essere riassunto in un coacervo
di strani eventi che alla fine hanno condizionato il
rendimento dei nostri atleti. Tra defezioni dell'ultima
ora, infortuni in gara, qualche svista arbitrale di
troppo e accoppiamenti della diretta piuttosto
sfortunati, usciamo dalla kermesse con un bicchiere
mezzo vuoto. Dicevamo infortuni: è il caso di Benny
CAPECE già partita con un problema al ginocchio
prima della gara Allieve di Sciabola, il dolore si è
acutizzato nel girone e ha condizionato il match di
diretta delle 32 contro la romana PONTINI, match
terminato 5/15 per l'avversaria. Dal fioretto ci si
aspettava qualche guizzo nella categoria maschietti. Il
migliore di tutti Giuseppe Paolo CUPO arrivato ad
un passo dagli 8, battuto dal fiorentino FORMICHINI 6/10
dopo le vittorie su TROIA 10/2 e sullo jesino RAFFAELI
10/6. Nella stessa gara Simone CITARELLA si è
fermato nei 32 perdendo il match difficile contro il
pisano TENZA 1/4 ai minuti supplementari. Nei 64 esce di
scena Gaetano MEMOLI che ha perso dal leccese
PECORARO 4/10 e precedentemente Carmine LAMBERTI
battuto dal frascatano BRUSCHI. Nella diretta da 64
tiratori lasciano la corsa Alessandra VINCIGUERRA
battuta dalla fiorentina GORI, Giancarlo RUSSO
battuto dal lucchese BERTOLOZZI, Martina MONTUORI
sconfitta dalla trevigiana VISENTIN 2/15 e Chiara
BOVE che per un errore di valutazione arbitrale
sull'ultima decisiva stoccata cede il passo alla
padovana COLLINI 9/10. Infine la spada dove anche i
nostri moschettieri hanno dato meno rispetto alle
aspettative. Gennaro NOSCHESE ha perso nei 64 dal
trevigiano CASARO 4/10, mentre nei 128 si sono persi
prematuramente Sergio Maria MUGHINI sconfitto dal
carrarese LATTANZI per 7/10, Vincenzo VINCIGUERRA
e Marco Pio LUONGO fermato nel difficile match
contro il casertano LOYOLA per 2/10.
ESAMI
PER ARBITRO NAZIONALE
Gli
Arbitri Francesco LUONGO, Fabiana SAVIGNANO e Stefano APOLITO
hanno superato brillantemente gli
Esami Nazionali
G.S.A.
per Arbitri di Scherma confermando le loro qualità
tecniche e la forte tradizione dell'arbitraggio
salernitano, da sempre ad alto livello. I tre Presidenti
di Giuria si uniscono al numeroso gruppo salernitano che
comprende 3 Arbitri di livello Internazionale (Luca
CHIEI, Marco D'ACUNTI e Gabriele VIGILANTE) e 5 di
livello nazionale (Carlo AVALLONE, Giuliana BELLIZIA,
Fabio ESPOSITO, Francesco FASOLINO e Jacopo RANIERI).
Congratulazioni a tutti e tre i neo promossi.
COPPA
ITALIA e CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE Serie A2
-
CAORLE
Gli
Arbitri Internazionali Luca CHIEI e Gabriele
VIGILANTE e i nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana BELLIZIA,
sono stati convocati dal 05.05.2017 al 07.05.2017
per arbitrare
COPPA ITALIA e
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE Serie A2
a
CAORLE. |
25.04.2017 |
G.P.G. Under 14 -
RICCIONE
Per gli atleti Under 14
delle tre armi è iniziato il tradizionale
appuntamento del
GRAN
PREMIO GIOVANISSIMI Under 14,
che sarà
disputato a
RICCIONE
dal
26.04.2017 fino al 02.05.2017 e ultimo appuntamento
stagionale per i piccoli atleti.
Domani in
pedana Alessandra VINCIGUERRA e Giancarlo
RUSSO. A tutti loro un "Buon
Lavoro" e "In bocca al lupo!".
Gli
Arbitri nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana BELLIZIA,
sono stati convocati per arbitrare il
GRAN
PREMIO GIOVANISSIMI Under 14
a
RICCIONE.
Nella Kermesse annuale si svolgeranno anche gli esami
per Arbitro Nazionale ai quali sono stati ammessi Francesco LUONGO, Fabiana SAVIGNANO, Stefano APOLITO. |
24.04.2017 |
COPPA ITALIA NAZIONALE GIOVANI: LE NOSTRE DUE
SCIABOLATRICI SI QUALIFICANO PER LA FASE FINALE DEI
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI.
 Una bella
soddisfazione per le due sciabolatrici della categoria
GIOVANI che dalla
COPPA
ITALIA
di
ADRIA
tornano a casa con la qualifica per la fase finale
dei CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI che si disputeranno a
CAGLIARI a maggio. Antonella FIORDELISI "biarma"
nella stessa giornata di gare entra nelle 8 di spada poi
si toglie la soddisfazione di raggiungere le prime 16
nella gara di sciabola perdendo il match degli ottavi
contro la trapanese LA BIANCA per 7/15. Negli ottavi
anche l'altra sciabolatrice Rosaria BORZA partita
un pò scricchiolando nel girone ma poi arrivandoci
battendo la napoletana MEROLLA 15/11. Nel match per le
prime 8 Rosaria si inchina alla pugliese PASQUADIBISCE
per 10/15. Comunque una dose questa di maggiore
autostima che gli servirà per ritrovare la grinta che
l'ha sempre contraddistinta. Nel fioretto è 27 per il
"Giaguaro" Gianluca RUGGIERO che dopo aver
battuto lo jesino BARTOZZI 15/12 cede al romano
SCARASCIA per 10/15. Nei 64 invece Aristide
FERRANTE, sconfitto dal frascatano DI LUCA 9/15.
ANNA RENNA TERZA NELLA 6° PROVA NAZIONALE MASTER DI
ARICCIA
Mantiene
alto il rendimento sapendo che ha ancora ampi margini di
miglioramento la nostra sciabolatrice MASTER Anna
RENNA che anche ad
ARICCIA
sede della
6° PROVA
MASTER
conquista un bel terzo posto fermata solo dalla foggiana MUZIO
con il punteggio di 8/10 in semifinale e battendo la forte
milanese GIORDANO 10/6 nei
quarti. Il girone qualificatorio si era concluso con 5
vittorie e una sconfitta che l'ha posta al secondo posto
nel ranking della diretta. |
10.04.2017 |
FABIO
ESPOSITO VINCE IL FIORETTO NELLA COPPA ITALIA REGIONALE.
PIOGGIA DI QUALIFICATI ALLA FASE NAZIONALE DI FIORETTO E
SCIABOLA.
2 giorni di
gare Regionali per qualificare gli atleti alla Fase
Nazionale di COPPA ITALIA ultima chance per accedere al
gotha dei 48 atleti agli Italiani Assoluti. A
S.MARIA
CAPUA VETERE
alla
Prova di
Quaificazione REGIONALE di COPPA ITALIA,
obiettivi raggiunti al 90%, con tanti atleti
qualificatisi e finalisti. L'hanno fatta da Padroni in
questa Competizione, come ogni anno quelli del CLUB
SCHERMA SALERNO di fioretto, dove Fabio ESPOSITO
ha vinto la finale 15/12 contro il "GIAGUARO" Gianluca RUGGIERO,
vero derby cittadino seguiti da Aristide FERRANTE
(terzo sul podio), Luca BOTTIGLIERI vincitore
dello spareggio per la qualifica sull'irpino FALZO ed
Emanuel SCALA sull'altro irpino LEZZI. Nel femminile
argento per Benedetta DI NIOLA. Nella sciabola
femminile Sara DEL PRETE si ferma ai piedi del
podio senza forzare i ritmi (poichè già qualificata) per
preservare la completa guarigione alla caviglia che l'ha
tenuta fuori dalle gare per 1 mese, mentre Rosaria
BORZA perde la qualifica nella sconfitta per 13/15
con la napoletana VIALE. Anna FERRARA alla sua
prima esperienza di gara si è comportata molto bene.
Nelle 16 anche Antonella FIORDELISI sconfitta
dalla compagna di sala Sara. Infine nella sciabola
maschile sia Vittorio VERDOLIVA che Ciro
RUOCCO entrati nei primi otto, si sono qualificati
per la Fase Nazionale nonostante la sconfitta il primo
ad opera del napoletano MORONE 10/15 ed il secondo dal
napoletano FERRETTI per 8/15. Nella spada femminile
Maria Alice IPPOLITI non riesce a qualificarsi
sconfitta nello spareggio dalla napoletana del Club
Partenope LO BASCIO. |
07.04.2017 |
COPPA
ITALIA REGIONALE
- S.MARIA CAPUA VETERE (CE)
L'arbitro Internazionale Luca CHIEI e i
nazionali Carlo AVALLONE, Giuliana BELLIZIA,
Francesco FASOLINO,
e
regionali Francesco LUONGO, Fabiana SAVIGNANO, Stefano APOLITO e Simone
NOVELLO
sono stati convocati dal
08-09.04.2017 a
S.MARIA CAPUA VETERE (CE)
per arbitrare la
COPPA ITALIA REGIONALE |
02.04.2017 |
MONDIALE DI MICHELE GALLO: SORRISO A DENTI STRETTI
Si è chiusa
negli ottavi di finale la prova individuale dello
sciabolatore Michele GALLO ai
CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI
in svolgimento a
PLODVIV
(Bulgaria).
Sulla sua strada ancora una volta il russo KHALIMBEKOV
(che lo aveva già battuto in Coppa del Mondo e agli
Europei di un mese fa) che per l'accesso ai primi 8
finalisti lo ha sconfitto 10/15. Michele rimane alla
fine il migliore degli italiani con un 14simo posto che
ci sta un pò stretto conoscendo le possibilità del
nostro sciabolatore. Data per scontata la difficoltà
attuale di Gallo con "lo sciabolatore delle steppe", un
pizzico di sfortuna può essere messa nel conto finale:
unico girone da 6 schermitori, ha pesato nella
disposizione del ranking prima della diretta avendo
disputato un match in meno. A questo si è aggiunto un
risultato non eclatante nel girone per il russo che ha
portato allo scontro prematuro contro il salernitano. Il
girone qualificatorio di Michele si era chiuso in
mattinata con 4 vittorie (contro il giapponese JASHIDA
5/4, contro l'arabo ALSHAMLAN 5/1, contro l'argentino
BACHA 5/3 e contro il cinese di Hong Kong CHANG 5/3) e
la sconfitta subita ad opera del bielorusso SHAIMARDANAU
1/5. Poi belle vittorie nella diretta: nei 64 vittoria a
12 sullo statunitense SOLOMON e nei 32 sul canadese
CAUCHON 15/12. Poi il russo KHALIMBEKOV pone fine alla
sua gara individuale.
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23: IL RITORNO DI SARA DEL
PRETE
Non
c'è stato un acuto da
FOGGIA
dove si sono disputati ieri i
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23
di sciabola ma certamente un grido si è sentito nel
momento in cui Sara DEL PRETE ha messo la
stoccata vincente contro la napoletana COLTORTI nel
match per l'entrata nelle prime 8 finaliste. Un buon
rientro il suo, nonostante la sconfitta (e ci può stare)
contro la Campionessa la napoletana GARGANO in forze nei
Carabinieri Roma per 10/15 nei quarti; tenuto conto del
mese e mezzo di assenza dalle gare per l'infortunio
subito alla caviglia questo è sicuramente un risultato
importante che speriamo sia il preludio per un salto di
qualità quanto mai necessario. Da menzionare la prova di
Antonella FIORDELISI da poco avvicinatasi al
mondo della sciabola dopo essere stata una buona
spadista, che nel girone qualificatorio (chiuso con 2
vittorie) si è permessa di battere l'esperta FONDI
fermandosi alla diretta da 32 tiratrici dopo la
sconfitta subita ad opera della frascatana ERMACORA per
3/15. Nella sciabola maschile è tabellone da 32 per
Ciro RUOCCO che non riesce a superare il romano
CORREA (10/15 il risultato) mentre Vittorio VERDOLIVA
si deve accontentare del girone qualificatorio dove ha
racimolato una sola vittoria.
INTERREGIONALI DI BARONISSI : SUCCESSO DI CITARELLA NEL
FIORETTO MASCHIETTI, NEGLI 8 ANCHE CAPECE, CUPO, MEMOLI
E MUGHINI
E' stato un successo di organizzazione e di presenze
(950 partecipanti) la tre giorni dedicata agli
INTERREGIONALI UNDER 14,
terza e ultima Prova, organizzata a
BARONISSI
dal CLUB SCHERMA SALERNO. Ed è stato successo per il
maschietto Simone CITARELLA che ha battuto in
finale il romano FRATTINI 10/6 nella gara che ha visto i
piccoli schermitori del Club i veri dominatori che si
sono contesi il Titolo in scontri fratricidi. Sul podio
dei terzi ex-equo Giuseppe Paolo CUPO e
Gaetano MEMOLI quest'ultimo battuto in semifinale da
Citarella per 5/10 il quale aveva battuto anche l'altro
salernitano Carmine LAMBERTI nei 16. Il successo
dei Maschietti è stato condito anche dai piazzamenti nei
primi 8 di Benedetta CAPECE nella sciabola
Allieve battuta dalla fiscianese LANDI nei quarti senza
recriminazioni 5/15. La LANDI poi vincitrice della gara
risulta attualmente un gradino sopra le altre e non solo
sul podio. Nella spada giovanissimi 5° posto per
Sergio Maria MUGHINI una certezza nel rendimento
anche se si può chiedere di più date le sue potenzialità
già in passato espresse. Per tutti gli altri piazzamenti
a diversi livelli. Nei 16, la bambina Chiara BOVE,
sconfitta di una sola stoccata (9/10 il risultato) dalla
fiorettista calabrese FRAGOLE, Alessandra VINCIGUERRA
battuta dalla latinense PIACENTINI 6/10, Giancarlo
RUSSO fermato dal potentino VILLANO 6/10 e nella
spada Marco Pio LUONGO sconfitto dall'ariccino DI
LAZZARO 7/10. Nel tabellone dei 32 stop per lo spadista
Alessandro PIPINO e per i fiorettisti Martina
MONTUORI, Sergio Maria MUGHINI e Francesco MOLLO,
mentre non vanno oltre il turno dei 64 lo sciabolatore
Gianmarco LEZZI e gli spadisti Vincenzo
VINCIGUERRA, Alessia Maria IPPOLITI, Gennaro NOSCHESE,
Pietro PASSARO, Andrea CORVINO e Lorenzo LO CASTO. |
27.03.2017 |
MICHELE GALLO CONVOCATO
AI MONDIALI CADETTI
Lo sciabolatore Michele GALLO è stato convocato
dal CT della nazionale di SCIABOLA per partecipare con
la Nazionale Italiana ai
CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI di PLODVIV (BUL)
che si svolgeranno dall'01-10.04.2017. A lui Complimenti
dalla Società e dal Presidente e un doveroso "In bocca
al lupo!"
2° PROVA DI
GRAN PRIX FIORETTO E SCIABOLA: CITARELLA E CUPO SALVANO
UN WEEKEND DAL CESTINO MEZZO VUOTO
Non si può
dire che questa volta le
Prove di
GRAN PRIX UNDER 14
disputatesi in contemporanea a
RICCIONE
(per il fioretto) e a
SAN
SEVERO
(per la sciabola) siano andate bene anche se i due
maschietti fiorettisti Simone CITARELLA e
Giuseppe Paolo CUPO raggiungendo i sedicesimi di
finale, hanno in parte lenito l'insoddisfazione
generale. Ora si guarda avanti già a partire dal
prossimo weekend dove in casa si disputerà la 3° Prova
INTERREGIONALE e ultimo test ed appuntamento prima del
Campionato Italiano dedicato ai piccoli schermitori. C'è
ancora molto da smussare, per alcuni, e costruire, per
gli altri nel poco tempo rimasto della stagione
agonistica. Dicevamo CITARELLA e CUPO nei maschietti di
fioretto giunti rispettivamente 9° e 12°, il primo
perdendo dal pisano TENZA 1/10 (dopo la vittoria sullo
jesino RAFFAELI 10/3 e sul barese DAMMACO 10/4) ed il
secondo perdendo dal livornese PUPILLI 8/10 (dopo le
vittorie sull'anconetano LAPPONI 10/6, sul livornese
BIONDI 10/4 e sul varesotto SESTAGALLI per 10/2).
Nella stessa gara Gaetano MEMOLI nei 64 è
sconfitto da BONARDI 5/10 e Carmine LAMBERTI dal
bresciano DE CRISTOFARO 7/10. Nei giovanissimi di
fioretto diretta da 64 per Alessandra VINCIGUERRA
battuta dalla ternana RUFINI 2/10 e per lo sciabolatore
Francesco MEMOLI sconfitto senza appello dal
mazarese GUARDALA' 1/10. Nei 128 invece i fiorettisti
Giancarlo RUSSO e Francesco MOLLO. Nella categoria
Ragazze stesso turno per Martina MONTUORI fermata
dall'anconetana VACCARINI 2/15 e per lo sciabolatore
Gianmarco LEZZI mai entrato realmente in gara
sconfitto nella diretta dal romano CECCARELLI 5/10.
Infine la sciabolatrice Benedetta CAPECE approda
alla diretta da 32 nelle Allieve ma perde subito dalla
padovana ALBIERI 9/15.
3°
PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 - BARONISSI (SA)
L'arbitro Internazionale Gabriele VIGILANTE e i
nazionali Carlo AVALLONE, Giuliana BELLIZIA,
Francesco FASOLINO, Fabio ESPOSITO, Jacopo RANIERI e
regionali Fabiana SAVIGNANO, Stefano APOLITO e Simone
NOVELLO
sono stati convocati dal
31.03/01-02.04.2017 a
BARONISSI
per arbitrare la
3° PROVA
INTERREGIONALE UNDER 14. |
24.03.2017 |
2° PROVA
GRAN PRIX NAZIONALE UNDER 14 Fioretto - RICCIONE
L'arbitro Internazionale Luca CHIEI e il
nazionale Carlo AVALLONE,
sono stati convocati dal
25-26.03.2017 a
RICCIONE
per arbitrare la
2° PROVA
NAZIONALE
GRAN PRIX UNDER 14 di Fioretto.
2° PROVA
GRAN PRIX NAZIONALE UNDER 14 Sciabola - SAN SEVERO
L'arbitro
nazionale Giuliana BELLIZIA, è stata convocata dal
25-26.03.2017 a
SAN SEVERO
per arbitrare la
2° PROVA
NAZIONALE
GRAN PRIX UNDER 14 di Sciabola. |
21.03.2017 |
MICHELE
GALLO IN ALLENAMENTO PRE-MONDIALE
Lo sciabolatore Michele GALLO è stato convocato
dal CT della nazionale di Sciabola per partecipare a ROMA dal
23-29.03.2017 all'ALLENAMENTO
PRE-MONDIALE DI SCIABOLA
in vista della sua partecipazione ai
CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI di PLODVIV (BUL). A lui un doveroso "Buon lavoro" e un "In
bocca al lupo!"
CLAUDIA MEMOLI IN ALLENAMENTO PRE-MONDIALE
La fiorettista Claudia MEMOLI è stata convocata
dal CT della nazionale di Fioretto per partecipare
presso il Centro Olimpico dell'ACQUACETOSA di ROMA dal
23-29.03.2017 all'ALLENAMENTO
PRE-MONDIALE DI FIORETTO
in vista dei
CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI di PLODVIV (BUL). A lei un doveroso "Buon lavoro" e un "In
bocca al lupo!" |
20.03.2017 |
ANNA
RENNA: UN BEL RIENTRO
CON FINALE A 8
5° PROVA
NAZIONALE MASTER.
NOCERA UMBRA.
La nostra sciabolatrice MASTER Anna RENNA si è
attestata al 7° posto perdendo di misura dalla veneziana
TOPATIGH 9/10 nella gara individuale di Categoria 2. E'
sicuramente un bel rientro ed un test importante dopo il
suo forzato allontanamento di almeno un anno dalle
pedane. La preparazione si è dimostrata efficace anche
se ancora non siamo al top della forma e l'obbiettivo è
quello di prepararsi al meglio in previsione dei
CAMPIONATI ITALIANI e gli EUROPEI di LIVORNO. Per
l'accesso nelle 8, Anna ha incontrato nella prima
diretta la pescarese SEBARTOLI battendola con un secco
10/1. In precedenza girone chiuso con 5 vittorie e una
sconfitta.
PROVA
DECISIVA GIOVANI: GLI SCIABOLATORI MICHELE GALLO E
VITTORIO VERDOLIVA SI QUALIFICANO DI DIRITTO AI
CAMPIONATI ITALIANI
2
sciabolatori Michele GALLO e Vittorio VERDOLIVA
raggiungono, nella gara di Sciabola,
2° PROVA
GIOVANI
di
ROMA,
il tabellone da 32 qualificandosi automaticamente per la
fase finale dei CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI che si
svolgeranno a Maggio a CAGLIARI. Michele GALLO
migliore del gruppo ha sfiorato la finale ad 8 tirando
molto bene e perdendo dignitosamente contro il romano
RICCARDI 12/15. La sua strada si è costruita sulle 5
vittorie del girone, poi sul sorpasso a danno del
torinese ROSSETTI per 15/9 e quindi sul romano TROCHEZ
con analogo punteggio. Vittorio VERDOLIVA ha
trovato finalmente il giusto ritmo di gara. Concluso con
4 vittorie il girone qualificatorio ha superato il
torinese CECCOPIERI 15/8 poi nulla da fare contro il
forte napoletano CAVALIERE comunque messo in difficoltà
dal nostro mancino. 12/15 il risultato finale. Gara
ombrosa per Rosaria BORZA fermata prematuramente
dalla veneziana PAVANELLO nel turno delle 64 con un
bruciante 14/15. Nel fioretto le cose non sono andate
bene forse più per il destino avverso che non per reale
demerito dei nostri atleti. Fatto sta che nelle gare di
scherma la matematica non è una scienza esatta e fare un
ottimo girone qualificatorio non annulla la possibilità
di incontrare atleti molto forti che non hanno magari
fatto il loro nella qualifica. Ciò è accaduto per
esempio a Francesco Pio IANDOLO che dopo il
livornese SARDELLI battuto comunque con difficoltà 10/9
si è trovato di fronte il frascatano BIANCHI fresco
vincitore degli europei e poi vincitore di questa Prova,
che lo ha sconfitto 15/5. Lo stesso è valso per
Claudia MEMOLI partita bene con 5 vittorie ma che ha
trovato sulla sua strada la jesina TANGHERLINI che l'ha
battuta 7/15. Anche Giorgia MEMOLI ha chiuso con
5 vittorie il turno eliminatorio salvo poi perdere 13/15
in un match apparentemente tranquillo dalla comasca
CREMONESI .Infine prima diretta anche per Aristide
FERRANTE e Gianluca RUGGIERO sconfitti
rispettivamente dal trevigiano CAMPAGNA 12/15 e dal
romano CANGELOSI per 4/15. |
14.03.2017 |
2° PROVA
NAZIONALE GIOVANI - ROMA
L'arbitro Internazionale Luca CHIEI e i nazionali Giuliana BELLIZIA
e Carlo AVALLONE,
sono stati convocati dal
17-19.03.2017 a
ROMA
per arbitrare la
2° PROVA
NAZIONALE
GIOVANI. |
12.03.2017 |
ALESSIA IPPOLITI CONQUISTA LA FINALE AD 8 ALLA 2° PROVA
DI GRAN PRIX UNDER 14 DI CASERTA
Si è
conclusa la maratona di due giorni della Spada Under 14
a
CASERTA,
che chiude con la
2° PROVA
NAZIONALE UNDER 14,
il Circuito
di GRAN PRIX -14 2017. Più di 1000 piccoli atleti si
sono avvicendati sulle pedane dell'Hotel GOLDEN TULIP in
8 diverse categorie. Migliore del Club Maria Alessia
IPPOLITI che nella categoria Ragazze ha conquistato
un buon 7 posto lasciando il podio in mano
all'avversaria la genovese CORRADINO 14/15 dopo essersi
portata in vantaggio 8:3. Per lei 4 vittorie nel girone
poi vittoria a 4 contro la ternana BARTOLINI, poi
capolavoro di bravura contro la n.1 LEONE battuta 15/8 e
alla cervese MIHALJEVICH 15/10. Questo risultato ha solo
un pò alleviato la delusione per la sconfitta di
Sergio Maria MUGHINI sconfitto nei Giovanissimi dal
leccese DUMMA 9/10 nei 64 dopo la sua vittoria contro
SERLUCA per 10/1. Gli ha fatto eco Marco Pio LUONGO
battuto analogamente dal milanese ROSSI 0/10. Nel turno
dei 128 hanno chiuso la gara Gennaro NOSCHESE
sconfitto dal pordenonese MANZON 4/6 e Alessandro
PIPINO sfortunato nel match contro lo stabiese SOMMA
perso 9/10. Nella categoria Ragazzi Andrea CORVINO
non è riuscito a superare il forlivese BULGARELLI che lo
ha sconfitto 9/15 e lo stesso per Vincenzo
VINCIGUERRA battuto nel turno da 128 dal napoletano
TRIUNFO. Infine Lorenzo LO CASTO è stato battuto
dal formiano DEL SIGNORE 9/15.
AL
TROFEO INTERNAZIONALE UNDER 23 DI ROMA 3 FIORETTISTI NEI
64
Il
TROFEO INTERNAZIONALE "CITTA DI ROMA"
riservato agli atleti UNDER 23 nelle 3 armi ha visto
solo piazzamenti da parte dei nostri atleti. La gara,
per quanto ristretta nel numero di partecipanti, non è
stata però priva di qualità agonistica con la presenza
di atleti di una certa caratura ed esperienza che hanno
fatto la differenza contro i nostri Cadetti, bravi ma
forse ancora troppo acerbi per tale livello. Nella
diretta da 64 del fioretto Francesco Pio IANDOLO
dopo le 4 vittorie nel girone ha perso dal francese
MADER 12/15 ed allo stesso punto di diretta anche
Claudia MEMOLI sconfitta dalla connazionale COLOMBO
6/15 e Giorgia MEMOLI sconfitta dalla CAPASA
9/15. Solo girone qualificatorio per Luca
BOTTIGLIERI, Aristide FERRANTE e nella sciabola
Rosaria BORZA. |
10.03.2017 |
2°
Prova Gran Prix U14 SPM-SPF - CASERTA
gli arbitri Internazionali Luca CHIEI, Marco D'ACUNTI e
Gabriele VIGILANTE e i nazionali Giuliana BELLIZIA,
Jacopo RANIERI, Carlo AVALLONE, Fabio ESPOSITO e Francesco FASOLINO
sono stati convocati dal
11-12.03.2017 a
CASERTA
per arbitrare la
2° PROVA
Gran Prix U14 SPM-SPF. |
05.03.2017 |
E'
ORO EUROPEO!! CLAUDIA MEMOLI VINCE A SQUADRE NEL
FIORETTO BATTENDO IN FINALE LA ROMANIA. DI SCIABOLA
MASCHILE NONA LA
SQUADRA CON MICHELE GALLO.
L'ITALIA
Cadette a Squadre di fioretto ha vinto il
CAMPIONATO EUROPEO CADETTE A SQUADRE FIORETTO FEMMINILE
dominando la gara senza mai incertezze con
l'affiatamento, la concentrazione e la determinazione
del gruppo necessaria a trasformare una possibilità in
certezza. I numeri parlano chiaro. 45/20 alla GERMANIA,
45/33 all'UNGHERIA nei quarti, 45/30 alla RUSSIA in
semifinale e 45/32 alla ROMANIA nel match per la
medaglia iridata. Tra il quartetto azzurro Claudia
MEMOLI protagonista di questa impresa che per lei e
per noi del Club rappresenta un successo meraviglioso.
Ed è un ORO che vale molto, soprattutto perché vendica
il 18° posto dell'individuale, che a tutti era "rimasto
praticamente nel gozzo" per quelle che erano le sue
possibilità e per la posizione di vantaggio che si era
conquistata occupando il n.3 del ranking.
PLOVDIV
2017
rimarrà certamente un ricordo importante perché primo
vero successo nella sua carriera internazionale.
Speriamo un bel trampolino di lancio verso
qualcos'altro; le premesse ci sono tutte. Claudia
ritorna a casa con la maggiore consapevolezza che certi
risultati sono alla sua portata se supportati da
tecnica, carica agonistica, sicurezza ed esperienza.
Nella sciabola a squadre, l'ITALIA con Michele GALLO
non è riuscita ad agguantare il risultato, penalizzata
da un ranking iniziale non favorevole che non ha tenuto
conto degli effettivi rapporti di forza. Viene sconfitta
nei 16simi dalla GERMANIA 43/45 subendo due pessimi
parziali e finendo nella diretta per il 9° posto.
Sfumata la medaglia il cammino dei 4 sciabolatori è
stato segnato dal 45/30 alla GRECIA, poi dal 45/40 alla
FRANCIA, e quindi 45/34 alla POLONIA.
2°
PROVA OPEN: GIORGIA MEMOLI QUALIFICATA PER GLI ASSOLUTI
PESARO
seconda e ultima
Prova di
QUALIFICAZIONE OPEN
in vista
degli ASSOLUTI e per non passare dal recupero della
COPPA ITALIA, il risultato è necessario. Per i nostri
portacolori però soltanto piazzamenti che in sostanza
hanno qualificato di diritto la fiorettista Giorgia
MEMOLI. La sua gara è stata molto positiva
nonostante lo stop subito dalla forte CALISSI 4/15 nel
tabellone di diretta da 32 dopo essersi imposta sulla
comasca BOTTAZZO per 15/4. Nel fioretto maschile
Marco AUTUORI sconfitto dal pisano MARIOTTI 12/15
vede comunque aprirsi le porte della Coppa Italia
insieme a Stefano APOLITO fermato nello
sfortunato accoppiamento contro il Campione Olimpico
GAROZZO per 9/15. Anche Francesco Pio IANDOLO si
è qualificato per la Coppa Italia battuto dal livornese
VALTRIANI 6/15 nel turno di diretta a 64 tiratori a cui
si aggiunge Emiliano NATELLA infortunatosi un
mese fa in terra francese e la fiorettista Claudia
MEMOLI rientrata solo oggi in Italia con la medaglia
d'oro conquistata ai Campionati Europei Cadetti di
Plovdiv. Nulla da fare per Gianluca RUGGIERO,
Aristide FERRANTE e Ciro RUOCCO che non sono andati
oltre il girone qualificatorio. |
02.03.2017 |
EUROPEI CADETTI DI
SCIABOLA INDIVIDUALE: MICHELE GALLO SCONFITTO DAL RUMENO
STANESCU NEL TABELLONE DA 32
La Gara del
nostro sciabolatore Michele GALLO ai
CAMPIONATI
EUROPEI CADETTI
di
PLODVIV
(BUL)
non ha
seguito l'esito a cui ci aveva fino ad adesso abituati
nelle sue trasferte internazionali. Spiegarne le cause a
caldo sarebbe difficile e possiamo aspettare solo le
sensazioni del tecnico Antonio SERRA che lo ha seguito
in questo impegno in terra bulgara. Tuttavia sappiamo
bene che partire a singhiozzo nella POOL de
Qualification comporta assumersi il peso di una serie di
incontri da affrontare con estrema concentrazione e
determinazione. Il Girone si è chiuso piuttosto
debolmente con 3 vittorie (5/2 al polacco BRONISZEWSKI,
5/3 allo slovacco KRAJNC e al bulgaro RAIKIN) e 2
sconfitte (subite dal turco ACAR 1/5 e dal russo
KHALIMBEKOV 2/5) che lo ha relegato al 33° posto nel
ranking lungo un percorso tutto in salita e che lo
avrebbe portato, in caso di vittoria nei 64, al match
prematuro contro il numero 1 della gara il rumeno
STANESCU. Vinto agevolmente l'assalto contro l'ungherese
BAAKEN 15/4, il rendimento di Michele non è migliorato
rispetto al girone e nei 32 il rumeno STANESCU lo ha
superato battendolo 10/15.
2°
PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN - PESARO
L'arbitro nazionale Carlo AVALLONE
è stato convocato dal
03-05.03.2017 a
PESARO
per arbitrare la
2° PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN. |
01.03.2017 |
AI
CAMPIONATI EUROPEI CADETTI DI PLODVIV CLAUDIA MEMOLI
PARTE ALLA GRANDE POI FRENA AL 18° POSTO NEL FIORETTO
INDIVIDUALE
Davvero un
peccato! Eh si! Perchè l'esordio Europeo di Claudia
MEMOLI nell'individuale di fioretto ai
CAMPIONATI
EUROPEI CADETTI
di
PLODVIV
(BUL)
era iniziato alla grande, come un rullo compressore. Un
girone perfetto e brillante chiuso con le 6 vittorie che
gli avevano assicurato il n.3 nella posizione del
Ranking e della eliminazione diretta e che (almeno sulla
carta) lasciava presagire una strada tutt'altro che in
salita. Nel tabellone da 64 tiratrici agevole vittoria
per 15/7 sulla israeliana GOLOBKO poi a far svanire il
sogno quasi concreto di essere vera protagonista della
giornata, c'ha pensato la britannica GILL che a sorpresa
l'ha battuta 9/15 incamiciandola al 18 posto in
classifica. |
26.02.2017 |
LA
SQUADRA DI FIORETTO FEMMINILE CONQUISTA L'ARGENTO E SALE
IN A2. CONFERMA LA C1 LA SQUADRA DI SPADA A CASALE
MONFERRATO (AL)
Da
CASALE
MONFERRATO
arrivano ulteriori buone notizie. Ai
CAMPIONATI
ITALIANI A SQUADRE DI FIORETTO FEMMINILE DI SERIE B1
svoltisi nel weekend la nostra squadra costituita da
Claudia MEMOLI, Giorgia MEMOLI e Fabiana SAVIGNANO e
capitanata dal Maestro Marco AUTUORI ha
conquistato una prestigiosa Medaglia d'Argento che
costituisce l'ufficiale lascia passare per la categoria
A2 nella prossima stagione agonistica. Le tre
fiorettiste hanno ottenuto questo risultato battendo nel
girone l'ASD ADDA MILANO 45/14, la squadra del CS
GALLARATE 45/41 e la OSIMO di ANCONA 45/39. Nella
diretta dei PLAYOFF il terzetto del CLUB ha sconfitto la
squadra di SAN LAZZARO DI SAVENA 45/40 ed in semifinale
il CS PRATO 45/38. E' stata poi un'altra squadra
toscana, il CS PISA, a sconfiggere nella finalissima la
nostra formazione con il punteggio di 31/45. Nel
CAMPIONATO
ITALIANO A SQUADRE DI SPADA MASCHILE DI SERIE C1
la squadra di FRANCESCO NAPOLI e di STEFANO
APOLITO, CARLO AVALLONE e FRANCESCO PIO IANDOLO
giungendo prima nel tabellone dei PLAYOUT ha confermato
la categoria C1 evitando la potenziale retrocessione.
Nel girone vittoria del quartetto salernitano sul CS
FIRENZE per 45/39, e sulla ASD BRIANZA per 45/39 mentre
sconfitta subita dalla ASD GAUDINI ROMA di poco 43/45.
|
24.02.2017 |
CLUB
SCHERMA SALERNO, CLAUDIA MEMOLI E MICHELE GALLO RICEVONO
LE “MAGLIE AZZURRE” PER GLI EUROPEI UNDER 17 ALTRI DUE
SALERNITANI INSERITI COME “RISERVE” NELLA CONVOCAZIONE
PER LA KERMESSE CONTINENTALE DI PLOVDIV
(da
METROPOLIS - Dario CIOFFI)
In Europa
con la leggenda della scherma mondiale. Sarà la
pluri-olimpionica Valentina Vezzali, ora nelle vesti di
consigliere federale, il capo-delegazione dell’Italia ai
Campionati Europei Juniores 2017 per la categoria
Cadetti (under 17) di Plovdiv, in Bulgaria, in programma
dal 28 febbraio al 9 marzo e che vedranno in pedana due
portacolori del Club Scherma Salerno, la fiorettista
Claudia Memoli e allo sciabolatore Michele Gallo.
DUE PIU’ DUE - La “pattuglia” salernitana alla kermesse continentale è però, di fatto, ancora più folta: i fiorettisti Francesco Pio Iandolo e Giorgia Memoli (sorella maggiore di Claudia), anche loro allievi del maestro Marco Autuori e tesserati con la società di via Laurogrotto, sono stati infatti inseriti nella convocazione del ct Andrea Cipressa come “riserve”, rispettivamente, delle Squadre di fioretto maschile e femminile. Insomma, un poker per il Club Scherma Salerno agli Europei Cadetti: due “titolari” a Plovdiv e altri due atleti in “preallarme” in Italia, un risultato storico per il team del presidente Valerio Apolito.
L’«IN BOCCA AL LUPO» - I giovani ambasciatori della scherma salernitana diretti in Bulgaria oggi (23 febbraio) hanno ricevuto la simbolica “consegna della Maglia Azzurra”, nella palestra sita presso il Centro Polifunzionale Carmen Rubino, dall’assessore allo sport del Comune di Salerno, Angelo Caramanno e del componente della Giunta Nazionale Coni, Guglielmo Talento. Presenti anche il delegato provinciale del Salerno Coni, Paola Berardino, il presidente del Comitato Regionale Federscherma Campania e vicepresidente del Coni Campano, Matteo Autuori e il delegato provinciale della Fis per Salerno, Vincenzo Vigilante.
LE DATE - Claudia Memoli, nel fioretto femminile, sarà in pedana il 1° marzo nella prova Individuale e il 4 marzo in quella a Squadre (insieme a Lara Bertola, Martina Favaretto e Camilla Rossi, le altre convocate dal commissario tecnico Andrea Cipressa). Michele Gallo, nella sciabola maschile, gareggerà invece il 2 marzo nell’Individuale e due giorni dopo con la Squadra (i compagni saranno Giacomo Chignoli, Alberto Fornasir e Alberto Nigri, scelti dal ct degli sciabolatori Giovanni Sirovich).
I CURRICULA - Si tratta di due autentici talenti, entrambi classe 2001, che quest’anno hanno portato il Club Scherma Salerno ai vertici nazionali, e non solo. La fiorettista Claudia Memoli, sotto la guida di Marco Autuori, è stata già più volte campionessa d’Italia nel circuito under 14, nella stagione in corso è salita sul podio nella gara del Circuito Europeo Cadetti di Pisa e ha conquistato diversi piazzamenti tra le migliori otto in campo internazionale. Mattatore di quest’annata agonistica è stato sin qui anche Michele Gallo, allievo di Antonio Serra e Luca Chiei, vincitore della Prova Nazionale Under 17 di Terni e già convocato dalla Nazionale Italiana per i recenti Campionati del Mediterraneo svoltisi a Marsiglia, dove ha sfiorato il podio. Ora, per entrambi c’è la grande occasione di Plovdiv, con l’obiettivo di continuare uno straordinario percorso sulle orme di Rossella Gregorio, la sciabolatrice che partendo dal Club Scherma Salerno è arrivata sino alle Olimpiadi di Rio, dove lo scorso agosto è andata ad un passo dalla medaglia.
|
21.02.2017 |
CAMPIONATI EUROPEI CADETTI: MICHELE GALLO E CLAUDIA
MEMOLI CONVOCATI A PLOVDIV (BULGARIA)
Anche se in maniera ufficiosa sapevamo già della certa
Convocazione dei due nostri atleti per i
CAMPIONATI EUROPEI CADETTI
che si disputeranno nella bulgara
PLOVDIV
dal
28.02.2017 al 09.03.2017, ma per dovere di attesa e un
pò per scaramanzia abbiamo aspettato oggi a diffondere
la notizia. E che notizia! Perché è la prima volta che
due nostri atleti sono convocati insieme ad un
Campionato Internazionale di questa portata. Ne siamo
contenti per loro ed orgogliosi come Club soprattutto
perché avviene all'insegna della tradizione e della
continuità ad alto livello espressa continuamente dai
tecnici e dai nostri atleti. Lo sciabolatore Michele
GALLO e la fiorettista Claudia MEMOLI si sono
conquistati questo posto a suon di gare e risultati
prestigiosi; pensare che solo a settembre nessuno era
ancora pronto o era partito con questo obbiettivo. Non
che ciò non fosse possibile ma mai ci saremmo aspettati
l'esplosione di forza e bravura che tutti e due hanno
espresso da subito in questi mesi di attività agonistica
e che li ha portati a rappresentare l'ITALIA nel Mondo.
Giovedi
23.02.2017
alle ore 18:00
in
Conferenza Stampa
presso la nostra Palestra la
"
CONSEGNA DELLA MAGLIA AZZURRA"
ai due atleti alla presenza dell'Assessore allo Sport
CARAMANNO, il Presidente Regionale della FIS e
Vicepresidente del CONI Campano Matteo AUTUORI, Il
Delegato Provinciale FIS Vincenzo VIGILANTE e il
Presidente del CLUB SCHERMA SALERNO Valerio APOLITO.
CAMPIONATI
ITALIANI A SQUADRE SERIE B1-B2 e SERIE C Fioretto -
CASALE MONFERRATO
gli arbitri Internazionali Marco D'ACUNTI e
Gabriele VIGILANTE e nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana BELLIZIA
sono stati convocati dal
26-27.02.2017 a
CASALE
MONFERRATO
per arbitrare i
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE SERIE B1-B2 e SERIE C
Fioretto. |
20.02.2017 |
MUGHINI D.O.C. DOMINATORE DI SPADA E FIORETTO NEI
GIOVANISSIMI. AI REGIONALI 4 TITOLI, 2 ARGENTI, 3 BRONZI
e 13 ATLETI NEI PRIMI 8
GROTTOLELLA,
nelle vicinanze di AVELLINO,
CAMPIONATI
REGIONALI UNDER 14.
Un solo nome si erge imperante su tutti. Il dominatore
della due giorni di gara:
Sergio Maria MUGHINI.
Si perché il buon Sergio ha tirato da esperto
schermitore aggiudicandosi la "COMBINATA" di Spada e
Fioretto, una prova che a memoria d'uomo non è riuscita
a nessuno, almeno non nella categoria Giovanissimi.
Partiamo pertanto da questa categoria dove il primo
giorno lo ha visto salire sul gradino più alto del
podio, battendo in finale il fiorettista napoletano
PICCOLO per 10/3. Gli fa compagnia
Giancarlo RUSSO
sconfitto proprio da Mughini nel match fratricida di
semifinale e salito quindi sul 3° gradino del podio.
Sempre nel fioretto è
Alessandra VINCIGUERRA che
si aggiudica il titolo giovanissime battendo in finale
la napoletana BERNARDO per 10/4. La fanno da leoni anche
i maschietti con un podio completamente targato CLUB
SCHERMA SALERNO. Vince su tutti
Giancarlo CUPO
che ha battuto il compagno di sala
Carmine LAMBERTI
nella finalissima. Terzo
Gaetano MEMOLI che
precede Simone CITARELLA giunto ai piedi del
podio. Nelle bambine
Chiara BOVE porta a casa un
argento importante, mentre nelle allieve
Sara
CITARELLA è costretta a ritirarsi prematuramente per
il riacutizzarsi della ferita post-operatoria. Negli
allievi di fioretto due i "prestati" a questa arma.
Andrea CORVINO giunge nei primi 8 ma viene fermato
dal vincitore di San Bartolomeo in Galdo BIBBO' per
4/15. Il suo compagno di scuderia
Vincenzo
VINCIGUERRA è costretto ai 16simi proprio da Corvino
nel derby che lo ha visto cedere 4/15. Chiude il primo
giorno la sciabola con la Allieva Benedetta CAPECE
un pò sottotono rispetto alle sue potenzialità che viene
ancora sconfitta dalla fiscianese LANDI 11/15 nei quarti
di finale. E quarti di finale anche per
Gianmarco
LEZZI che subisce l'arresto dal fiscianese IULIANO
per 8/15 dopo la vittoria sul napoletano CAPASSO per
15/5. Interessante la sua gara giocata in crescendo
che fa ben sperare per le future trasferte e che lo ha
visto protagonista di una grande rimonta di 7 stoccate
sul fiscianese SENATORE negli ottavi di finale. Infine nei
giovanissimi Francesco MEMOLI, al suo esordio
stagionale, si lascia sfuggire la finale ad 8 perdendo
9/10 dal napoletano SAVIANO dopo una bella rimonta. Nel
secondo giorno Sergio Maria MUGHINI si "toglie lo
sfizio" di bissare il risultato del sabato vincendo la
finale nella sua arma naturale, la spada. Si impone sul
napoletano SOMMA per 10/4 e "vendica" la sconfitta
subita dal compagno Marco Pio LUONGO in
semifinale. Terzo posto per quest'ultimo mentre
Gennaro NOSCHESE, battuto dal casertano LOYOLA nei
quarti si attesta ai piedi del podio. Nei sedicesimi
Alessandro PIPINO, sconfitto nel derby targato CLUB
SCHERMA da Marco Pio LUONGO. Nelle Allieve di spada
Alessia Maria IPPOLITI si accontenta dei sedicesimi
sconfitta prematuramente dalla casertana AGATA 11/15.
Infine nella categoria Allievi spada
Andrea CORVINO
non riesce a bissare il risultato ottenuto il giorno
prima e viene sconfitto nei 16simi dal napoletano
VELOTTI per 4/15. nei 32
Vincenzo VINCIGUERRA
è
fermato dal napoletano PARENTE per 11/15 mentre gli
altri compagni si arrendono nei 64,
Pietro PASSARO
perdendo dal napoletano MASSULLO 13/15 mentre
Lorenzo LO CASTO senza attenuanti dal casertano
NACCA per 1/15
|
19.02.2017 |
DEFIANCE DI COPPA: UDINE DA DIMENTICARE SUBITO
Stavolta proprio non è andata come si poteva sperare dai
nostri due atleti di punta del fioretto Francesco Pio
IANDOLO e Claudia MEMOLI. Le loro gare alla
COPPA DEL MONDO UNDER 20
di
UDINE,
tradizionale tappa italiana del circuito internazionale,
possono essere considerate un brutto capitolo da
dimenticare e occorre subito voltare pagina per
tornare a fare presto quello che sanno esprimere al
meglio: cioè competitività ed essere protagonisti. La
gara di Francesco Pio IANDOLO ed ancor più quella di
Claudia MEMOLI si è complicata dall'inizio del girone
qualificatorio. Il primo subendo 3 sconfitte, una almeno
delle quali evitabile (4/5 dal tedesco ERCAN, 3/5 dal
belga FRERES e 3/5 dal russo BORODACHEV) e portando a
casa altrettante vittorie (5/1 sul peruviano RISCO, 5/3
al connazionale DEL SANTO e 5/1 al bulgaro TROIA), la
seconda racimolando inaspettatamente una sola vittoria
(sulla PASCALI per 5/3) che ne ha compromesso il
passaggio alla fase successiva della diretta (le
sconfitte sono state subite dalla italiana PUGLIA 1/5,
dalla ceca MATRASZEK, 3/5 dalla russa ABDRAKHMONOVA, 4/5
dalla spagnola DIAZ e 2/5 dalla tedesca VOESTE). Per
IANDOLO poi è stato il francese SAVIN a batterlo 10/15
nel turno di diretta a 64 tiratori. Dalla loro vi è la
magra giustificazione di aver tirato ad una prova di
categoria superiore (essendo soltanto cadetti) e
particolarmente difficile perché per molti dei tiratori
presenti rappresentava l'ultimo test di verifica prima
dei Campionati Europei e Mondiali, ma se vogliamo
cercare il salto di qualità (che è alla loro portata)
occorrerà ritrovare al più presto concentrazione,
determinazione, coraggio e personalità che ieri ad Udine
sono purtroppo mancate. |
15.02.2017 |
COPPA DEL MONDO UNDER 20 FIORETTO - UDINE
Ultimi giorni per
i fiorettisti Francesco Pio IANDOLO e Claudia
MEMOLI che
parteciperanno alla
PROVA
DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Fioretto
che si disputerà il 18.02.2017 a
UDINE. A loro un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!"
2° Prova
REGIONALE UNDER 14 - GROTTOLELLA (AVELLINO)
gli arbitri Internazionali Luca CHIEI e
Gabriele VIGILANTE e i nazionali Stefano APOLITO,
Fabiana SAVIGNANO, Fabio ESPOSITO, Giuliana BELLIZIA,
Jacopo RANIERI, Francesco LUONGO, Simone NOVELLO e Francesco FASOLINO
sono stati convocati dal
18-19.02.2017 a
GROTTOLELLA (AVELLINO)
per arbitrare la
2° PROVA
REGIONALE
UNDER 14. |
12.02.2017 |
GIUSEPPE CUPO SECONDO NEI MASCHIETTI E 7° NELLA
"ACCORPATA" AL TORNEO INTERNAZIONALE "I LOVE FENCING" UNDER
14 DI LIVORNO
 Al
TORNEO
Internazionale "I LOVE FENCING"
dedicato agli Under 14 del Fioretto e svoltosi ieri a
LIVORNO,
hanno partecipato alcuni nostri piccolissimi atleti:
Giuseppe CUPO, Martina MONTUORI, Giancarlo RUSSO,
Carmine LAMBERTI e Alessandra CAMMAROTA. Tra loro si
è messo in luce Giuseppe CUPO che ha raggiunto il gruppo
dei primi 8 nella gara accorpata Maschietti/Giovanissimi
e 2° nella classifica di categoria. Alla gara dove erano presenti atleti Francesi, Ungheresi,
Polacchi e Cinesi, Giuseppe Paolo dopo aver saltato la prima diretta
ha
incontrato e sconfitto il Pratese SANTORO, che aveva
eliminato
il nostro RUSSO, superandolo per 10 a 6. L'incontro
successivo contro
il vincitore della gara di Ancona, SCALORA del club scherma Siracusa,
è una vittoria netta del giovane salernitano (10/3). Poi
nel match per la semifinale, è stato fermato dal gigante
Ungherese BAGDANNY con il punteggio di 10 a 7. Per
LAMBERTI e RUSSO la corsa si ferma al turno dei 64. Da evidenziare anche
la prova di Alessandra CAMMAROTA nella gara riservata
alle Prime Lame che è stata premiata come tutti i
partecipanti
NELLA
DEBACLE ITALIANA DI SEGOVIA SARA DEL PRETE BATTUTA DALLA
BATTISTON
Sono rare le volte in cui un'atleta italiana, in
qualsiasi arma o gara internazionale, non giunga alla
fase finale della Competizione e certamente è eclatante
che alla prova di
COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Sciabola Femminile
svoltasi a
SEGOVIA
in terra ispanica la migliore delle nostre si sia
soltanto fermata nelle prime 16 lasciando i riflettori a
4 atlete russe nel tableu de Final. La scherma lo
sappiamo può essere imprevedibile e tali lo sono state
anche le nostre schermitrici incapaci almeno
questa volta, di mantenere un livello costante di
rendimento. Dal canto suo la gara della vietrese Sara
DEL PRETE seguita dal tecnico Antonio SERRA è
partita con un girone qualificatorio dal bottino
piuttosto ristretto e anche un pò in debito con la
fortuna, rispetto alle sue normali performance. 3 le
vittorie (5/0 alla spagnola CANDERA, 5/3 alla giapponese
AMEDA e 5/0 alla francese SUZANNE) e 3 le sconfitte a
dir poco brucianti (4/5 dalla spagnola CONTRERAS, 4/5
dalla russa MIKHAILOVA e ancora 4/5 dalla statunitense
FOX-GITOMER). Nella diretta poco da dire. Superato di
diritto il tabellone da 32 tiratrici la nostra atleta si
è scontrata con la connazionale BATTISTON che l'ha
battuta 12/15. |
08.02.2017 |
PROVA DI COPPA DEL
MONDO UNDER 20 SCF - SEGOVIA (ESP)
La sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata
convocata a
partecipare alla prova di
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di sciabola femminile
che si disputerà il 11.02.2017 a
SEGOVIA (ESP).
A lei un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!"BRUTTE NOTIZIE PER
EMILIANO NATELLA: ROTTURA DEL CROCIATO
Purtroppo il danno al ginocchio riportato dal
fiorettista Emiliano NATELLA durante la gara di
Coppa del Mondo Under 20 disputatasi in Francia nel
weekend è risultato più grave del previsto. Per lui
rottura del crociato al ginocchio sinistro. Da subito il
ricovero e l'operazione necessaria che dovrebbe avvenire
Lunedi 06.02.2017. Compromessa forse
gran parte della stagione. A lui va un "In bocca al lupo!"
e l'augurio di una veloce guarigione da parte del
Presidente e di tutta la Società.
ALLENAMENTO CONGIUNTO
DI SCIABOLA TRA CLUB E AVELLINO
Ieri
07.02.2017
il CLUB SCHERMA PODIGYM di Avellino ha effettuato un
Allenamento di sciabola Under 14 nella nostra Palestra al quale
erano presenti alcuni nostri atleti in previsione della Gara Regionale di metà
Febbraio. |
04.02.2017 |
PISA
BATTE IL CLUB SALERNO UNDER 14 DI FIORETTO AL GRAN PRIX
  A
BOLZANO
la nostra giovane squadra Maschietti si è comportata con
dignità perdendo dal CLUB SCHERMA PISA 29/36 i
sedicesimi nel Campionato
GRAN PRIX
UNDER 14 A SQUADRE di Fioretto.
I 4 leoncini Simone CITARELLA, Giuseppe
Paolo CUPO, Gaetano MEMOLI e Giancarlo RUSSO
sono partiti alla grande disputando un girone
qualificatorio ad alto livello ottenendo 3 vittorie su
altrettanti matches (36/22 contro il FIDES LIVORNO,
36/27 contro la BENTEGODI VERONA e 36/22 contro il CLUB
ARETINO SCHERMA). Nella diretta a 32 la squadra
salernitana si è imposta 36/26 sulla seconda squadra del
CLUB SCHERMA MODICA poi però nell'incontro con il CLUB
SCHERMA PISA pur impegnandosi al meglio e lottando
stoccata su stoccata, non è riuscita a superare il team
toscano terminando la gara al 10 posto su 43 squadre
presenti.
COPPA
DEL MONDO UNDER 20 SPADA - HELSINKI (FIN)
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato
il
03-05.02.2017 a
HELSINKI (FIN)
per arbitrare la
PROVA
di COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di Spada. |
03.02.2017 |
COPPA
DEL MONDO UNDER 20 SPADA - HELSINKI (FIN)
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato
il
03-05.02.2017 a
HELSINKI (FIN)
per arbitrare la
PROVA
di COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di Spada. SE VUOI ARRIVARE PRIMA
CORRI DA SOLO, SE VUOI ARRIVARE LONTANO CORRIAMO
INSIEME..
Mi soffermo a leggere un proverbio africano e
inizio a riflettere sulla bellezza di tali parole che
ben si sposano con molte situazioni della vita. Una
filosofia certo, ma che si può applicare allo stato di
piacevole euforia che da diversi mesi mi accompagna nel
lungo e faticoso lavoro di allenatore nel nostro amato
Club. Non che la metafora sia completamente applicabile
alla nostra situazione ma certamente è possibile
traslare l'affermazione del titolo alla notevole serie
di successi grandi e piccoli che la Società sta
ottenendo a tutti i livelli, segno di un lavoro
instancabile e di totale abnegazione nostro e di tutti
gli atleti. Il numero di impegni a livello nazionale e
internazionale degli ultimi mesi, i risultati conseguiti
nelle tre armi sono la conferma di un movimento
schermistico salernitano (Nostro) vivo e pronto ad
affrontare imprese difficili. Questo è il frutto di un
lavoro corale e globale che racchiude tutti, nel loro
specifico ruolo, che è quello di Dirigenti, Maestri,
Tecnici, Atleti, Arbitri e Genitori. Parti di un
ingranaggio complesso di competenze che nel loro insieme
diventano Forza. Mi rendo conto e per la prima volta da
quando sto curando il Web del Club Scherma Salerno di
aver "rotto" il modus operandi del Sito (fatto di
notizie e risultati e non di opinioni, che normalmente
lasciamo fuori dal Target) con questo articolo che è di
per se pura riflessione, ma personalmente lo ritengo
importante data la specificità dell'argomento e
necessario per un primo bilancio stagionale. Il nostro è
uno sport individuale dove ognuno corre con le proprie
forze alla ricerca del Risultato e quindi "SE VUOI
ARRIVARE PRIMO BISOGNA CORRERE DA SOLI.." mettendoci il
proprio impegno, la propria Fame, le proprie capacità o
potenzialità e la giusta dose di determinazione e forse
di egoismo al di là dei preziosi insegnamenti dei
Tecnici d'Arma. Questo i nostri atleti lo sanno fare e
hanno anche cominciato a correre come dimostrano gli
impegni settimanali in contemporanea in giro per
l'Italia e il Mondo in gare nazionali o Internazionali.
Un esempio è stato questo weekend: Coppa del Mondo Under
20 a Moedling (Austria) per Claudia Memoli, Campionati
del Mediterraneo a Marsiglia (Francia) per Michele
Gallo, Coppa del Mondo Under 20 ad Aix en Provence
(Francia) per Emiliano NATELLA e l'arbitro Luca Chiei,
Zonale Sud per più di 10 atleti dove Stefano Apolito e
Giorgia Memoli (reduce dalla gara del Circuito Europeo
Cadetti della scorsa settimana) sono saliti sul podio
insieme a Francesco Pio IANDOLO (fresco secondo
classificato nel Circuito Europeo Cadetti di Pisa).
Tutto questo si addiziona alle gare di inizio 2017 di
Budapest (Ungheria) e Eisslingen (Germania) di Sara Del
Prete e Michele Gallo, alla sua vittoria alla Prova
Cadetti di Terni e al terzo posto di Claudia Memoli,
alla trasferta come arbitro del sottoscritto in
Lussemburgo e ai prossimi impegni di Helsinki
(Finlandia) e Segovia (Spagna) di Sara Del Prete. La
speranza è che questo turbinio di trasferte per il mondo
possa continuare a lungo e che possa vedere sempre più
atleti impegnati da protagonisti nei vari appuntamenti.
A costo di essere sembrato prolisso con tutta questa
citazione di nomi e competizioni, mi sono posto
l'obbiettivo di evidenziare l'importanza di questo Club
per il successo dei nostri ragazzi, caso unico nel
firmamento sportivo cittadino e provinciale e per certi
versi anche regionale. Qui però entra in gioco l'altra
frase del Proverbio, sicuramente più importante
"SE VUOI ARRIVARE LONTANO CORRIAMO INSIEME..". Dobbiamo
correre insieme! tutti quanti.. grandi e piccoli, forti
e meno forti perché tutti in realtà contribuiscono al
successo dei singoli e alla fine di tutto il movimento
schermistico della Società. Il forte numero di iscritti
al Club ha quindi la stessa valenza dei risultati del
singolo o dei più, poichè ognuno in armonia, diventa
trainante e trainato nell'allenamento per la crescita di
tutti, della Società e dei ragazzi. Se vogliamo arrivare
lontano allora dobbiamo essere Gruppo, se vogliamo essere sempre più importanti
e continuare questo splendido momento agonistico nel
tempo, l'unico segreto è sicuramente racchiuso tutto
nella parola che comprime quanto ho cercato di esprimere
con il mio post, la parola INSIEME. L.C. |
29.01.2017 |
CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO: GALLO FERMATO DUE VOLTE DA
FORNASIR
Il bottino italiano ai
CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO
di turno a
MARSIGLIA
(FRA)
è come sempre trasbordante di medaglie con un bilancio
finale di 22 podi nelle tre armi. Nella sciabola
maschile il nostro Michele GALLO si è comportato
bene alla sua prima esperienza con la maglia azzurra, ma
ha trovato sulla sua strada (e per ben due volte) il
compagno di squadra FORNASIR in particolare stato di
forma, che gli ha impedito di arrivare in zona medaglie.
Nella gara della categoria Cadetti, il nostro Michele ha
ottenuto 4 vittorie nel girone poi vittoria sullo
spagnolo MORAN 15/5 e quindi sconfitta per 15/14 dal
friulano FORNASIR giunto poi 1° superando il francese
SHICKELE. Nella gara Giovani, dopo le 3 vittorie nel
girone GALLO ha battuto il tunisino FERJANI 15/13 prima
di incappare nuovamente nel match contro FORNASIR che lo
ha battuto 15/12
COPPA
DEL MONDO UNDER 20 A MOEDLING, CLAUDIA MEMOLI PRIMA DELLE
ITALIANE
Bel risultato e brava Claudia. Tenuto conto della sua
giovane età rispetto alle titolate colleghe e alla prima
Convocazione in nazionale a
MOEDLING
(AUSTRIA)
la prova di
COPPA DEL MONDO UNDER 20 di
fioretto femminile
è stata un successo in cui
solo l'acuto è venuto a mancare. Prima tra le italiane in gara,
nell'appuntamento più difficile ed importante a livello
giovanile, il suo 12° posto è un esordio coi fiocchi.
Partita con 5 vittorie (sulla britannica NEWTON-HUGHES
per 5/1, sulla francese DOCHESNE per 5/4, sulla
statunitense BINDER per 5/4, sulla tedesca POSGAY per
5/1 e sull'austriaca KIRSTEN per 5/0) e la sola
sconfitta subita dalla spagnola DIAZ con 2/5, nella
diretta a 64 tiratrici Claudia ha superato l'inglese
GILL con un 15/6 poi la tedesca BRAUN per 15/12. Nelle
16, unica italiana rimasta in gara dal folto gruppo
delle convocate, il match contro la giapponese TSUJI
risulta troppo arduo da superare e finisce 9/15 per
l'avversaria.
ALLA
ZONALE SUD APOLITO, MEMOLI E IANDOLO SUL PODIO
Il bilancio della
PROVA DI
QUALIFICAZIONE ZONA SUD
disputatasi ad
AVELLINO
è molto positivo anche se le premesse lasciavano sperare
in qualcosa di più eclatante. La parte del leone è
venuta dal fioretto dove Stefano APOLITO e Giorgia
MEMOLI hanno ottenuto un brillante secondo posto a cui
ha fatto eco il terzo posto di Francesco Pio IANDOLO.
Partiamo dalla gara maschile. Il veterano Stefano
APOLITO ha perso il match decisivo contro il
siracusano FALLICA di due sole stoccate; è la
dimostrazione che la classe non è acqua e che l'avanzare
dell'età non costituisce un ostacolo inevitabile. Vi era
arrivato battendo con sofferenza in semifinale 15/14 il
compagno di sala Francesco Pio IANDOLO reduce da un
secondo posto in Coppa europea Cadetti. A ritroso, un
15/9 al ragusano MOLLIA, 15/10 al siracusano PARADISO e
15/9 al napoletano BARIONOVI. Francesco Pio IANDOLO
è salito sul terzo gradino del podio dopo la
combattutissima semifinale contro APOLITO battendo nei
quarti il catanese SALTALAMACCHIA 15/7 e prima il
compagno di Sala FERRANTE 15/8 e il catanzarese PERRI
per 15/4. Gianluca RUGGIERO a ruota, è stato
costretto a planare nei 16 sconfitto dal catanese SAN
FILIPPO per 7/15 dopo aver superato il ragusano
GLORIOSO. Aristide FERRANTE ha vinto il sempre
ostico ma discontinuo Fabio ESPOSITO per 15/8
prima di subire l'arresto del foggiano in forze al CLUB
IANDOLO mentre Emanuel SCALA ha battuto nel primo
di diretta il siciliano PARRINELLO per 15/5 prima di
venire bloccato da SALTALAMACCHIA a 7. Nel cono d'ombra
Luca BOTTIGLIERI la cui corsa è stata interrotta
dal ragusano SCAPELLATO con un 8/15 e Angelo BIFULCO
che non è riuscito a qualificarsi per la diretta. Nella
gara di fioretto femminile Giorgia MEMOLI ha
lasciato per problemi fisici la finale del 1° posto alla
ragusana CAVALLO dopo essere andata spedita verso il
match di vertice battendo la siciliana DI RAIMONDO 15/6,
la siracusana BORDIERI 15/6 e la foggiana LOMBARDO per
15/3. Nelle 16 si è fermata Monia RAVALLESE
sconfitta dalla CAVALLO 11/15, dopo la vittoria sulla
Maestra di Brindisi LOTTI per 15/7. Benedetta DI
NIOLA ha perso invece la prima diretta contro la
foggiana DI MOLA 3/15. Nella sciabola tutti gli atleti
non hanno valicato i sedicesimi. Nel maschile Ciro
RUOCCO ha vinto il primo incontro di diretta 15/8
sullo sciabolatore di Sciacca GAMBINO poi ha subito nei
16 il match contro il napoletano REA che lo ha sconfitto
15/12. Analogamente Vittorio VERDOLIVA, battuto
il napoletano SORRENTINO 15/5 ha perso da BONANNO 11/15
nei 16. Nella gara femminile Rosaria BORZA ha
vinto contro la napoletana GARGANO 15/6 ma è stata poi
sconfitta da VIALE per 4/15.
AD
AIX EN PREVENCE L'INFORTUNIO AL GINOCCHIO CONDIZIONA IL
RISULTATO DI EMILIANO NATELLA IN COPPA DEL MONDO UNDER
20
Un vero peccato! Si perchè la prima esperienza di
Emiliano NATELLA in
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di fioretto
in programma nel weekend ad
AIX EN
PROVENCE (FRA)
è stata condizionata negativamente dal problema al
ginocchio risentito da un movimento fuori asse durante
il turno qualificatorio. Inizialmente ritenuto un
problema controllabile si è ripresentato in diretta
rendendo impossibile per il fiorettista salernitano
agguantare il risultato nel match contro il russo
BORODHACEV. Sfortuna pura visto che NATELLA stava
tirando bene in questa gara molto difficile dove
erano presenti tutti i primi 32 atleti del ranking
mondiale e prova decisiva, per molti, prima delle
convocazioni a Mondiali ed Europei. 4 le sue vittorie
nel girone: 5/2 allo spagnolo GARCIA, 4/2 allo slovacco
EGYENES, 5/1 al francese HECHER e 5/4 al britannico KISS.
2 sconfitte di cui una evitabile contro il belga MOTTIAT
perso 1/5 e di misura 4/5 contro il forte statunitense
TOURETTE. Ora necessaria la risonanza e una giusta
terapia in previsione dei molti impegni stagionali a
breve scadenza. |
25.01.2017 |
COPPA DEL MONDO UNDER
20 FIORETTO - MOEDLING (AUS)
La fiorettista Claudia MEMOLI è stato convocata per
partecipare alla
PROVA di
COPPA
DEL MONDO UNDER 20 di Fioretto Femminile
che si disputerà il 28.01.2017 a
MOEDLING
(AUS).
A lei un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!"
COPPA DEL MONDO UNDER
20 FIORETTO - AIX EN PROVENCE (FRA)
Il fiorettista Emiliano NATELLA è stato
autorizzato a
partecipare alla
Prova di
COPPA DEL MONDO UNDER 20
che si disputerà il 28.01.2017 a
AIX EN
PROVENCE (FRA).
A lui un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!"
inoltre l'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato
il
28-29.01.2017 a
AIX EN
PROVENCE (FRA)
per arbitrare la
PROVA
di COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di Fioretto.
CAMPIONATI DEL
MEDITERRANEO - MARSIGLIA (FRA)
Lo
sciabolatore Michele GALLO è stato convocato in
Nazionale Under 17 per
partecipare al
CAMPIONATO DEL MEDITERRANEO
che si disputerà il 26-29.01.2017 a
MARSIGLIA
(FRA).
Sarà impegnato per la gara individuale e a squadre. A lui un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!" |
23.01.2017 |
FIORETTO
SUPER NEL CIRCUITO EUROPEO CADETTI: A PISA IANDOLO 2° E
CLAUDIA MEMOLI 3°. DUE PODI IMPORTANTI
Continua la
scia positiva di gare nel 2017. Questa volta è il
fioretto del Club Scherma SALERNO a brillare sul podio
nelle gare di fioretto maschile e femminile nella
PROVA DEL
CIRCUITO EUROPEO CADETTI
svoltasi a
PISA.
Bellissima la performance di Francesco Pio IANDOLO
che questa volta è riuscito ad essere completamente se
stesso e ad esprimersi al massimo livello agguantando
l'argento alle spalle dello statunitense MACHOVEC. 15/8
il risultato della finalissima a favore dell'atleta
trans-oceanico. Partito molto bene con en plein di
vittorie nel turno qualificatorio dei gironi (5/1 a
KRALIK (SVK), 5/0 al connazionale PANAZZOLO, 5/0 al
brasiliano UNGARO, 5/1 allo statunitense GRUBER e 5/2
all'inglese ABRAHAMS) Francesco Pio ha poi infilato una
serie di successi degni di essere menzionati: 15/2 al
brasiliano MORAIS, 15/13 allo statunitense PALAZZOLO,
poi 15/7 all'italiano GRISERI e piccola difficoltà
contro il greco FATOUROUS chiuso 15/14 nei 16. Negli 8
vittoria per 15/12 sull'italiano LOMBARDI ed in
semifinale vittoria per 15/8 sull'americano PAIK. Il
Maestro Marco AUTUORI ha seguito in gara anche il
britannico in forze al CLUB SCHERMA SALERNO Luca
PLASTOW. Per lui la gara si chiude nella diretta da
64 tiratori, fermato dall'italiano MARINI per 6/15. Nel
primo di diretta Luca ha battuto VALORI 15/12 che aveva
già incontrato nel girone qualificatorio e dal quale
aveva perso 2/5. Sempre nel girone PLASTOW ha vinto
anche contro GUIDOTTI 5/0, contro il cileno D'ACUNA 5/1
e contro il bulgaro POPOV 5/2 mentre è stato battuto da
LOMBARDI 1/5 e dal rumeno SIRB 0/5. Le
soddisfazioni sono continuate con il bronzo di
Claudia MEMOLI, una delle protagoniste del Circuito
e sempre presente nelle prime 8 (infilati 3 risultati
positivi consecutivi: Cabries, Moedling e Pisa)
dimostrando di essere molto in crescita e ad un ottimo
livello. Gli nega la strada verso il gradino più alto
l'italiana FAVARETTO (quasi una prematura finale)
vincitrice poi della Prova che nella semifinale la
sconfigge 7/15. Nei quarti successo sulla statunitense
DEVOR per 15/11. Inizialmente Claudia ha chiuso il
girone qualificatorio con 6 vittorie (sull'italiana
MERCI 5/1, sulla bulgara DZHABAZKA 5/0, sulla
statunitense LUONG 5/0, sulla spagnola MASSAROTTI 5/2,
sulla francese DE BREM 5/2 e 5/1 alla britannica CURWEN)
poi nella diretta si impone sulla francese HEURTIER
15/11, sulla statunitense WANG 15/10 e quindi
sull'australiana HERMAN per 15/9. Anche Giorgia
MEMOLI parte molto bene e termina anche lei con 6
vittorie il girone (5/2 all'inglese BREADMORE, 5/1 alla
connazionale GAMBITTA, 5/4 alla rumena CANDESCU, 5/1
alla spagnola SORENA, 5/1 alla francese CHRISTIAEN e 5/0
alla paraguaiana RADI). Nella diretta vince subito
contro l'australiana SICARI ma la torinese BERTOLA la
ferma per 10/15 nel turno della diretta a 64 tiratrici.
LA SQUADRA
DI TREVISO ARRESTA IL TRIO SALERNITANO UNDER 14 DI SPADA
Sarà stato anche il fattore campo quello che ha inciso
sul risultato della nostra squadra Under 14 di Spada
della categoria Giovanissimi che contro i padroni di
casa hanno subito la sconfitta per 29/36, tuttavia i tre
moschettieri (Sergio Maria MUGHINI, Gennaro NOSCHESE
e Marco Pio LUONGO) nel
GRAN PRIX
KINDER UNDER 14 A SQUADRE
disputato a
TREVISO
si sono ben comportati per tutto l'arco della gara
uscendo a testa alta nella diretta. Il girone
all'italiana a quattro squadre li ha visti sconfiggere
le LAME TREVIGIANE 36 a 25, e la squadra di MONTEBELLUNA
36 a 29 subendo la SOCIETA' SCHERMA FORLIVESE che li ha
battuti 25/36.
|
19.01.2017 |
CIRCUITO EUROPEO UNDER
17 FIORETTO - COMO
I fiorettisti Francesco Pio IANDOLO e le sorelle
Claudia e Giorgia MEMOLI sono stati autorizzati a
partecipare alla prova di
CIRCUITO
EUROPEO UNDER 17 di Fioretto
che si disputerà il 21-22.01.2017 a
COMO.
A loro un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!"
GCOPPA
DEL MONDO CADETTI SPADA - LUSSEMBURGO
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato
il
21-22.01.2017 a
LUSSEMBURGO
per arbitrare la
PROVA
del CIRCUITO
EUROPEO CADETTI di Spada. |
12.01.2017 |
2° Prova NAZIONALE
CADETTI - TERNI
gli arbitri nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana
BELLIZIA sono stati convocati dal
13-15.01.2017 a
TERNI
per arbitrare la
2° PROVA
NAZIONALE
CADETTI |
07.01.2017 |
CADETTI DOC
A TERNI: MICHELE GALLO SURCLASSA TUTTI E VINCE DI
SCIABOLA, CLAUDIA MEMOLI TERZA SUL PODIO DI FIORETTO CON
FRANCESCO PIO IANDOLO NEI PRIMI 8
E' tutto nel
titolo il riassunto di questo bel weekend agonistico che
ha visto i Cadetti impegnati nella
2° Prova
NAZIONALE CADETTI
valida per la classifica ranking del Campionato
italiano che si disputerà a Maggio e già importantissimo
per chi si gioca il posto in nazionale nelle prossime
gare internazionali. A
TERNI,
è la sciabola di Michele GALLO che la fa da
padrona portando il salernitano finalmente sul gradino
più alto del podio. E lo ha fatto con grande capacità e
determinazione sotto i mantra del tecnico Antonio SERRA
(che sappiamo sempre lucido e pragmatico, quasi un
epicureo della pedana quando elargisce consigli
preziosi). Da tempo ci si aspettava il guizzo di questo
giovane salernitano
affamato di
vittoria e oggi a Terni ha saputo esplodere nel migliore
dei modi cosi come già fatto in Ungheria e Germania.
Vince la gara quindi! Battendo in finale 15/11 il
frascatano CHIGNOLI e in semifinale l'altro frascatano
OTTAVIANI 15/9. Il suo cammino tutto vincente, era
partito con le 5 vittorie nel girone e poi, in
crescendo, 15/6 al padovano CECCHINATO, 15/5 al milanese
SIANO, 15/9 al romano FRANCIOSA e 15/10 alla sua
"vecchia" conoscenza, il napoletano REA. Le emozioni di
questa giornata sono continuate nel fioretto femminile
dove Claudia MEMOLI ha conquistato un importante
risultato agguantando il terzo gradino del podio. Anche
Claudia in forte crescita, ingrana da subito la giusta
marcia concludendo il girone qualificatorio con 6
vittorie. Nella lunga diretta che segue, sono sconfitte
senza appello per le avversarie; 15/3 alla PIVARI, 15/4
alla mestrina VALERIO, 15/3 alla comasca PROIETTI,15/9
alla pratese BECUCCI, 15/1 alla romana CODAZZI nei
quarti. Solo la torinese BERTOLA, vincitrice poi della
Prova, ne ferma lo slancio in semifinale superandola per
9/15. La sorella Giorgia MEMOLI perde invece
dall'aretina ROSSI 8/15 per l'accesso alle prime 8 nel
tabellone da 16 tiratrici. In precedenza e a ritroso
vittorie sulla romana CRESTA 15/4, sulla livornese
ROMANELLI 15/9 e 15/11 sulla lazzarina GARDI 15/11. La
pisana CRISTINO batte invece Monia RAVALLESE 3/15
nelle 128 mentre Benedetta DI NIOLA è solo girone
qualificatorio. Anche ieri soddisfazione del Maestro
Marco AUTUORI e di Stefano APOLITO (che lo ha coadiuvato
sul Parterre) per il bel risultato nel fioretto maschile
di Francesco Pio IANDOLO con il suo 5 posto,
ottenuto ai danni del comasco GRISERI (15/12) nei 16 e
precedentemente battendo il pistoiese MARTINI 15/9, il
frascatano SCOTTI 15/3 ed il trevigiano CECCATO 15/8. Il
senese PISTORIO gli ha impedito di agguantare il podio
battendolo 15/8. Una sola vittoria nel girone per
Emanuel SCALA e Angelo BIFULCO, troppo poche per
poter accedere alla fase successiva dell'eliminazione
diretta. Nella spada infine Maria Alice IPPOLITI
ha perso la prima diretta nel match contro la romana
CIANCARELLA per 13/15.
A BUDAPEST,
L'AFFONDO DI SARA DEL PRETE INFILZA IL 19° POSTO IN
COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA
Inizia la seconda parte dell'anno agonistico 2016-17 con
una gara Internazionale. La
PROVA DI
COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Sciabola
a
BUDAPEST (HUN)
dove la nostra sciabolatrice Sara DEL PRETE ha
ottenuto un buon risultato senza però agguantare la
desiderata vetta della classifica. Nella diretta a 32
schermitrici è la francese PALLOT ad infliggere un 9/15
alla salernitana che era partita alla grande con un
girone qualificatorio eccellente chiuso con 6 vittorie
su 6 matches disputati (5/3 all'ungerese BALOGH, 5/2
alla russa MOSEIKO, 5/1 alla britannica DAVIS, 5/3
all'ungherese BATTAI, 5/3 alla bielorussa UTLIK e un
sonoro 5/0 alla tedesca ROTH). 126 le partecipanti
presenti alla competizione e tabellone incompleto da 128
dopo i gironi. Saltata la prima diretta come n. 8 del
Ranking, nell'eliminazione diretta a 64 tiratrici, Sara
ha battuto nuovamente l'ungherese BATTAI 15/10 prima di
essere fermata dalla francese PALLOT nel turno
successivo. |
05.01.2017 |
PROVA DI COPPA DEL
MONDO UNDER 20 SCF - BUDAPEST (HUN)
La sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata
convocata a
partecipare alla prova di
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di sciabola femminile
che si disputerà il 07.01.2017 a
BUDAPEST (HUN).
A lei un doveroso "Buon lavoro" e un "In bocca al lupo!" |
02.01.2017 |
INIZIA IL
NUOVO ANNO, LA SCHERMA CONTINUA LA SUA STAGIONE
AGONISTICA |
|