Archivio news 2015

Articoli inerenti l'attività schermistica del Club dal 01.01.2015

22.12.2015 FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE E GARA DEI PICCOLI ATLETI DELLA LEVA
Si è svolta ieri pomeriggio 21 Dicembre in Palestra la tradizionale FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE occasione di incontro e di Festa per tutti i Soci, atleti, genitori e Maestri del nostro Sodalizio. In occasione di questo evento è stato organizzato il TROFEO DI NATALE per tutti i bambini della LEVA (nati dal 2006 in poi). 3 le Gare in programma. Nella gara 2009-10 si è imposto Andrea Raffaele CAMMAROTA sui compagni Carmine APICELLA, Mario AVALLONE, Luca PALUMBO e Andrea PAOLILLO. Nella gara 2005-07 di spada, ha prevalso Giancarlo CHIEI GAMACCHIO sui compagni Mauro SENATORE, Stefano CARAVANO, Gennaro NOSCHESE e Ivan VANZINI. Infine nella categoria 2005-07 di fioretto vittoria di Marco Pio LUONGO su Luigi PALUMBO, Alessandra CAMMAROTA, Chiara BOVE, Francesca GIOIA, Francesco NOSCHESE Carmine Pio LAMBERTI. Tutti i piccoli atleti sono stati premiati con medaglia di partecipazione. A seguire la FESTA con rinfresco  presieduta dal Presidente del Club Valerio APOLITO che ha aperto la cerimoniacon un discorso di Auguri.
18.12.2015 FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE
Lunedi 21 Dicembre si svolgerà in Palestra presso la nostra Sede di Via Laurogrotto la tradizionale FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE occasione di incontro e di Festa per tutti i Soci, atleti, genitori e Maestri del nostro Sodalizio. In occasione di questo evento sarà organizzata una Garetta per tutti i bambini della LEVA (nati dal 2006 in poi) che si svolgerà prima della Festa dalle ore 17:00 alle 18:30. Tutti i piccoli partecipanti verranno premiati. A seguire la FESTA con rinfresco  per lo scambio degli Auguri. Si invitano genitori volenterosi che vogliano contribuire alla riuscita dell'evento portando qualcosa per il rinfresco.

2° PROVA DI QUALIFICAZIONE REGIONALE SPADA - CASERTA
Gli arbitri nazionali Carlo AVALLONE, Giuliana BELLIZIA, Francesco LUONGO, Francesco FASOLINO, Gabriele VIGILANTE sono stati convocati ad arbitrare la 2° PROVA DI QUALIFICAZIONE REGIONALE SPADA in programma dal 19-20.12.2015 a CASERTA.

12.12.2015 LA PRIMA VOLTA DI FIORETTO! LE PRIME LAME IN GARA AD ARICCIA
Un esercito di prime lame e di esordienti ha invaso nel weekend il Palariccia di Ariccia, pronte a confrontarsi in una competizione ufficiale: il tradizionale TORNEO "LE STELLE DI NATALE" – 3° Trofeo Travint! Per molti di loro è stata la prima incredibile esperienza, affrontata con il giusto spirito e con tanta emozione (anche per le mamme, i papà e i nonni presenti). In gara alla loro prima esperienza accompagnati Dal Tecnico Marco AUTUORI, i fiorettisti  Giuseppe CUPO (2° class) e Simone CITARELLA (5° class). Tutti i partecipanti hanno ricevuto una maglietta a ricordo dell’evento e un premio alla fine della gara: la formula prevedeva un doppio girone… tantissimi assalti e tanto divertimento, condito da qualche lacrima.
10.12.2015

COMITATO REGIONALE: FESTA DELLA SCHERMA. PREMIATO MARCO AUTUORI
Si svolgerà oggi pomeriggio a NAPOLI presso la Sede del Comitato Regionale Campano FIS la annuale FESTA DELLA SCHERMA organizzata in collaborazione col CONI di Napoli e alla quale interverranno il Presidente Matteo AUTORI e tutti i Consiglieri del Comitato regionale. Scopo della Cerimonia, la premiazione di Atleti, Tecnici e Dirigenti della Scherma campana che si sono contraddistinti nell'anno 2015. Tra i premiati anche il nostro Maestro di Fioretto Marco AUTUORI a cui vanno le congratulazioni del Club.

NOCERA INFERIORE: MANIFESTAZIONE DI PROPAGANDA DELLA SCHERMA
Continuano le iniziative portate avanti dal CLUB SCHERMA SALERNO nell'ottica della propaganda e divulgazione del nostro sport a livello locale e d'intorni. In collaborazione con il CONI di NOCERA INFERIORE (SA) e con gli Istituti Scolastici della città è stata organizzata questa mattina presso il Palazzetto dello Sport di Nocera, una MANIFESTAZIONE DELLA SCHERMA con dimostrazioni e assalti di fioretto, spada e sciabola condotti dai nostri atleti, Francesco LUONGO, Stefano APOLITO, Giuliana BELLIZIA, Fabiana SAVIGNANO, Carlo AVALLONE e Francesco NAPOLI. Speaker e arbitro della Manifestazione l'arbitro internazionale Luca CHIEI che ha diretto gli incontri disputati ed ha anche spiegato al folto pubblico le basi della scherma moderna. All'evento erano presenti il Presidente del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Scherma Matteo AUTUORI e il Presidente Provinciale della FIS Vincenzo VIGILANTE che hanno omaggiato il Sindaco di Nocera con Gagliardetto e distintivo del Club Salerno. Per vedere l'evento in Streaming sulla rete RTA: http://original.livestream.com/rtalive/share?clipId=pla_69faca5e-b2e9-4778-adda-d9a545051bad

 

 

 

06.12.2015 SARA DEL PRETE NELLE 64 IN COPPA DEL MONDO UNER 20 A DORMAGEN (GER)
Stavolta è solo la stoccata decisiva del 14/15 quella che nega alla sciabolatrice salernitana Sara DEL PRETE, il passaggio verso il tabellone da 32 nel 41. Preis der Chemiestadt valevole per la COPPA DEL MONDO under 20 di Sciabola femminile svoltasi in Germania a DORMAGEN  in terra westfalica. La belga GEVAERT supera di misura in un match molto tirato la nostra atleta che in precedenza nelle 128 aveva battuto la tedesca HIRN 15/5. Nel girone iniziale Sara aveva ottenuto 3 vittorie (sulla turca TURHAL 5/3, sulla belga CORTEYN 5/1 e sulla francese LAURENT 5/0) mentre aveva subito le sconfitte ad opera della ungherese BERCZY 4/5, dalla bielorussa IVANISHCHANKA 1/5 e dalla tedesca KINDLER per 3/5. Attualmente Sara DEL PRETE è al 45° posto nel ranking mondiale under 20 con 23 punti.

A CABRIES (FRA) I NOSTRI FIORETTISTI CON ONORE
Si è svolta nel weekend a CABRIES (FRA) la Prova DI COPPA DEL MONDO UNDER 17 di Fioretto valevole per il circuito europeo. I nostri atleti hanno brillato anche se non è arrivato l'acuto, ma le potenzialità dei fiorettisti Francesco Pio IANDOLO, Giorgia e Claudia MEMOLI fanno ben sperare nella crescita e nella forza della loro scherma. Nella gara maschile, il fiorettista Francesco Pio IANDOLO è partito subito alla grande con 5 vittorie nel girone qualificatorio (sui francesi PINEIRA 5/4 e HERMANN 5/3, sullo svedese GREEN 5/1 e sul canadese JONAS 5/2) e subendo una sola sconfitta 4/5 dal greco SOULIAS. Poi nella eliminazione diretta Francesco Pio si imponeva 15/10 sul britannico FARDELL e poi sul canadese CAI per 15/9 prima di essere fermato dal connazionale LOMBARDI per 13/15. Una curiosità da sfatare sembra il fatto che il nostro IANDOLO si esprime al massimo contro gli stranieri mentre sembra non rendere efficacemente contro altri italiani. Ciò si è manifestato già nelle tre prove disputate quest'anno. Speriamo che possa superare presto questo piccolo problema forse più psicologico che di effettiva inferiorità tecnica. Nel femminile le due sorelle MEMOLI hanno dimostrato di essere molto competitive. Giorgia MEMOLI otteneva 4 vittorie nel girone iniziale (sulla spagnola PEREZ 5/0, sulla francese BARDEL 5/1, sulla tedesca ERHARDT 5/3 e sulla russa SAMOILOVA 5/2) e 2 sconfitte subite ad opera della francese WATSON 2/5 e della canadese GREEN per 2/5. Nella diretta Giorgia si imponeva brillantemente contro la danese VAABEN vincendola 15/1 ma si faceva poi eliminare nelle 64 dall'italiana MAINA per 9/15. La sorella minore Claudia MEMOLI invece chiudeva il girone con 5 vittorie (sulle francesi BEGAT 5/2 e FOURNIGUET per 5/4, sull'inglese DE LONGE per 5/2, sulla spagnola ALONSO per 5/1 e sulla portoghese  OLIVEIRA per 5/1) e una sola sconfitta ad opera della russa KISTEREVA per 2/5. La diretta l'ha vista prima imporsi sulla francese GAUFRETEAU per 15/12 e poi sull'altra francese DIJOUX per 15/1 prima di venire sconfitta dalla canadese LI per 13/15.

NELLA 1° PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 DI FIORETTO AD ANCONA SOLO PIAZZAMENTI.
Ad ANCONA i fiorettisti sono riusciti a racimolare solo punti importanti per il Ranking nella 1° PROVA NAZIONALE di GRAN PRIX. Nella categoria Allievi, Emanuel SCALA completa il girone iniziale con 3 vittorie poi dopo aver vinto il match contro l'atleta di falconara BURATTINI per 15/4 viene superato nel turno da 64 dal lucchese STEFANI per 10/15. Nel turno precedente dei 128 Giancarlo RUSSO nella categoria maschietti, viene fermato a sua volta dal fiorentino CACIOLLI per 4/10 dopo aver ottenuto 2 vittorie nel girone qualificatorio.

04.12.2015

COPPA DEL MONDO UNDER 17 Fioretto Maschile e Femminile - CABRIES (FRA)
I nostri fiorettisti Francesco Pio IANDOLO, Claudia e Giorgia MEMOLI sono stati autorizzati a partecipare il 05-06.12.2015 a CABRIES (FRA) alla PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17 di FIORETTO Maschile e Femminile. A loro vanno il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"

COPPA DEL MONDO UNDER 20 Sciabola Femminile - DORMAGEN (GER)
La sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata autorizzata a partecipare il 05-06.12.2015 a DORMAGEN (GER) alla PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 "41. Preis der Chemiestadt" di Sciabola Femminile. A lei va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"

1° PROVA GRAN PRIX NAZIONALE UNDER 14 FIORETTO - ANCONA
Gli arbitri nazionali Carlo AVALLONE e Fabio ESPOSITO sono stati convocati ad arbitrare la 1° PROVA GRAN PRIX UNDER 14 di fioretto in programma dal 05-06.12.2015 ad ANCONA.

29.11.2015 NEL TROFEO MARTINENGO A BRATISLAVA, FRANCESCO PIO IANDOLO BATTUTO NEI 128 DAL CONNAZIONALE FUNARO
3° Prova di COPPA DEL MONDO UNDER 20 di fioretto a BRATISLAVA (SLV), e secondo impegno stagionale internazionale per il nostro Francesco Pio IANDOLO convocato per la prima volta dal CT Andrea CIPRESSA con gli azzurrini del fioretto. Una gara improntata a racimolare esperienza e a valutare le sue potenzialità in una competizione di categoria superiore. Il girone è partito bene con 3 vittorie: quelle sul bielorusso AHEICHYK per 5/1, sul georgiano GAGANIDZE per 5/3 e sul croato DINKOVIC per 5/2 e 3 sconfitte subite ad opera del russo ZHURAVLEV per 2/5, del danese BERG per 3/5 e del tedesco TENBERGEN per 1/5. Il primo match per l'accesso al tabellone dei 128 lo ha visto contrapporsi al singaporegno CHAN battuto dal nostro Francesco per 15/10, poi il compagno di squadra FUNARO, nel match successivo lo ha battuto 15/11 per l'accesso ai 64. 

COLORI GRIGIO PASTELLO PER BENEDETTA CAPECE NELLA 1° PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 DI SCIABOLA A ZEVIO.
Lasciamo stare la superstizione. Ma certi segni premonitori, anche senza essere forieri di verità, generano a volte una flebile inquietudine. Fatto sta che già alla partenza dall'aeroporto di Capodichino qualcosa lasciava intendere (problemi con i documenti) che la trasferta non sarebbe stata tutta rosa e fiori. A ZEVIO, nella 1° PROVA NAZIONALE DI GRAN PRIX UNDER 14 di sciabola Benny CAPECE, nella categoria Ragazze, è incappata in una giornata non proprio positiva, dove la mancanza di lucidità e spesso la mancanza di tattica calibrata alla situazione nel match hanno influenzato il rendimento e il risultato della sua gara. Grande grinta e volontà di vincere comunque, che sono un segnale positivo per poter puntare in alto. Lavorando bene sulle spigolature della sua scherma Benedetta potrà presto rivendicare le sue qualità. Il girone eliminatorio è terminato con 2 vittorie e 4 sconfitte che potevano essere anche l'inverso alla luce delle tiratrici presenti. Poi alla prima diretta, contro la torinese VIGLINO (con la quale aveva perso male nel girone) grande prova di carattere. Benedetta recupera 4 stoccate e vince il match 15/13 tirando bene e con grande grinta. La stessa grinta tuttavia non è stata sufficiente ad arrivare nei 16 nel match equilibrato contro la fiscianese MONTEFUSCO che l'ha vista alla fine cedere 11/15.

GIRONE STREGATO PER AUTUORI AL GRAN PRIX DI TORINO
Gara complicata in genere, il Trofeo INALPI, prova di COPPA DEL MONDO GRAN PRIX ASSOLUTI di fioretto, tradizionale manifestazione di TORINO, se è vero che anche Valentina VEZZALI dopo aver visto sfumare ieri la qualificazione olimpica abbia deciso di ritirarsi a fine anno dall'attività agonistica. La prova di Marco AUTUORI sapevamo era molto ardua dal momento che tirare a questo livello significa un allenamento costante, quotidiano che il nostro salernitano non può sottrarre alla sua attività di Maestro di scherma. Tuttavia essersela giocata alla pari con gli altri atleti provenienti da tutto il globo per questo importante evento, fondamentale per qualificarsi ai Giochi di Rio de Jeneiro è già di per se un discreto successo. 2 vittorie quelle racimolate nel girone qualificatorio ma non sufficienti per accedere al tabellone di diretta da 128. Qui di seguito l'esito della Poule: vittoria 5/4 sul tedesco KAHL e 5/1 all'ungherese VALICSEK. Sconfitte subite ad opera del britannico TOFALIDES per 1/5, del brasiliano SHIMBO 4/5,del giapponese OISHI per 2/5 e del cinese SHI per 0/5.

25.11.2015 C3° PROVA COPPA DEL MONDO UNDER 20 FIORETTO - BRATISLAVA
Il fiorettista cadetto Francesco Pio IANDOLO è stato convocato dal CT del Fioretto Andrea CIPRESSA tra gli azzurrini che parteciperanno il 28.11.2015 a BRATISLAVA (SVK) alla 3° PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI FIORETTO "MEMORIAL DE FERDINAND DE MARTINENGO". Grande la soddisfazione del tecnico Marco AUTUORI e dello staff. A lui va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
22.11.2015

A SALSOMAGGIORE SARA DEL PRETE CONQUISTA LA FINALE AD 8, RISULTATO IMPORTANTE DI EMILIANO NATELLA E GIORGIA MEMOLI
Si è conclusa ieri la tre giorni dedicata alla 1° PROVA NAZIONALE GIOVANI svoltasi alle 6 armi a SALSOMAGGIORE. Il risultato migliore si è avuto nella sciabola femminile dove Sara DEL PRETE non ha deluso le aspettative conquistando i quarti della finale ad 8 sconfitta dalla vincitrice, la poliziotta PASSARO per 8/15. Il percorso di Sara, fino a quel match, l'ha vista protagonista di un girone con 4 vittorie e poi della decisa serie di vittorie sulla mazarese CECERE per 15/10, sulla'ariccina PALOMBO per 15/5 e sulla ternana LUCARINI per 15/2 per l'accesso alle 8. Nella stessa gara, Rosaria BORZA chiudeva il girone un pò sottotono con solo 2 vittorie rimanendo poi a 7 nel match contro la frascatana ERMACORA nelle 64. Gara di esordio per la loro compagna Anna DE ROSA alla prima esperienza di gara nella sciabola e alla quale non si poteva pretendere di più. Un risultato importante è venuto anche nel fioretto maschile dove Emiliano NATELLA ha racimolato punti importanti per la qualifica alla fase finale del Campionato Giovani. Fermato nei 32 dal forte mestrino DAL SANTO per 7/15 in precedenza aveva battuto il frascatano FUNARO 15/13 e ottenuto 5 vittorie nel girone qualificatorio. Anche Francesco Pio IANDOLO, "giovane" Cadetto, era partito bene con 4 vittorie nel girone, poi superava un match complicatosi e chiuso sul 15/14 contro il bustocco TENTORIO prima dei 64 dove il livornese BELLUCCI lo batteva 10/15. Gianluca RUGGIERO invece pur ottenendo 3 vittorie nel girone incappava subito in un 4/15 ad opera del torinese VERMAGNANO che fermava la sua gara nei 128. Nel fioretto femminile anche Giorgia MEMOLI, che ha disputato una bella gara, raggiungeva il tabellone da 32 dove però non riusciva ad importsi sulla jesina ROSSINI (poi vincitrice della prova) che la batteva 9/15. In precedenza 5 vittorie nel girone e vittoria sulla mestrina DE ZOLT per 15/11. Nel turno delle 64 si fermava invece Claudia MEMOLI sconfitta dalla azzurrina BIANCHIN per 5/15 dopo la vittoria ottenuta sulla anconetana COSTAGGIN per 15/12. Giornata decisamente negativa per Vittorio VERDOLIVA che nella sciabola maschile non riusciva ad accedere alla diretta pena un girone qualificatorio chiuso con 1 sola vittoria.

15.11.2015 TEST DI VERIFICA ALLA 1° PROVA DI GRAN PRIX DI SPADA
Le Prove di GRAN PRIX Nazionali sono sempre, per gli atleti under 14, un test importante di verifica del lavoro svolto fino a questo punto della stagione ed un test necessario per valutare i rapporti di forza con gli atleti che si dovranno superare nel Campionato Italiano di fine maggio. A RAVENNA alla 1° PROVA di GRAN PRIX NAZIONALE UNDER 14 di SPADA, i nostri atleti si sono dimostrati a buon punto della preparazione ma non ancora ad un livello ottimale. Nella gara Giovanissimi, il nostro Andrea CORVINO ha raggiunto il tabellone della diretta da 32 dopo aver conquistato 5 vittorie nel girone qualificatorio, la vittoria sul siciliano DESE' per 10/7 nella prima diretta e di misura sul veneto DEL CORSO per 10/9 nella seconda. Un 7/10 nel match successivo, subito ad opera dell'imolese SECHI, gli impedisce di continuare la sua gara. Nella stessa categoria, Vincenzo VINCIGUERRA ha perso la prima diretta contro il trevigiano MENEGAZZO per 5/10 dopo il girone chiuso con 3 vittorie. Nella categoria maschietti Sergio Maria MUGHINI ha ottenuto 2 vittorie nel girone poi dopo la vittoria sull'aretino SCATIZZI ha subito la battuta d'arresto perdendo dal modenese MASPER per 7/10. Nelle giovanissime Alessia Maria IPPOLITI ha iniziato alla grande con 4 vittorie nel girone vincendo poi la romana BUGNA 10/8 prima di subire la sconfitta contro la pavese GREPPI con lo stesso risultato ma invertito. Infine Maria Alice IPPOLITI nella categoria Allieve non riesce a superare la barriera della diretta da 64 atlete perdendo dalla bressese GENNARI 13/15 dopo la vittoria sulla romana MANNINI nella diretta da 128.
14.11.2015 A PLOVDIV (BUL) LO SCONTRO "FRATRICIDA" FERMA LA CORSA DI SARA DEL PRETE NELLE 32
Migliora la prestazione della sciabolatrice Sara DEL PRETE rispetto alla prova in Polonia di inizio Ottobre. Il nuovo risultato, che la vede in crescita costante, a PLODVIV (BUL), nella PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di sciabola femminile, non è stato però sufficiente a superare la barriera della diretta da 32. Lo scontro con la connazionale CROVARI (poi unica finalista tra le italiane in gara) è risultato troppo ostico da superare e il risultato finale si è cristallizzato sull'8/15. Nelle 64 Sara aveva battuto l'ucraina ALENINA 15/7 dopo aver superato di diritto per la classifica dopo i gironi, la diretta da 128. Il girone qualificatorio iniziale si era chiuso con 3 belle vittorie (5/0 sulla bulgara STANIMIROVA, 5/1 sull'algerina ABDICHE e 5/1 sulla rumena MARTIS) e 3 sconfitte subite ad opera della sua solita bestia nera, la russa BASHTA 1/5, e di misura dalla ucraina MARTSENIUK 4/5 e dalla tedesca OTRZONSEK per 4/5
12.11.2015 COPPA DEL MONDO UNDER 20 SCIABOLA Femminile - PLOVDIV (BUL)
Ultimi giorni di Allenamento per la sciabolatrice Sara DEL PRETE che parteciperà il 14.11.2015 ad PLOVDIV (Bulgaria) alla PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 SCIABOLA FEMMINILE - World Cup “Asparoukh’s sword”. A lei va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
09.11.2015

GIORGIA MEMOLI SCONFITTA NELLE 64 DALLA GIAPPONESE UENO AGLI INTERNAZIONALI DI MOEDLING (AUSTRIA)
MOEDLING. AUSTRIA. Una gara da sempre molto difficile. 219 schermitrici al via, 29 nazioni partecipanti alla Prova di COPPA DEL MONDO Under 20 di fioretto femminile "FUM CUP". Giorgia MEMOLI alla prima gara Internazionale della stagione, parte bene con 4 vittorie e una sconfitta nel girone di qualificazione: si impone sulla bielorussa MALASHINA 3/2, sulla greca GEROSIDERI 5/0 e con lo stesso punteggio sulla francese MARECHAL, poi 5/3 alla ungherese BANYIK. Subisce solo la sconfitta contro la giapponese TSUJI per 3/5. Sembra tutto possibile. Il match delle 128 contro l'olandese MEULENAAR è una passeggiata 15:2 il punteggio finale. Poi nelle 64 qualcosa si inceppa più per la sfortuna che per una disparità di forze. E il risultato parla chiaro. E' un'altra atleta del sol levante a superare con un risicato 5:4 la nostra Giorgia. La giapponese UENO riesce a vincere il match e la crisi giungendo poi terza sul podio. Tutto sommato positiva la trasferta di Giorgia MEMOLI che avrà modo di rifarsi e gridare vendetta agli inizi di dicembre in Francia nella prova di CABRIES.

VITTORIO VERDOLIVA E CIRO MARIA RUOCCO CONDIVIDONO LA STESSA SORTE ALLA 24° PROVA INTERNAZIONALE "SISTA-MMIT" DI SCIABOLA AD AMSTERDAM
Possiamo senza ombra di dubbio considerare questa volta, in senso negativo l'operato dei giudici di gara, francamente un pò mediocre per il tipo di competizione internazionale. Nella PROVA DI COPPA DEL MONDO Circuito Satellite di Sciabola Maschile " SISTA-MMIT" di AMSTERDAM (HOL) si poteva raccogliere qualcosina in più se non fosse stato per le molteplici defiances arbitrali che hanno condizionato il risultato e la classifica dei nostri atleti. Vittorio VERDOLIVA e Ciro Maria RUOCCO chiudono entrambi la loro gara nel tabellone dei 32. Il primo perdendo dall'austriaco WILLAU per 5/15, il secondo perdendo dal forte e gigantesco rumeno TEODOSIU per 4/15. Il risultato finale netto, non può definirsi però anche inequivocabile. In precedenza nei 64, Vittorio aveva superato il finlandese MAHLAMAKI 15/10 mentre Ciro Maria l'olandese GOEDHART 15/9. Verdoliva aveva superato il girone qualificatorio con 4 vittorie (sugli olandesi BOS 5/3 e GARDNIER 5/1, sul tedesco HANSEN 5/2 e sull'austriaco LU per 5/1) e 2 sconfitte ad opera del rumeno BADEA 1/5 e dell'austriaco WILLAU 1/5 (sua bestia nera della giornata). Ciro Maria partiva invece a rilento nel girone, concretizzando solo 2 vittorie (sull'olandese HAAKSMA 5/2,e sull'atleta della Repubblica Ceca HOSCHNA per 5/3) mentre subiva le sconfitte da parte dell'austriaco HERBST 2/5, del turco YILDIRIM 3/5 e dello statunitense SPEAR per 2/5.

08.11.2015

ANNA RENNA BRILLANTE SECONDO POSTO ALLA 2° PROVA MASTER. LEOPOLDO BRINDISI PERDE CONCENTRAZIONE E REGALA UNA FINALE TUTTA SUA.
Brava Anna! L'ottimo inizio della Stagione agonistica dimostrato ad ARICCIA conquistando un prestigioso e meritato secondo posto,  fa prefigurare scenari ad Alto Livello e obbiettivi importanti da raggiungere. Peccato però per la nostra sciabolatrice che alla 2° PROVA DEL CIRCUITO NAZIONALE MASTER, portatasi nel match di finale sul 9 pari contro la neo Campionessa Mondiale LIONETTI grazie ad una grande rimonta abbia perso poi l'occasione di salire sul gradino più alto per un errore di eccessiva fretta nel voler portare il proprio attacco. Anna RENNA ha dimostrato comunque di esserci nonostante un inizio non proprio spumeggiante che l'ha vista concludere il girone con 3 vittorie e 2 sconfitte. Numero 3 del ranking dopo i gironi, che gli è valso un salto diretto nelle prime 8, la nostra atleta si è imposta con un inequivocabile 10/0 alla romana LENTINI. Più difficle e tirato il match di semifinale contro la ostica foggiana LO MUZIO, andata in vantaggio 9:5 e poi battuta dalla incontenibile RENNA 10/9 nella parte finale del match. Per il primo posto poi contro l'altra foggiana LIONETTI da poco vincitrice del Campionato del Mondo Veterani di LIMOGES, il match si è complicato prematuramente e solo grazie alla strategia scelta con il Maestro Antonio SERRA Anna è riuscita a riagganciare l'avversaria. Solo una ingenuità sul 9/9 ha tolto la soddisfazione alla nostra di salire sul gradino più alto ma nulla toglie a questo importante risultato che l'ha vista indiscussa protagonista. Poteva essere finale ad 8 anche per Leopoldo BRINDISI nella sciabola maschile cat.2 fermato dal livornese FEIRA nella diretta a 16 con il punteggio di 7/10, e penalizzato negli accoppiamenti per via di un girone qualificatorio non troppo brillante. Il match precedente lo aveva visto prevalere sul romano DEZIU per 10/2. I cali di concentrazione sono stati il Leit Motiv delle gare di Leopoldo che soprattutto nel fioretto maschile, dopo aver controllato e vinto tatticamente il primo match contro il torinese DINUNZIO per 7/6, si lascia sfuggire il risultato e la finale ad 8 nel match contro il fermino SANTARELLI. Andato bene in vantaggio per 6/2, lo stop per un problema tecnico sulla pedana ha fatto perdere la concentrazione al nostro atleta che poi si è fatto superare per 6/10. Nonostante questo, le qualità di Leopoldo BRINDISI sono indiscusse e solo lavorando sul carattere sarà possibile rendere completamente efficace la sua scherma.

06.11.2015 CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 FIORETTO - MOEDLING (AUSTRIA)
Ultimi giorni di Allenamento per la fiorettista Giorgia MEMOLI che con il suo Maestro Marco AUTUORI parteciperà il 07-08.11.2015 a MOEDLING (Austria) alla PROVA INTERNAZIONALE DEL CIRCUITO EUROPEO CADETTI Under 17. A loro vanno il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"

COPPA DEL MONDO UNDER 20 TORNEO SATELLITE SCIABOLA MASCHILE "SISTA_MITT 2015" - AMSTERDAM (HOL)'
Ultimi giorni di Allenamento per gli sciabolatori Ciro RUOCCO e Vittorio VERDOLIVA che parteciperanno il 07-08.11.2015 ad AMSTERDAM (HOL) al 24e SISTA-MMIT Internationaal Schermtoernooi Torneo di COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA MASCHILE. A loro vanno il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"

29.10.2015 COPPA DEL MONDO UNDER 20 Fioretto Femminile - BOCHUM (GER)'
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare la Prova di  COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Fioretto Femminile in programma il 31.10.2015 a BOCHUM (GER).
26.10.2015

BENEDETTA CAPECE SI LASCIA SFUGGIRE LA DIRETTA A 16, BENE ANCHE MANFREDI PAOLICELLI, BEATRICE ECCLI E GIANMARCO LEZZI.

 

Nonostante non sia arrivato un risultato eclatante, i piccoli sciabolatori si sono comportati bene nell'ultima giornata ariccina della 1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 dedicata alla sciabola. Rammarico però per Benedetta CAPECE nella sciabola Allieve incappata nelle 32 in un assalto tenuto in mano fino all'ultima stoccata e perso poi per mancanza di lucidità e forse per un eccesso di paura. 14/15 il risultato finale per l'aquilana CARDUCCI. Questo passo falso, nulla toglie però alle sue potenzialità dimostrate tirando bene il girone qualificatorio e poi nel primo match di diretta contro la romana PANELLA la quale, mai entrata in partita, ha subito la devastante vittoria di Benedetta per 15/0. Bravo anche Manfredi PAOLICELLI alla prima esperienza di gara. 3 le sue vittorie nel girone poi il napoletano PELUSO lo ha fermato nei 32 per 7/10. Beatrice ECCLI e Gianmarco LEZZI partiti senza concentrazione nel girone qualificatorio si sono ripresi nella diretta. La prima battendo la romana BLANDINO per 10/8 e il secondo vincendo su un'altro romano LETTIERI per 10/8. Il cammino di Beatrice poi si è fermato nei sedicesimi ad opera della romana MARCELLI 6/10 mentre Gianmarco nei 32 ad opera del napoletano SIBILLO per 2/10.

25.10.2015 POLONIA AMARA: SARA DEL PRETE NELLE 128 IN COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA FEMMINILE
Le due vittorie nel girone qualificatorio a SOSNOWIEC (POL) nella PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Sciabola Femminile non sono bastate a Sara DEL PRETE per accedere alla fase della diretta. Gara difficile per tutte le italiane presenti, le migliori delle quali fermatisi fuori dalla finale e solo 2 nelle prime 16 tiratrici. Il girone di Sara l'ha vista prevalere sulla ungherese PUSZTEL 5/3 e sulla tedesca BUERKERT 5/1 mentre le sconfitte subite sono state ad opera della francese PALLOT 3/5, della bielorussa IVANISHCHANKA 1/5, della russa BASHTA 3/5 e della polacca CIESZLAR 3/5.

GLI SPADISTI UNDER 14 TORNANO DA ARICCIA CON UN PREZIOSO BOTTINO: SERGIO MARIA MUGHINI E ANDREA CORVINO TERZI, ALESSIA MARIA IPPOLITI FINALE AD 8.
Non può che definirsi positivo il bilancio finale della seconda giornata di ARICCIA valida per la 1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 di Spada disputatasi ieri e che ha visto protagonisti i nostri piccoli atleti allenati dal tecnico Francesco NAPOLI. Podio per Sergio Maria MUGHINI nella categoria Maschietti, alla sua prima performance agonistica, che conquista un bel terzo posto perdendo di poco la finalissima per 8/10 contro lo spoletino DESIDERI. Il suo canale lo ha visto prevalere prima sul frusinate GROSSO per 10/5 poi sull'orvietano DI GUIDA per 10/6, sul romano CONGESTRI 10/6 e quindi sul filo del rasoio nei quarti sul romano CARUSO per 10/9. Lo segue sul podio anche Andrea CORVINO nella categoria Giovanissimi fermato dal formiano ASARA in semifinale dopo aver superato in sequenza il romano MUSILLI (10/5), il frascatano SANTODONATO per 10/5, il rietino MAGI (8/6) e il casertano NACCA per 10/3. Sempre nella stessa categoria Vincenzo VINCIGUERRA si ferma nei 32 perdendo dal romano RAIMONDI 3/10 dopo aver battuto il perugino BAGNOLI per 10/6. Le soddisfazioni sono venute anche nella categoria femminile dove Alessia Maria IPPOLITI conquista una valida finale ad 8 perdendo nei quarti di finale dalla casertana ZORZACA con un roccambolesco 9/10. In precedenza facili vittorie sulla napoletana AMATO e sulla fanese ZANO per 10/4. Nella categoria Allieve-Ragazze infine, Maria Alice IPPOLITI si ferma nei 32 perdendo dalla beneventana LEONE 9/15 dopo le vittorie rispettivamente di 15/11 sulle romane RUMIZ e 15/7 su CERA.

02.10.2015

AL VIA LA 1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14: FIORETTO CON RISERVA
Si avvia la stagione agonistica under 14 con la 1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 organizzata come ogni anno da ARICCIA quale prima tappa del circuito. Il fioretto sceso per primo in pedana non ha brillato, ma qualche elemento di spicco ha dimostrato che la strada intrapresa è quella giusta e che l'esperienza di cui faranno tesoro i giovani atleti permetterà di avvicinare il gap rispetto agli avversari di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. Nella categoria Allievi, Emanuel SCALA ottiene 4 vittorie nel girone poi batte senza problemi il romano RACOLI 15/0 e lo jesino MONTESI 15/11 senza peò riuscire a superare lo scoglio del forte DI VEROLI che lo batte 7/15. Nelle Allieve, Sara CITARELLA, Benedetta DI NIOLA e Maria Cristina VOLPE perdono il primo di diretta ad opera rispettivamente della chietina TONELLI 6/15, della ternana MOSCHEN 11/15 e della romana CURTI 8/15. Scontro fratricida nella categoria Giovanissime tra le nostre Alice CORBO e Martina MONTUORI nella prima diretta vinta da quest'ultima per 10/7 salvo poi subire una netta battuta d'arresto ad opera della romana DI RUSSO per 1/10. Nei Maschietti Giancarlo RUSSO ottiene 4 vittorie nel girone poi batte nella diretta l'ariccino SORANA 10/5 quindi subisce la sconfitta ad opera dello jesino CERCACI 4/10. Infine nelle Bambine, Alessandra VINCIGUERRA supera alla prima diretta la romana QUAGLIATTI 10/8 poi perde dalla anconetana ROMAGNOLI 3/10 mentre la compagna di sala Luisa MARTUCCIELLO viene superata dalla romana LANZA 6/10 nella diretta da 64.

22.10.2015 SARA DEL PRETE IN COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA A SOSNOWIEC (POL)
Ultimi giorni di Allenamento per la sciabolatrice Sara DEL PRETE che parteciperà il 24.10.2015 prossimo a SOSNOWIEC (POL) alla PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SCIABOLA FEMMINILE. Sarà accompagnata nella trasferta dal Maestro Antonio SERRA. A loro va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
19.10.2015 IL VENEZUELANO ROMERO BATTE NEI 64 CIRO RUOCCO AL 18TH FLEMISH INTERNATIONAL TOURNMENT DI GAND (B).
Un peccato non essere andato oltre nel
18th FLEMISH TOURNMENT, COPPA DEL MONDO SATELLITE di sciabola maschile. Il risultato del nostro sciabolatore Ciro RUOCCO non riflette il suo reale valore in campo, penalizzato a GAND (Belgio) da un accoppiamento della diretta forse troppo sfortunato. La sconfitta subita ad opera del forte venezuelano ROMERO per 15/7 (poi giunto secondo) nei 64, gli ostruisce il percorso che poteva essere sicuramente più agevole. Un plauso comunque a Ciro che si è confrontato con atleti di diversa caratura di livello mondiale giocandosela alla pari. Nel primo girone aveva ottenuto 3 vittorie (5/2 sul belga VEREECKE, 5/3 sull'irlandese CLARKE e 5/2 sull'austriaco REIMER) e 2 sconfitte (2/5 dall'inglese CRUTCHETT, 4/5 dal singaporegno LEU). Il secondo girone si era chiuso con 3 vittorie (5/3 al russo MATUSKHIN, 5/0 al belga BOTTECCHIO e 5/1 al kazaco ALARMI) e 3 sconfitte (1/5 dall'austriaco HERBST, 1/5 dal bengalese APITHY e 0/5 dal canadese POLOSSIFAKIS).

SCIABOLA CADETTI: A FOGGIA SOTTO LUCI ED OMBRE, LA CRESCITA C'E'. MICHELE GALLO E MIRIAM MARINO QUALIFICATI PER I GIOVANI.
Si poteva fare di più a FOGGIA nella 1° PROVA NAZIONALE CADETTI, tra gli sciabolatori presenti alla competizione. Segnali positivi si sono evidenziati nonostante il verdetto della pedana che non ha reso merito, in certi casi, alle potenzialità dei nostri atleti. Esordio di categoria per Michele GALLO, rientrato sulle pedane ufficiali dopo un periodo di forzato riposo dovuto all'infortunio subito nella passata stagione. Non male la sua prestazione. 4 vittorie nel girone poi vittoria di carattere ma risicata sul romano PERTICONI 15/14 prima di venire fermato nei 32 dal forte bolognese CORRADI per 5/15. Di più ci si poteva aspettare da Angelo TANCREDI e Andrea SPIRITO  che non sono riusciti a superare lo scoglio dei gironi. Nel Femminile, prova interessante per Miriam MARINO fermatasi nelle 32 per opera della torinese SERAFINO che l'ha sconfitta 6/15 dopo che la nostra salernitana aveva superato la piemontese PORRO per 6/5 a seguito di un infortunio. Nelle 64 veniva sconfitta infine Martina DI CAPUA dalla padovana VESTIDELLO per 11/15 dopo che la nostra aveva ottenuto 2 vittorie nel girone.

FIORETTO DI ELITE A FOGGIA: CLAUDIA MEMOLI, ARGENTO.  FRANCESCO PIO IANDOLO BRONZO. BENE ANCHE GLI ALTRI.
Non poteva iniziare meglio di così il fioretto CADETTI nella due giorni foggiana. Risultati importanti che esaltano le doti dei nostri atleti e il buon lavoro svolto finora da Marco AUTUORI, Francesco LUONGO e Francesco NAPOLI. Alla 1° PROVA NAZIONALE CADETTI svoltasi ieri, Claudia MEMOLI, new entry del circuito, scolpisce un meritato secondo posto perdendo la finale per 8/15 contro la torinese BERTOLA. La sua gara ineccepibile, era iniziata subito con 5 vittorie nel girone qualificatorio e poi tornata di dirette che l'aveva vista prevalere 15/0 sulla milanese RIVAROLI, 15/8 sulla veneta CARRER, 15/6 sull'anconetana COSTAGGIN, 15/13 sulla pesarese BOZZI. Nelle otto poi vittoria agevole sulla trevisana SIRENA e in semifinale 15/12 alla frascatana PUGLIA. Poteva essere un momento d'oro per le sorelle Memoli, se anche Giorgia fosse riuscita a raggiungere la finale ad 8 nella stessa gara. Giorgia MEMOLI veniva però fermata al tempo supplementare 9/10 dalla ariccina GAMBINO sul filo di lama. In precedenza, dopo le 6 vittorie nel girone, aveva battuto la cosentina AIELLO 15/2, la comasca BOTTAZZO 15/12 e la pratese RAVAGLI 15/12. Nella stessa gara Monia RAVALLESE otteneva 2 vittorie nel girone, ma troppo poche per poter accedere alla diretta. Nel maschile un altro grande risultato. Francesco Pio IANDOLO sale meritatamente sul terzo gradino del podio dimostrando di possedere doti tecniche su cui lavorare per la crescita. Si ferma in semifinale sconfitto 13/14 dal siracusano PISTORIO. In precedenza 5 vittorie nel girone, poi 15/11 nelle dirette sul comansco ZONI, 11/7 al bolzanese AGEA, 15/5 al senese CERONI nei 32, 11/10 di poco sul pisano LEMMI nei 16 e nei quarti vittoria anche se sofferta sull'ariccino COLAMARCO per 15/14. Luca BOTTIGLIERI sconfitto nel 128 dal milanese AGLIO 12/15 si ferma prematuramente dopo aver ottenuto 3 vittorie nel girone qualificatorio.

CAMPIONATI DEL MONDO VETERANI - LIMOGES (Francia)'
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare i CAMPIONATI DEL MONDO VETERANI in programma dal 20-25.10.2015 a LIMOGES (Francia).

1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 - ARICCIA
L'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata ad arbitrare la 1° PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 in programma dal 24-25.10.2015 ad ARICCIA.

16.10.2015 CIRO RUOCCO AL 18th "FLEMISH OPEN" TORNEO INTERNAZIONALE SATELLITE SCIABOLA - GAND (BELGIO)
Ultimi giorni di Allenamento per lo sciabolatore Ciro RUOCCO che parteciperà il 17.10.2015 prossimo a GAND (BELGIO) alla PROVA INTERNAZIONALE DEL TORNEO SATELLITE DI SCIABOLA MASCHILE. A lui va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"

1° PROVA NAZIONALE CADETTI Fioretto/Sciabola - FOGGIA
L'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata ad arbitrare la 1° PROVA NAZIONALE CADETTI Fioretto/Sciabola in programma dal 17-18.10.2015 a FOGGIA.

CAMPIONATI DEL MONDO VETERANI - LIMOGES (Francia)'
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare i CAMPIONATI DEL MONDO VETERANI in programma dal 20-25.10.2015 a LIMOGES (Francia).

05.10.2015 UN AUTUORI "RIGENERATO" SFIORA LA FINALE AD 8 AGLI OPEN DI FIORETTO, SARA DEL PRETE LO SEGUE DI POCO NELLA SCIABOLA
La prima Prova OPEN Nazionale di fioretto e sciabola svoltasi nel weekend ad ERBA (CO) ha messo in luce i punti di forza e le potenzialità dei nostri atleti, test importante d'inizio stagione fondamentale per mettere a punto le strategie e le tecniche in vista dei prossimi impegni. 12 gli atleti del Club che si sono alternati in pedana nella due giorni Comasca. Migliore del gruppo Marco AUTUORI nel fioretto, a cui va un nostro plauso particolare. Infortunatosi in maniera grave al crociato del ginocchio destro durante gli Assoluti di giugno, operatosi a luglio, è riuscito in un miracoloso recupero, grazie anche al supporto del fisioterapista COSCIA (che lo ha seguito per tutto il periodo degli allenamenti) che lo ha messo in grado di competere e di dare sfogo alle sue qualità schermistiche. En plein di vittorie nel turno qualificatorio, poi Marco ha battuto nella diretta il trevigiano COSENZA 15/8, poi il compagno di sala e suo allievo Emiliano NATELLA (per altro protagonista di una bella performance) per 15/6, l'ostico frascatano GUERRA per 15/9 prima di venire fermato dal Campione italiano uscente e primo del ranking internazionale GAROZZO che lo ha battuto 15/12. Un 16 importantissimo per Autori in prospettiva della qualificazione alla fase finale degli Assoluti. Nella stessa gara Emiliano NATELLA sconfitto da Autori nella diretta da 64 in uno scontro fratricida aveva ottenuto 5 vittorie su 6 nel turno qualificatorio poi si era imposto sul pesarese NICOSANTI per 15/11 e sullo jesino BARTOZZI per 15/13. Il giovane Francesco Pio IANDOLO si comportava bene al suo esordio nel circuito assoluto ottenendo 3 vittorie nel girone poi subiva una battuta d'arresto ad opera del pisano CIOLFI per 13/15. Sorte analoga per Gianluca RUGGIERO che nella diretta da 256 tiratori perdeva subito contro un altro pisano, MARIOTTI per 5/15. Luca BOTTIGLIERI penalizzato da un'aliquota troppo debole dopo le due vittorie nel girone non riusciva ad accedere di poco alla fase della diretta. Nella gara femminile due sorelle, Giorgia e Claudia MEMOLI. La prima, chiudeva il girone iniziale con 4 vittorie poi batteva nelle 256 la veneta MIATTON 15/4 ma non riusciva ad imporsi nel successivo match contro la romana DE JULIIS che la batteva 6/15. Claudia invece al suo esordio nel circuito assoluto, pagava lo scotto dell'inesperienza. La sua unica vittoria nel girone risultava troppo poco per qualificarsi alla fase della diretta successiva. Nella sciabola femminile Sara DEL PRETE ha chiuso nelle 32 la sua gara, sconfitta dalla esperta GUARNERI di misura 12/15. Un risultato positivo il suo e posizione importante nel ranking che pone una giusta ipoteca sulla qualificazione alla fase finale degli assoluti. In precedenza Sara aveva ottenuto 6 vittorie su 6 matches nel girone e dopo aver saltato la prima diretta, si era imposta sulla veneta POVANELLO per 15/12. Le cadette Martina DI CAPUA e Miriam MARINO chiudevano entrambe la gara nelle 128 dopo aver ottenuto 3 vittorie nel girone qualificatorio. Martina veniva sconfitta nella prima diretta dalla torinese PAPINO per 8/15 e la seconda dalla genovese BRUNELLI per 7/15. Nella sciabola maschile infine Ciro RUOCCO vittima di un accoppiamento della diretta sfortunato perdeva dall'atleta in forza alle fiamme Oro MARINO per 7/15 dopo essersi imposto sul torinese CECCOPIERI 15/8 e aver ottenuto 4 vittorie nel girone. Il compagno Vittorio VERDOLIVA reduce da un incidente automobilistico che ne ha condizionato la preparazione nel mese di settembre, otteneva 3 vittorie nel girone e la vittoria sul torinese DIQUATTRO per 15/9 prima della successiva debacle nei 128 ad opera del romano MOZZETTI per 8/15
30.09.2015

1° PROVA NAZIONALE DI QUALIFICAZIONE OPEN - ERBA (CO)'
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare la 1° PROVA NAZIONALE DI QUALIFICAZIONE OPEN in programma il 03.04.2015 a ERBA (CO).

21.09.2015 COPPA DEL MONDO UNDER 20 FIORETTO - GYOR (HUN)'
L'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare la Prova di COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Fioretto Maschile in programma il 26.09.2015 a GYOR (Ungheria).

IL VERONESE BUSI FERMA LA CORSA DI LEOPOLDO BRINDISI ALLA 1° PROVA DEL CIRCUITO MASTER
Test iniziale della Stagione agonistica Master per Leopoldo BRINDISI che a dispetto di un Calendario dagli appuntamenti agonistici ravvicinati rispetto alla fase di preparazione tecnica, si comporta bene perdendo l'accesso alla finale ad 8 ad opera del veronese BUSI giunto poi secondo alle spalle del forte CARRARA. A PUEGNAGO DEL GARDA, nella 1° PROVA del CIRCUITO NAZIONALE MASTER 7:10 è il risultato finale nella diretta secca di Leopoldo che in precedenza aveva ottenuto 2 vittorie su 4 nel girone qualificatorio.

18.09.2015 1° PROVA MASTER - PUEGNAGO DEL GARDA
Ultimi giorni di Allenamento per lo sciabolatore MASTER Leopoldo BRINDISI che parteciperà dal 19-20.09.2015 a PUEGNAGO DEL GARDA alla 1° tappa del CIRCUITO NAZIONALE MASTER. A lui va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
14.09.2015 A FIL DI SPADA - LA MARATONA DI SCHERMA AL COLOSSEO
La IX EDIZIONE DI A FIL DI SPADA - “LA MARATONA DI SCHERMA” progetto quest’ultimo nato in occasione del centenario della nascita di Enzo Musumeci Greco, 1911-2011, insigne maestro che per oltre 60 anni, ha fatto di ROMA il centro nevralgico della scherma, sia sportiva che dello spettacolo, coinvolgerà circa 200 schermidori da tutta Italia ma, principalmente, dalle accademie schermistiche regionali e nazionali. E’ un omaggio alla scherma, disciplina sportiva che da sempre e’ veicolo di valori per i nostri ragazzi e capace di portare all’ italia il piu’ alto numero di medaglie olimpiche. gli schermidori si succederanno in pedana per 7 ore, il 12 settembre davanti al Colosseo, atleti di tutte le età e di entrambi i sessi compresi bambini, amatori ed agonisti, dedicando ampio spazio anche ad atleti disabili. Tra gli atleti anche un rappresentante del nostro Club, lo sciabolatore Master Cesare PEDRIZZI.

DA OGGI IL CLUB SCHERMA SALERNO E' ANCHE A PONTECAGNANO
Si è aperta ufficialmente oggi la nuova Succursale del CLUB SCHERMA SALERNO nella vicina cittadina di PONTECAGNANO. La scelta, fortemente voluta dal nostro Sodalizio al fine di propagandare e promuovere la Scherma oltre la città di Salerno permetterà da subito di svolgere attività schermistica per tutti coloro che dai 5 anni in poi vogliono avvicinarsi al nostro sport. La palestra della scherma curata dalla Istruttrice Fabiana SAVIGNANO è situata presso il PALAGRANAIO di Via Aldo Moro che svolgerà attività il Martedi e Giovedi dalle 16:00 alle 17:30. Per maggiori Informazioni si prega di contattare l'Istruttrice al n. di cellulare 3406232345.

IANDOLO FRANCESCO PIO A BUDAPEST CON ONORE
Aprono la Stagione agonistica 2015-16 del Club il fioretto e la spada, con una prima gara importante del Circuito Internazionale Under 17. Nel weekend a BUDAPEST (HUN), IANDOLO Francesco Pio ha ottenuto due onorevoli piazzamenti chiudendo la sua gara di fioretto nei 64 sconfitto nella diretta dal connazionale VELLUTI 9:15. In precedenza Francesco aveva ottenuto 5 vittorie nel girone qualificatorio (sul turco KULKU 5:0, sullo statunitense LAU 5:4, sull'ungherese KORENY 5:3, sul croato CROJAK 5:3 e sull'ucraino FORTUNA per 5:4) e una sola sconfitta subita dall'ungherese BENYEI 4:5. Poi dopo aver saltato la prima diretta, aveva battuto l'ungherese NEDELJKOVIC per 15:11 nel tabellone da 128. Nella gara di spada per IANDOLO un film già visto. Dopo le 4 vittorie nel girone (sugli ungheresi SZAKMARY 5:2, e CSILIGA 5:1, sul rumeno OROIAN 5:4 e sul turco GUMUS 5:0) e le 2 sconfitte ad opera del bielorusso BAKHVALAU per 3:5 e del polacco ZBIERADA per 3:5, in diretta batteva l'ungherese CSERE 15:11 prima di essere nuovamente sconfitto nei 64 da un'altro italiano, RIPAMONTI, per 13:15, eguagliando la posizione in classifica ottenuta nel fioretto.

11.09.2015 IANDOLO FRANCESCO PIO A BUDAPEST PER GLI INTERNAZIONALI DI FIORETTO UNDER 17
Si apre la Stagione agonistica 2015-16 con una prima gara importante del Circuito Internazionale Under 17. A BUDAPEST nella gara di fioretto e spada, il nostro atleta IANDOLO Francesco Pio scenderà in pedana in questo weekend 12-13.09.2015 accompagnato dal Maestro Marco AUTUORI. A loro un doveroso "Buon Lavoro" ed "In bocca al lupo!"
07.09.2015 LA SCHERMA TORNA AD INVADERE LE PIAZZE DEL MONDO. IL CLUB SCHERMA SALERNO PARTECIPA AL #FENCINGMOB 2015
Il Club Scherma Salerno Sabato 5 settembre 2015 ha organizzato il #FENCINGMOB 2015 insieme a tanti Club nel Mondo nella giornata in cui la Federazione Italiana Scherma ha coinvolto le società schermistiche italiane in un unico momento promozionale. Lo scopo è infatti quello di promuovere la scherma all'alba della nuova stagione sportiva. Il Club scherma Salerno ha visto la partecipazione di molti atleti del nostro Sodalizio al Castello d’Arechi con il proprio #Fencingmob.
04.09.2015

INCIDENTE CON IL MOTORINO PER VITTORIO VERDOLIVA
I
l Club Scherma Salerno augura al nostro atleta Vittorio VERDOLIVA una pronta guarigione e un veloce ritorno sulle pedane, dopo l'incidente che lo ha visto coinvolto nel rientro dalla Manifestazione al CAMPAGNA VILLAGE.

02.09.2015

INIZIATIVA DEL CLUB SCHERMA SALERNO AL CAMPAGNA VILLAGE
Una lodevole e interessante iniziativa è stata organizzata dal CLUB SCHERMA SALERNO in occasione di una Manifestazione sportivo-gastronomica svoltasi nel Weekend al CAMPAGNA VILLAGE di Campagna (Sa) dove lo staff coordinato dai Maestri Marco AUTUORI e Francesco NAPOLI hanno dato dimostrazioni schermistiche e hanno fatto conoscere, fioretto alla mano, ai bambini presenti, il mondo della scherma.

 

24.08.2015 DA OGGI RIPRENDONO GLI ALLENAMENTI PER GLI ATLETI AGONISTI
Finita da poco la Stagione agonistica 2014-15, si riprende l'attività degli Allenamenti in Palestra a partire da oggi Lunedi 24.08.2015 secondo orari e giorni da concordare con i Maestri. Per i piccoli e i non agonisti le lezioni riapriranno al 1° Settembre. Seguirà comunicazione più dettagliata su tempi e modalità di svolgimento.
10.07.2015 CLAUDIA MEMOLI DOPPIO ALLENAMENTO NAZIONALE
Finita la Stagione agonistica, per Claudia MEMOLI inizia il periodo degli Allenamenti estivi, convocata per i risultati conseguiti nel 2014-15 a LUCCA per il "3F CAMP" di fioretto attualmente in corso di svolgimento e che vede la presenza delle prime 16 del Ranking nazionale oltre agli Azzurrini cadetti. Seguirà per lei anche quello di spada a FORMIA convocata dal CT Sandro Cuomo e che si svolgerà nel mese di agosto. Complimenti a Lei dal Presidente e dalla Società e un doveroso "In bocca al Lupo!"
27.06.2015 FRANCESCO NAPOLI E FRANCESCO LUONGO ISTRUTTORI ALL'EDUCAMP SALERNO
Anche quest'anno il Club Salerno è presente in attività sportive organizzate dal CONI. Dal 22 Giugno fino al 26 L'Istruttore Francesco NAPOLI e Francesco LUONGO hanno istruito all'arte della scherma un gruppo numeroso di giovani durante il Campus estivo dell'EDUCAMP SALERNO presso la struttura del FIORE CLUB di Campigliano.
19.06.2015 AUGURI DI BUONA GUARIGIONE PER MARCO AUTUORI E SARA DEL PRETE.
Facciamo i nostri più sinceri Auguri di pronta guarigione a Marco AUTUORI e Sara DEL PRETE che nei recenti CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI si sono infortunati.
17.06.2015 CENA SOCIALE DEL CLUB DI FINE STAGIONE AGONISTICA
Il giorno 17.06.2015 alle ore 20:30 si terrà l'annuale CENA SOCIALE DEL CLUB DI FINE STAGIONE AGONISTICA presso il CIRCOLO SPORTIVO "III TEMPO" in località LENZA DI SOTTO a S.MANGO. Per ulteriori informazioni contattare La Sig.ra Maria Bufalo al numero telefonico 3203273020.
13.06.2015 TRASFERTA NERA AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI: A TORINO RITIRATE LE SQUADRE IN SEGUITO AGLI INFORTUNI DI MARCO AUTUORI E SARA DEL PRETE.
Una giornata veramente negativa ha privato le nostre due squadre di sciabola e fioretto la possibilità di confermare la presenza nella serie A1 nel torneo principe. A
TORINO ai CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI, Marco AUTUORI capitano della squadra di fioretto maschile (composta anche da Stefano APOLITO, Emiliano NATELLA e Fabio ESPOSITO) si accascia sulla pedana durante il match del girone, poi perso 41:42 contro il CLUB SCHERMA JESI. Per lui probabile rottura del crociato posteriore del ginocchio sinistro reso già debole da un precedente trauma di qualche mese fa. Nulla ha potuto poi la squadra che nella diretta dei PLAY OUT contro il CLUB SCHERMA TREVISO, ha perso 38:45. I problemi di oggi non sono finiti qui perché a distanza di un paio d'ore, la squadra femminile di sciabola composta da Sara DEL PRETE, Giuliana BELLIZIA e Fabiana SAVIGNANO ha subito un analogo epilogo in seguito all'infortunio al tendine della caviglia destra di Sara DEL PRETE che ha costretto la squadra al ritiro poiché priva della riserva. Nella giornata dell'individuale, stesso risultato per Marco AUTUORI e Sara DEL PRETE usciti nel tabellone di diretta da 32, il primo sconfitto da Andrea BALDINI 3 /15 e la seconda da MORMILE per 11/15 dopo aver condotto in vantaggio la prima parte del match. Ad entrambi gli atleti, il Club augura una veloce e completa guarigione.
10.06.2015

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI - TORINO
l'arbitro internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare i CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI in programma a TORINO dal 12-15.06.2015.

08.06.2015

EUROPEI MONTREUX 2015 - MEDAGLIA DI BRONZO PER L'ITALIA: E'   DI ROSSELLA GREGORIO NELLA SCIABOLA FEMMINILE
La terza giornata dei Campionati Europei Montreux (Svizzera) 2015 porta la quinta medaglia per l'Italia. E' il bronzo che riceve al collo Rossella Gregorio al termine della prova di sciabola femminile.  l'azzurra, classe 1990 allieva nata e cresciuta sotto la sapiente tecnica del maestro Antonio Serra, ha confermato il terzo posto dello scorso anno sulle pedane di Strasburgo, grazie ad una cavalcata conclusasi solo sul punteggio di 15-14 subìto in semifinale nel match contro la francese Charlotte Lembach, poi sconfitta in finale dalla russa Sofya Velikaya. Ma la "perla" del cammino di Rossella Gregorio è stata senza dubbio l'assalto dei quarti di finale dove l'atleta italiana ha superato col netto punteggio di 15-11 l'ucraina Olga Kharlan, la "regina" della sciabola mondiale. Una vittoria giunta contro i pronostici ma che ha ribadito la caratura della salernitana azzurra che si conferma tra le principali protagoniste della specialità in campo internazionale.

LE LEONESSE CAMPANE VINCONO IL TROFEO DELLE REGIONI
La squadra CAMPANA costituita dalle nostre atlete Claudia MEMOLI, Ludovica PANTALENA e Monia RAVALLESE (per il fioretto), insieme alle compagne Sara KOWALCZYK e Allegra SCOTTI (Nedo Nadi) Valeria AGATA (S.Nicola), Viviana VARRIALE, Chiara VIALE e Vittoria D'ANTONIO (Champ Napoli) ha vinto ieri il TROFEO DELLE REGIONI, disputatosi ad ATINA (FR) e riservato alle categorie under 14, battendo in finale 60-53 la TOSCANA. Il loro cammino, sotto la guida del Maestro Francesco NAPOLI, Paola DELLA CORTE e Gabriele LOFRANO, le aveva viste prevalere in semifinale contro l'UMBRIA e nei quarti contro l'ABRUZZO. Nella gara maschile, la squadra CAMPANA costituita dal nostro Emanuele SCALA e da Tobia PIRRI, Roberto BARIONOVI, Maisto AMODIO, Alessio PAPAVERO, Salvatore SIGNORE, MARCIANO e ABATE ha ottenuto il 6° posto, fermata nei quarti dalla PUGLIA in un match tiratissimo fino all'ultima stoccata. 59-60 il punteggio finale. Alla squadra vincitrice vanno le congratulazioni del presidente Regionale Campano FIS Matteo AUTUORI e del consiglio direttivo.

03.06.2015

CAMPIONATI ITALIANI MASTER - PISTOIA
l'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata ad arbitrare i CAMPIONATI ITALIANI MASTER in programma a PISTOIA dal 05-08.06.2015.

29.05.2015  COPPA DEL MONDO ASSOLUTI SCIABOLA - MOSCA (RUS)
La sciabola azzurra vola a Mosca per affrontare l'ultimo appuntamento della stagione di Coppa del Mondo. Si tratta del Grand Prix FIE di sciabola che assegnerà un punteggio maggiorato, valido sia per la classifica di Coppa del Mondo 2015, ma anche per la qualificazione olimpica ai Giochi di Rio2016. Inoltre, l'evento moscovita rappresenta anche il preludio ai Campionati Europei in programma a Montreux dal 6 all'11 giugno e soprattutto ai Campionati del Mondo Assoluti che si svolgeranno, sempre nella capitale russa, a metà luglio. La delegazione azzurra è composta da undici sciabolatori e dodici sciabolatrici. Sabato mattina sarà la volta della fase preliminare di sciabola femminile, dalla quale l'unica esentata è la nostra Rossella GREGORIO, testa di serie del main draw al quale punteranno Irene Vecchi, Loreta Gulotta, Alessandra Lucchino, Benedetta Baldini, Sofia Ciaraglia, Camilla Fondi, Paola Guarneri, Martina Petraglia, Caterina Navarria, Chiara Mormile e Livia Stagni. In bocca al lupo Rossella
27.05.2015 INCONTRO DIRIGENTI&SPORT: Salernitana Sporting: workshop “Sport, Brand, Management”
Domani pomeriggio 28.05.2015 alle ore 17:30 presso locale GUSTO&WINE in via Madonna di Fatima si terrà un INCONTRO TRA DIRIGENTI & SPORT dal titolo: Salernitana Sporting: workshop “Sport, Brand, Management” durante la quale verrà ricordata la vittoria della squadra femminile di sciabola  del CLUB SCHERMA SALERNO, Ospite dell’evento e vincitrice del CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTI 2004-05 con le atlete Maria Lamberti, Rossella Gregorio, Roberta Elefante, Giuliana Bellizia. L'Assemblea fortemente voluta dal vicepresidente Antonio SANGES, riguarderà la discussione sui rapporti tra l'imprenditoria salernitana e lo sport, in particolare la scherma e le possibilità di ricevere sponsorizzazioni per l'attività sociale ed agonistica. Salernitana Sporting, in occasione dei suoi primi dieci anni di attività (a supporto delle strategie aziendali degli sport migliori) ha organizzato la nona edizione del workshop dove dirigenti sportivi e imprenditori si confronteranno sulle strategie aziendali che i club degli “sport migliori” intendono programmare per vincere la sfida allo “sport austerity”. Alla tavola rotonda interverranno: Matteo Autuori (Vice Presidente CONI Campania), Domenica Luca (Delegata CONI Salerno), Antonio Sanges (Salernitana Sporting), Valerio Apolito (Club Scherma Salerno), Mario Baldi (ASD Il Podio), Giuliana Bellizia (Club Scherma Salerno), Giancarlo Carosella (ASI), Domenico Credendino (Polisportiva SIULP), Gianluca De Rosa (T Group Arechi), Maurizio Fasano (4×4 System), Elena Gallo (T Group Arechi), Enrico Gallozzi(Rari Nantes Salerno), Paolo Grassi (Rari Nantes Salerno), Roberto Manzo (Arechi Rugby), Biagio Merola (Terzo Tempo), Rino Pignata(Basket Ruggi), Mario Pisapia (PDO), Fabrizio Riccardi (US Salernitana), Maria Ruggiero (Indomita Sa), Angela Somma (Salerno Basket), Giovanna Tortorella (C.T. Prato), Vincenzo Vigilante (Club Scherma Salerno), Gianluca Vinciguerra (La Tecnica). Nel corso del workshop sarà presentata la “maglia celebrativa dei dieci anni di attività di Salernitana Sporting 2005-2015”, che a giugno sara’ presente ad EXPO 2015.
25.05.2015 ASSEMBLEA GENERALE DEI GENITORI E ATLETI
Questa sera Lunedi 25.05.2015 alle ore 20:00 presso la nostra Palestra in via Laurogrotto si terrà la RIUNIONE GENERALE nella quale si discuterà il Programma della nuova Stagione Agonistica e i vari assetti societari. Si prega i genitori, gli atleti, i soci di partecipare a questo importante evento.
24.05.2015 LA SQUADRA FEMMINILE DI FIORETTO UNDER 14 DOMINA IL TROFEO REGIONALE CONI 2015
Il CLUB SCHERMA SALERNO domina e vince la gara di fioretto femminile a squadre Under 14 del
TROFEO REGIONALE CONI svoltosi ieri a SAN NICOLA LA STRADA (CASERTA). Le quattro atlete protagoniste Claudia MEMOLI, Monia RAVALLESE, Ludovica PANTALENA e Maria Alice IPPOLITI, hanno surclassato le avversarie della PODJGYM AVELLINO e della SOCIETA NAPOLETANA SCHERMA. Complimenti dal Presidente e dalla Società tutta.
20.05.2015 FESTA DEI 18 ANNI DEL CLUB
Ieri 19.05.2015 presso la nostra Palestra in via Laurogrotto si sono svolti i FESTEGGIAMENTI per i 18 ANNI di Vita del CLUB SCHERMA SALERNO alla presenza di Soci, Atleti, Tecnici e genitori. Al discorso del Presidente Valerio APOLITO e alla presenza del Presidente Regionale Matteo AUTUORI ha fatto seguito un rinfresco gentilmente offerto dai genitori del club.
18.05.2015

SARA DEL PRETE SCIABOLATRICE DOC, ANCORA TRA LE PROTAGONISTE DEL CAMPIONATO GIOVANI A TREVISO
Ancora una volta Sara. Ancora una volta protagonista, a TREVISO anche se il podio, in questa occasione, viene solamente sfiorato, nonostante abbia condotto una gara che sembrava presagire il risultato aureo. Alla fase finale dei CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI di sciabola femminile la nostra salernitana inizia alla grande, con un en-plein di vittorie che la posiziona subito al numero 1 del ranking della gara. Il match di diretta delle prime 32 è una passeggiata contro la pisana AIELLO. 15/7 il risultato. Poi è la volta della romana CAPPELLETTI che ne subisce l'impeto. 15/5 a favore di Sara DEL PRETE per l'accesso alla finale ad 8. Le vere difficoltà iniziano lì. La romana CIARAGLIA, "nemica" di sempre, viene inizialmente controllata ma nella seconda frazione del match, l'atleta in forze alle fiamme Oro Roma, prende il volo e si impone sulla nostra salernitana per 15/10. Peccato per la ghiotta occasione sfumata ma rimane comunque la consapevolezza che Sara è tra le favorite del circuito e potrà presto meditare vendetta magari nell'importantissima prova dei CAMPIONATI ASSOLUTI di TORINO nel prossimo mese. Congratulazioni da parte della Società e del Presidente Valerio APOLITO.

DOMANI GIORNATA DI FESTEGGIAMENTI IN PALESTRA
Dalle ore 18:30 di martedi 19.05.2015 presso la nostra Palestra in via Laurogrotto si festeggeranno i recenti risultati conseguiti dal Club. Si invitano tutti i soci, atleti e genitori a partecipare all'evento sociale

11.05.2015

MARCO AUTUORI E SARA DEL PRETE: SEMPLICEMENTE SPLENDIDI. AD ANCONA CONFERMATA ANCHE LA SERIE A2 DI SCIABOLA A SQUADRE

 

 

 

Un Argento nel fioretto Maschile, un Bronzo nella sciabola femminile e la conferma della seire A2 nella sciabola maschile a squadre, questo è il bilancio superbo del CLUB SALERNO nella COPPA ITALIA E SERIE A2 A SQUADRE, due delle gare più impegnative della stagione e disputatesi in questo fine settimana ad ANCONA. Nel fioretto individuale Marco AUTUORI, maestro di Sala, tira alla grande raggiungendo la finalissima dopo una serie di matches particolarmente difficili e tirati con quella superiorità tecnica e personalità che lo hanno da sempre contraddistinto. Solo il dolore al ginocchio, che lo affligge da alcuni mesi e che ne ha condizionato la sua resistenza fisica, gli ha impedito di giocarsi alla pari il titolo sul frascatano BIANCHI. Cedendo a metà assalto, il risultato si è chiuso 7/15 per l'avversario. Un peccato veniale che nulla toglie alla sua grande performance e che gli permette di accedere alla fase finale dei Campionati Italiani Assoluti di Giugno. Il suo percorso lo ha visto terminare con 6 vittorie il girone qualificatorio, poi vittoria sul compagno di sala Francesco LUONGO incappato in una giornata non proprio limpida, sul moglianese BROCCIA per 15/5, sul romano BIONDI 15/4 e sul frascatano CONTESTABILE per 15/8 per l'accesso negli 8 finalisti. Il match dei quarti lo chiude 15/10 sul padovano TAMBURINI e quindi capolavoro in semifinale contro l'ostico BERTOLAZZI per 15/13. Nei 32 Emiliano NATELLA lascia il campo al milanese GUERRA con il risultato di 6/15. In precedenza vittoria sul pisano MARIOTTI per 15/12 e sul mestrino LAIN per 15/6. Nel tabellone dei 64 Fabio ESPOSITO non riesce a superare il trevigiano CESARO fermandosi alle 10 stoccate dopo aver battuto il pisano GRASSINI per 15/11. Stefano APOLITO partito bene con 4 vittorie nel girone, viene fermato subito dal monzese CIMMINO per 9/15 nei 128 mentre per luca BOTTIGLIERI e Gianluca RUGGIERO il girone risulta troppo difficile da superare e terminano la gara prima delle dirette. Nella stessa giornata Giorgia MEMOLI nel fioretto femminile, non riesce a superare l'ostacolo della torinese VITALE  che la batte 15/8 nelle 64 mentre in precedenza si imponeva sulla pisana CAMPANI per 15/7. E sempre nella giornata di ieri un altro risultato positivo è arrivato dalla squadra di sciabola, composta da Vittorio VERDOLIVA, Simone NOVELLO e Francesco NAPOLI. I tre sciabolatori hanno confermato la presenza in A2 del CLUB SALERNO nonostante le sconfitte subite ad opera dell'AERONAUTICA ROMA 26/45 e del DAUNO FOGGIA 33/45. Ma il grande risultato nella sciabola, viene dal 3° posto conquistato da Sara DEL PRETE nell'individuale femminile. Sara, sempre in forte crescita, ha portato a casa un risultato importante che è anche per lei, iniezione di maggiore consapevolezza e possibilità di raggiungere alti traguardi. Numero 1 della gara dopo i gironi, la giovane salernitana si è imposta brillantemente sull'aricciana BIAGGI per 15/8, sull'atleta di Sciacca SAVONA per 15/7 e nei quarti con lo stesso risultato sulla livornese PICCHI. Cede di misura in semifinale contro la ternana LUCARINI per un paio di errori che gli costano la vittoria e termina sul gradino bronzeo con il punteggio di 11/15. Nella spada individuale maschile Lorenzo COCCHINI ottiene solo 2 vittorie nel girone qualificatorio che però non sono sufficienti ad accedere alla fase della eliminazione diretta.

CAMPIONATI EUROPEI MASTER - POREC (CROAZIA)
L'arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal 14-17.05.2015 ad arbitrare i CAMPIONATI EUROPEI MASTER in programma a POREC (CROAZIA).

06.05.2015 COPPA ITALIA E SERIE A2 - ANCONA
Ultimi giorni di allenamento per gli atleti di fioretto e sciabola impegnati nella COPPA ITALIA e NELLA SERIE A2 A SQUADRE  in programma ad ANCONA dal 08/10 Maggio.  Per il fioretto scenderanno in pedana Marco AUTUORI, Valerio APOLITO, Emiliano NATELLA, Giorgia MEMOLI e per la sciabola Sara DEL PRETE. Inoltre la squadra di sciabola del Club composta da Simone NOVELLO, Vittorio VERDOLIVA, Marco AUTUORI e Francesco NAPOLI darà battaglia per raggiungere la qualificazione di Serie A1. A tutti loro un doveroso buon lavoro ed "In bocca al lupo". Inoltre l'arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato ad arbitrare i Campionati.
04.05.2015 CLAUDIA MEMOLI E' BRONZO NEL FIORETTO A RICCIONE
La poliedrica Claudia MEMOLI sale sul podio delle Allieve ai CAMPIONATI ITALIANI G.P.G. UNDER 14 di Fioretto in svolgimento ancora a RICCIONE conquistando un meritato bronzo. Podio che sta' stretto al suo Istruttore Marco AUTUORI ma che nulla toglie all'importanza della gara da lei condotta, da sempre tra le protagoniste del circuito e già vincitrice di 2 Titoli Italiani di categoria. Claudia fà en-plein di vittorie nel girone, 6 su 6, poi inizia la scalata che sembra tutta facile: 15/6 all'aretina CIABATTI, 15/4 all'ariccina BOLINI, 15/5 alla catanese CLIENTI per l'accesso alle 8 ed infine nei quarti 15/7 alla milanese POZZATO. Il match di semifinale però è un'altra storia. Incappa nella veneta CARRER in giornata particolare e viene fermata 10/15 "relegandola" sul gradino più basso del podio. Successo comunque tutto targato CLUB SCHERMA SALERNO e anche unica atleta del sud Italia in finale. Nella stessa gara la sua compagna Monia RAVALLESE nonostante le 5 vittorie del girone qualificatorio subisce la prematura battuta d'arresto ad opera della foggiana MASULLO per 8/15 nelle 64. Nella categoria bambine Alice CORBO si ferma ad un passo dalle 8 perdendo dalla bergamasca PETTOROSSI per 6/10 nella diretta dopo le 4 vittorie in entrambi i gironi di qualificazione. Martina MONTUORI ottiene poche vittorie nei due gironi qualificatori e non riesce ad accedere alla fase della diretta. Nella categoria femminile Ragazze Ludovica PANTALENA e Benedetta DI NIOLA terminano la gara nelle 64 sconfitte, la prima, dalla comasca CORABI 4/15 e la seconda, dalla mestrina RIODA per 5/15. In precedenza Ludovica si imponeva sulla frascatana CAPODICASA per 15/6 dopo le 3 vittorie nel girone, mentre Benedetta vinceva sulla catanese SCIMONE per 15/10 dopo le 2 vittorie nel girone qualificatorio. Nella categoria maschile, Emanuel SCALA partiva alla grande con 4 vittorie del girone ma perdeva poi di misura nei 128 dallo spezzino CARUSO per 12/15 mentre Francesco MANDETTA si fermava al turno precedente perdendo dal ragusano PRESTI per 13/15.
03.05.2015 LA SPADA DI ALESSIA IPPOLITI BRILLA TRA LE GRANDI. CLAUDIA MEMOLI PERDE DI UNA SOLA STOCCATA L'ACCESSO ALLE 8 A RICCIONE
Risultati entusiasmanti quelli giunti dalla spada nei CAMPIONATI ITALIANI G.P.G. Under 14 di spada nella settimana di gare dedicate ai giovani atleti a RICCIONE. Alessia IPPOLITI nella categoria bambine conquista un brillante 7° posto, giungendo nelle prime 8, dopo una gara condotta egregiamente. Il suo risultato premia un'annata molto positiva che fa ben sperare il suo tecnico Francesco NAPOLI per il futuro. Il suo percorso è iniziato con 5 vittorie nel girone poi vittoria contro la trevigiana CORTEZ 10/6, l'udinese FAVOT 10/8 e la torinese PERINI 10/4 negli ottavi per l'accesso alla finale. Solo la catanese SALADDINO nei quarti è riuscita a ostacolare la sua strada verso il podio battendola 6/10. Risultato positivo ma con un pizzico di sfortuna, la gara di CLAUDIA MEMOLI nelle allieve che cede di una sola stoccata l'accesso alla finale. Una finale sicuramente alla sua portata come ha già dimostrato in altre occasioni. Partita bene con 5 vittorie nel girone, nella diretta supera agevolmente la torinese FOCH 15/4 poi la milanese BISCEGLIA 15/2 e nelle 32 la latina PERUCCHINI 15/8 prima del rocambolesco risultato di 14/15 a favore della pesarese SORINI. Peccato ma poco male per chi come lei punta alto nel fioretto. Nella categoria  ragazze Maria Alice IPPOLITI si ferma nelle 32 sconfitta prematuramente 9/15 dalla milanese MASSONE. Tuttavia le qualità di questa atleta non sono certamente messe in discussione e le sue potenzialità potranno essere dimostrate nel prossimo futuro. Anche lei inizia bene con 5 vittorie nel girone qualificatorio poi nelle128 batte la romana MODECCIA 15/6 e nelle 64 la ternana GIOVANNINI per 15/9. Infine nella spada maschietti Andrea CORVINO si stabilizza nei 32 perdendo al tempo supplementare 4/5 contro il palermitano NIOSI. In precedenza anche per lui 5 vittorie in entrambi i gironi di qualificazione e poi successo sul bergamasco GAMBIRASIO 10/7 e sul torinese BARBATO 10/9. Nella stessa gara il Vincenzo VINCIGUERRA perde nel turno precedente sconfitto dal pistoiese STRUFALDI per 8/10. Per lui 2 vittorie e 3 vittorie nei due gironi iniziali.

FRANCESCO LUONGO E FABIANA SAVIGNANO NUOVI ISTRUTTORI REGIONALI
Si sono svolte ieri a RICCIONE le Sessioni di Esami annuali per Maestri e Istruttori di scherma. Francesco LUONGO e Fabiana SAVIGNANO hanno superato con successo gli Esami conseguendo il Titolo di ISTRUTTORI REGIONALI di Scherma. A loro vanno le più sentite Congratulazioni del Presidente Valerio APOLITO e della Società

25.04.2015 LA SQUADRA DI FIORETTO DONNE CONFERMA LA SERIE B2 AD ADRIA
Un risultato epico, se vogliamo, quello delle nostre atlete che ad ADRIA hanno disputato il CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE B2 A SQUADRE di fioretto femminile. Giorgia MEMOLI, fiorettista pura, insieme alle due compagne prestate dalla sciabola Sara DEL PRETE e Giuliana BELLIZIA, sono riuscite a mantenere la categoria nonostante la forte opposizione delle agguerrite avversarie. Il girone qualificatorio le ha viste prevalere sulle squadre PENTAMODENA per 45/37 e CIRCOLO DELLA SCHERMA RAMON FONST per 45/8 lasciando il terreno al CIRCOLO MESTRE per 19/45. La successiva diretta dei PLAY-OFF contro il CIRCOLO SCHERMA TERNI è risultato un ostacolo troppo difficile da superare ma il punteggio di 28/45 non oscura il valore della performance della squadra capitanata dal tecnico Marco AUTUORI, che ha permesso al nostro Circolo di giocarsi anche l'anno prossimo la qualifica per la serie B1. Brave ragazze!
20.04.2015 CAORLE, COPPA ITALIA CADETTI LONTANA PER TUTTI.
La COPPA ITALIA CADETTI svoltasi nel weekend a CAORLE, ha visto due nostri atleti raggiungere il tabellone da 32 della diretta, un risultato non sufficiente tuttavia per la qualifica alla fase finale dei CAMPIONATI ITALIANI CADETTI. Migliore della compagine salernitana lo sciabolatore Vittorio VERDOLIVA che pecca di concentrazione nella fase decisiva e viene sconfitto dal ternano CARNEVALI 11/15. In precedenza Vittorio era partito molto bene con 4 vittorie nel girone e superato agevolmente il parmense MARCHESI per 15/6. Nel fioretto femminile la nostra atleta Giorgia MEMOLI segue di pari passo il cammino di Vittorio. 4 vittorie anche per lei nel girone poi vittoria nella prima diretta contro la livornese FROSINI per 15/10 prima della successiva sconfitta nelle 32 ad opera della frascatana CONTI con il punteggio di 8/15. Nel maschile infine  Luca BOTTIGLIERI e Gianluca RUGGIERO chiudono entrambi il girone con 2 vittorie, risultate poi troppo poche per poter accedere alla fase successiva della diretta.

LUCA CHIEI A ROTTERDAM COME RESPONSABILE DEGLI ARBITRI
Si è svolta nel weekend a ROTTERDAM, la fase finale dei CAMPIONATI NAZIONALI OLANDESI. Ospite d'onore l'arbitro Internazionale Luca CHIEI chiamato a presiedere la manifestazione e a svolgere il ruolo di supervisore del lavoro svolto dagli arbitri olandesi durante le gare. Ieri si è concluso il programma con un Seminario arbitrale tenuto dal nostro salernitano, relatore Internazionale.

13.04.2015 LE SORELLE IPPOLITI CONFERMANO LE LORO QUALITA' NELLA TERZA PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 DI SPADA. FINALE AD 8 MANCATA DI UN SOFFIO DA ANDREA CORVINO.
Giornata positiva quella della spada nella 3° PROVA INTERREGIONALE Under 14 svoltasi sabato a BARONISSI. 2 le finali conquistate dalle nostre atlete, 2 sorelle Alice e Alessia IPPOLITI che si confermano ad alti livelli anche se nel complesso, si poteva raccogliere di più e meglio. Un test importante comunque in previsione del Campionato Italiano che avrà luogo a RICCIONE tra meno di un mese. Nella categoria BAMBINE, Alessia IPPOLITI viene fermata nell'assalto per la semifinale, dalla napoletana TESONE per 6/10. Dopo le 5 vittorie nel girone qualificatorio, Alessia aveva battuto la napoletana VINCIGUERRA 10/7 e la latina CHIANTA con lo stesso punteggio. Nella categoria ALLIEVE stesso epigono per la sorella Alice IPPOLITI che dopo 4 vittorie nel girone e dopo essersi imposta sulle napoletane BAIANO 15/9 e LO BASCIO 15/10 e sulla romana FAZZINI15/11 veniva sconfitta nei quarti dalla romana MARTINI per 10/15 terminando la prova ai piedi del podio. La stessa FAZZINI aveva sconfitto nella prima diretta, la compagna di sala di Alice Bendetta DI NIOLA per 6/15. Ad un passo dagli 8 Andrea CORVINO, che nella categoria Maschietti subisce la battuta d'arresto da parte del romano RECH per 4/10 per l'accesso alla finale. Prima di questo match Andrea aveva ottenuto 4 vittorie nel girone qualificatorio e la vittoria nella diretta, prima sul napoletano CARBONE e poi sul frascatano PADOAN col medesimo punteggio: 10/2. Nella stessa gara Vincenzo VINCIGUERRA batteva il casertano FRISI 10/8 prima di soccombere al romano RECH per 1/10. Nella categoria Giovanissimi infine Antonio PICARIELLO perdeva il primo match dell'eliminazione diretta ad opera del casertano DE CESARE per 4/10.

PROVE TECNICHE DI FIORETTO ALLA 3° PROVA INTERREGIONALE DI BARONISSI. MIGLIORE DEL GRUPPO ALICE CORBO.
Test importante per i tecnici del fioretto che alla 3° PROVA INTERREGIONALE Under 14 svoltasi ieri a BARONISSI hanno potuto verificare lo stato di forma dei propri atleti in previsione del CAMPIONATO ITALIANO di fine mese. Forte la compagine salernitana presente nella competizione. Nelle 16 della categoria Bambine, Alice CORBO sconfitta per l'accesso alle prime 8 dalla romana DI SCALA per 2/10 e Martina MONTUORI sconfitta dalla romana CAPPIELLO per 2/10 dopo la sua vittoria su ATTANASIO per 10/6. Nelle Giovanissime, Lidia Maria PETRONE otteneva prima 2 vittorie nel girone qualificatorio poi nella diretta, la romana BRIGNOLA l'ha ferma col punteggio di 6/10. Nella stessa gara Maria Cristina VOLPE chiude il girone con 3 vittorie poi dopo la vittoria sulla napoletana PRINCIGALLI per 10/6, viene sconfitta dalla latina LAURIA con lo stesso punteggio ma invertito. Sara CITARELLA dopo il girone eliminatorio chiuso con una vittoria, perde alla prima diretta dalla romana GIUSEPPIN 4/10. Nelle Allieve, migliore delle salernitane Monia RAVALLESE sconfitta per l'accesso ai quarti di finale dalla frascatana RUTIGLIANO con il punteggio di 2/15. Il suo cammino era iniziato con 4 vittorie nel girone eliminatorio poi la diretta con la vittoria sulla romana BOLIGNANI 15/13. La compagna di sala Benedetta DI NIOLA chiudeva con 3 vittorie il girone poi batteva agevolmente la romana CARFAGNA 10/1 ma subiva subito dopo la sconfitta ad opera della ariccina BOLINI con il punteggio di 7/15. Anche Ludovica PANTALENA otteneva 3 vittorie nel girone poi nella eliminazione diretta, dopo la vittoria sulla romana PANELLA per 15/2 si fermava nelle 32 perdendo dalla romana TISO con il risultato di 12/15. Nella categoria maschile infine, Emanuel SCALA vinceva la prima diretta contro il napoletano AVINO con il punteggio di 15/6 ma il latino DI SAURO si opponeva alla sua ascesa battendolo 12/15 nel match per i 16. Subito in salita la gara di Francesco MANDETTA che raccoglieva poco nel girone ed incontrava subito il frascatano DI CRESCE che lo ha battuto 6/15 alla prima diretta.

29.03.2015

CLAUDIA MEMOLI CONQUISTA LA FINALE AD 8 NELLA GARA DI SPADA ALLIEVE. ANDREA CORVINO LA SFIORA IN QUELLA MASCHIETTI. UN PLAUSO DA BRESSANONE.

La spada dimostra di avere forti potenzialità e di essere competitiva anche a livello giovanile. Nella 2° PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 di spada svoltasi in questo weekend a BRESSANONE (BZ) Claudia MEMOLI conquista un brillante 8 posto nella categoria Allieve. Ed è un quarto di finale importante che Claudia merita tutto data la difficoltà e il peso delle avversarie presenti. I numeri sono impressionanti e raggiungere la finale richiede una capacità tecnica, resistenza e concentrazione che non ammette distrazioni. Claudia parte con 3 vittorie nel girone su 6 assalti, poi infila una quaterna di vittorie: 15/11 alla cremonese BASSI, 15/7 alla milanese BONDURRI, 15/11 alla biellese REPANATI e 15/11 per l'accesso alle prime 8 alla trevigiana SPINELLI. Nei quarti la romana MARTINI la supera di poco con il punteggio di 11/15 che nulla toglie alla sua bella performance. Nella categoria maschietti Andrea CORVINO perde nei 16 contro l'orvietano OLIMPIERI sfiorando il risultato della MEMOLI. In precedenza dopo le 4 vittorie nel girone Andrea aveva battuto il torinese BARRA 10/0 poi il romano BENOUSKY 10/8 e il trevigiano MANZO per 10/8. Sempre nella stessa categoria Vincenzo VINCIGUERRA otteneva 3 vittorie nel girone poi vinceva contro il novarese PINZI 10/4 prima di essere fermato dal romano RUFINI per 1/10.

23.03.2015

STEFANO APOLITO E GIORGIA MEMOLI ESPUGNANO BENEVENTO NEL FIORETTO. PIOGGIA DI QUALIFICHE NELLA COPPA ITALIA REGIONALE PER I NOSTRI ATLETI.
Giornata di dominio del CLUB SCHERMA SALERNO nel fioretto di COPPA ITALIA REGIONALE svoltasi a BENEVENTO dove i nostri atleti l'hanno fatta da padroni. Grande prestazione di Stefano APOLITO, veterano di esperienza che ha vinto sul compagno di sala Francesco LUONGO di strettissima misura 15/14. In precedenza Stefano aveva battuto l'avellinese FALZO 15/4, il napoletano IZZO 15/6 e il napoletano BIFULCO 15/5 nei 32. Ottima anche la gara dello stesso Francesco LUONGO fermato come detto da APOLITO nella finalissima. Partito un pò in sordina nel girone, Francesco supera nella diretta due suoi compagni rispettivamente Donato MANDETTA 15/4 e Fabio ESPOSITO per 15/11. Nei primi 8 che vale la qualifica alla fase nazionale della COPPA ITALIA, anche Fabio ESPOSITO n.1 del ranking dopo i gironi, ma sconfitto da LUONGO per i 4 dopo la vittoria su NAPOLITANO per 15/5; Luca BOTTIGLIERI che dopo le 4 vittorie nel girone superava il napoletano ARTIANO 15/7 ma veniva fermato dall'avellinese FALZO per 12/15 e Gianluca RUGGIERO che battuto nella diretta a 16 il casertano DE SIRE 15/13, subisce poi la battuta d'arresto ad opera del salernitano GALLO per 12/15. Sfortunato l'accoppiamento per Donato MANDETTA pena anche le sole 3 vittorie nel girone, che incontra subito Francesco LUONGO terminando la sua gara nel tabellone dei 16. Alla vittoria nel fioretto maschile ha fatto eco quella nel femminile vinta agevolmente da Giorgia MEMOLI e reduce dalla gara del Circuito Europeo under 23 del giorno prima. Giorgia si impone sull'avellinese IANNACCONE con un secco 15/3. Qualifica alla fase nazionale anche per Lorenzo COCCHINI, che nella spada maschile ottiene un posto di rispetto grazie alla sua prestazione che lo ha visto chiudere il girone con 5 vittorie e poi imporsi sul casertano BALZANO 15/7 prima di venire fermato dall'atleta del club LOYOLA, DI SARNO per 5/15. Nella sciabola maschile infine Angelo TANCREDI e Vittorio VERDOLIVA sfiorano la qualifica. Il primo fermato dopo i gironi dal salernitano RUOCCO per 11/15, mentre la sconfitta per 8/15 subita dal napoletano MORONE nei 16, pone anche Vittorio fuori dall'accesso alla fase nazionale di Coppa Italia. In precedenza Vittorio aveva ottenuto 3 vittorie nel girone e la vittoria sul fiscianese MARINO per 15/8. Andrea SPIRITO invece racimola poco nel girone e non riesce a raggiungere la fase della diretta.

SEGNALI POSITIVI DAL CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 DI FIORETTO: GIORGIA MEMOLI E EMILIANO NATELLA CON ONORE A ROMA
Gare molto positive per i nostri due fiorettisti che nonostante la giovane età, hanno dimostrato di avere tutti i numeri per competere a gare di livello superiore, nelle quali esperienza e tecnica incidono profondamente sulla performance agonistica. Emiliano NATELLA ottiene un buon piazzamento nel CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 di ROMA, dopo le 4 vittorie nel girone e la vittoria sull'italiano PIAZZA (15/9) nella diretta. Nei 32 viene fermato dal nazionale BERTOLAZZI dal quale perde a testa alta per 8/15. Giorgia MEMOLI nella gara femminile parte un pò a rilento nel girone qualificatorio. Recupera sul finale 2 vittorie importanti compresa quella contro la fortissima MANCINI ma troppo poche per rendere la strada in discesa. Il match di diretta contro l'olandese NOE è un match tirato bene ma non è sufficiente la sua prestazione, per  superare l'avversaria che la batte 13/15.

18.03.2015

 CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 - ROMA
Ultimi giorni di allenamento per i fiorettisti e per gli sciabolatori della categoria GIOVANI, ASSOLUTI, UNDER 23, MASTER che il 21-22.03.2015 parteciperanno al CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 in programma a ROMA. Difenderanno i colori sociali Emiliano NATELLA e Giorgia MEMOLI per il fioretto. A loro un doveroso buon lavoro ed "In bocca al lupo". E' Stato convocato inoltre l'arbitro Internazionale Luca CHIEI.

16.03.2015

IL CLUB SCHERMA SALERNO PRESENTA LA SCHERMA PARAOLIMPICA, LA NUOVA DISCIPLINA ANCHE NELLA NOSTRA CITTA'

Salerno abbraccia la scherma paralimpica e finalmente anche in carrozzina, nella Palestra del CLUB in via Laurogrotto, lo sport riesce ad abbattere il muro della diversità. Sarà presentato ufficialmente DOMANI (martedì 17 marzo), alle ore 11:00, presso la palestra del Club Scherma Salerno, il nuovo progetto che porterà in pedana, a praticare la disciplina della nobile arte, atleti con disabilità motorie. Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente del Comitato Regionale Campano della Federscherma e vicepresidente del Coni Campania, Matteo Autuori; il presidente del Comitato Regionale Paralimpico, Carmine Mellone; l’assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano; il direttore generale dell’Inail, Daniele Leone; il delegato provinciale della Fis salernitana, Enzo Vigilante; il presidente del Club Scherma Salerno, Valerio Apolito. Un’esibizione di scherma in carrozzina darà ufficialmente il via al progetto, frutto di un lavoro sinergico tra il mondo dello sport, delle istituzioni e delle società civile, per portare finalmente l’attività schermistica paralimpica, da qualche anno in grande espansione sul territorio italiano, anche a Salerno.

15.03.2015

2° PROVA GIOVANI: SARA DEL PRETE SI QUALIFICA PER LA FASE FINALE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCIABOLA. NEL FIORETTO GIORGIA MEMOLI FERMATA NELLA DIRETTA DALLA VINCITRICE DELLA GARA. 

Ad ARICCIA nella 2° PROVA DEI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI, Sara DEL PRETE raggiunge l'obbiettivo della qualifica alla fase finale dei Campionati Italiani che si svolgeranno a Treviso in quel di Maggio e valevoli per il Titolo della categoria. Tuttavia il risultato non soddisfa l'atleta e il suo maestro poichè, ancora una volta, un match di diretta tirato con poca lucidità ha compromesso una gara iniziata alla grande. Infatti Sara ha chiuso il girone qualificatorio con l'en-plein di vittorie (5 su 5 assalti disputati) classificandosi in alto nel ranking della diretta. Nelle 32, la salernitana ha battuto la montebellunese BORDIN 15/6 ma per l'accesso ai quarti di finale (nei sedicesimi) subisce la sconfitta ad opera della udinese BOSETTI per 11/15. Insieme al suo Maestro Antonio Serra si vedrà di analizzare gli errori commessi per approdare al massimo alla fase finale di maggio. Tutto è ancora aperto per ottenere il successo sperato. Nel Fioretto Femminile Giorgia MEMOLI ai blocchi di partenza. Le sole 2 vittorie ottenute nel girone  rendono la sua strada tutta in salita; infatti dopo la vittoria sulla ligure ARU 15/10, la nostra atleta incontra la nazionale CIPRESSA n.1 del ranking e poi vincitrice della prova, che la batte 15/3 fermandola nel tabellone da 64 tiratrici. Fioretto maschile non pervenuto: Emiliano NATELLA e Donato MANDETTA racimolano poche vittorie nel girone e non riescono ad accedere alla fase successiva dell'eliminazione diretta.

11.03.2015

2° PROVA NAZIONALE GIOVANI - ARICCIA
L'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata dal 13-15.03.2015 ad arbitrare la 2° PROVA NAZIONALE GIOVANI in programma ad ARICCIA.

07.03.2015 A UDINE LA SCIABOLATRICE SARA DEL PRETE FERMATA DALLA RUSSA BASHTA IN COPPA DEL MONDO UNDER 20
Un tabellone da 32 che lascia l'amaro in bocca quello a UDINE nella Prova di COPPA DEL MONDO Under 20, poichè la nostra sciabolatrice Sara DEL PRETE aveva tutte le potenzialità per andare verso la finale ad 8, se non fosse incappata in un match particolarmente ostico dal punto di vista tattico, contro la russa BASHTA, già battuta in mattinata nel girone qualificatorio. 7/15 il risultato che non lascia però dubbi su chi ha prevalso. In precedenza la nostra salernitana aveva battuto agevolmente la venezuelana MARTINEZ per 15/5 nella diretta da 64 tiratrici. Il girone qualificatorio si era chiuso con 4 vittorie (5/1 all'italiana MAMBRIONI, 5/4 alla venezuelana MILANO, 5/2 alla russa BASHTA e 5/2 alla statunitense O'BRIEN) e una sola sconfitta contro la tedesca VOLKMANN per 1/5.
02.03.2015 CLAUDIA MEMOLI TRA LE PROTAGONISTE DELLA 2° PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 DI FIORETTO A PESARO
Risultati positivi alla 2° PROVA DI GRAN PRIX UNDER 14 di Fioretto disputatosi nel weekend a PESARO. Nella categoria Allieve si mantiene tra le protagoniste della gara Claudia MEMOLI, autrice di una prestazione di alto livello che l'ha portata tra le 8 finaliste. Il suo cammino è iniziato con 5 vittorie nel girone qualificatorio, poi la nostra salernitana si è imposta sulla trevisana FORNASIER 15/10, sulla cosentina AIELLO per 15/2, sulla catanese CLIENTI 15/10 per l'accesso ai quarti. Solo la frascatana SPINA, nel match per le semifinali si è imposta per 15/5 sulla nostra fiorettista, ma nulla toglie alla condotta di gara di Claudia considerata comunque una delle atlete di punta del circuito. Sfortunata la prova di Emanuel SCALA nella categoria ragazzi fermato di misura subito nei 128 dal trevigiano MONDI per 15/14. Emanuel aveva chiuso il girone qualificatorio con 3 vittorie.
23.02.2015 SARA DEL PRETE: LUCI ED OMBRE SULLA RIVIERA
E' con questo titolo che si possono riassumere i risultati della sciabolatrice Sara DEL PRETE nelle gare disputate in questo weekend a RICCIONE e PESARO rispettivamente CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 e 2° PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN. Sara è partita molto bene conquistando una finale ad 8 importante nella categoria Under 23 di sciabola. Ottenute 5 vittorie nel girone qualificatorio, la sciabolatrice salernitana è stata fermata solo dalla romana CIARAGLIA nei quarti per 7-15 dopo aver battuto precedentemente le romane DI MARTINO 15/14 e PIVANTI per 15/9. In sostanza una gara molto positiva a detta del tecnico Antonio SERRA, dove l'unico ostacolo veramente difficile è risultato il match contro la CIARAGLIA poi vincitrice del Campionato. Questo risultato sembrava promettere bene per la prova del giorno dopo a Pesaro, valida per la qualificazione alla fase finale del Campionato Assoluti. Partita alla grande con en-plein di vittorie nel girone Sara ha avuto un calo di concentrazione contro la romana PIVANTI che l'ha superata di misura per 13-15 nella diretta da 32. Peccato poichè l'avversaria, già battuta diverse volte in passato e agli under 23 del giorno precedente, sembrava un match facile che gli avrebbe aperto le porte verso una finale sicuramente a portata di mano. In Coppa Italia Sara DEL PRETE grida vendetta.

COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA FEMMINILE - L'ITALIA DI ROSSELLA GREGORIO VINCE LA PROVA A SQUADRE A GAND (BELGIO)
L'Italia trionfa a GAND (Belgio) nella Prova a squadre della tappa di Coppa del Mondo di sciabola femminile. Il quartetto azzurro composto da Iriene Vecchi, la nostra ROSSELLA GREGORIO, Ilaria Bianco e Martina Petraglia, ha conquistato un successo con una cavalcata trionfale che si è conclusa in finale con la vittoria contro la Francia col punteggio di 45-40.La formazione italiana aveva esordito superando il Giappone per 45-35 e poi, nei quarti, aveva avuto la meglio sulla Germania col punteggio di 45-41.

SEGNALI POSITIVI NEL FIORETTO: NATELLA E MEMOLI CON ONORE AI CAMPIONATI UNDER 23 E QUALIFICAZIONE OPEN
La strada si sapeva, era tutta in salita per i giovani fiorettisti del Club giunti sulla costiera romagnola per disputare il CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 e la 2° PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN. Emiliano NATELLA si è comportato bene, fermato dall'olimpionico CASSARA' nella diretta da 64. Un ostacolo troppo alto da superare per il nostro salernitano. 15:3 il punteggio finale a favore dell'atleta in forze ai Carabinieri Roma. In precedenza Emiliano aveva battuto di misura il siciliano PEDRIGLIERI 13/12 nei 128 e aveva chiuso il girone qualificatorio con 3 vittorie. Gara di esperienza per la giovanissima Giorgia MEMOLI cadetta in continua crescita. L'unica vittoria al girone qualificatorio non è stata sufficiente per accedere alla diretta da 64 tiratrici.Sempre Emiliano NATELLA a Riccione il giorno prima, nei Campionati under 23 aveva chiuso il girone con 4 vittorie poi aveva vinto il torinese BARBIERI 15/7 prima di essere sconfitto nei 32 dal milanese in forze alla Forestale per 7/15.

09.02.2015

LA SQUADRA DI FIORETTO FEMMINILE UNDER 14 FERMATA SOLO DA FRASCATI AL GRAN PRIX DI NORCIA

Si comporta bene la squadra di fioretto femminile che ieri a NORCIA ha partecipato alla prova di GRAN PRIX riservato ai giovani atleti under 14. La squadra della categoria ragazze-allieve composta da DI NIOLA Benedetta, MEMOLI Claudia, PANTALENA Ludovica e RAVALLESE Maria, hanno chiuso il girone con 2 vittorie e una sconfitta (45-36 sul Club Scherma Leonessa Brescia, 45-36 sulla Società ATHLION Roma e di misura 44-45 dal Club Scherma DI CIOLO Pisa). Il match seguente di diretta contro la squadra del Club Scherma FRASCATI, si è però concluso con il punteggio di 37-45 a favore delle laziali. L'11° posto su 28 squadre partecipanti ottenuto dalle nostre ragazze, fa ben sperare per il futuro di questo quartetto.

20.01.2015

LA SCIABOLATRICE SARA DEL PRETE NELLE 32 IN COPPA A DOURDAN (FRA)

Si conclude nel tabellone della diretta da 32 tiratrici la gara di Sara DEL PRETE in Coppa del Mondo under 20 di sciabola femminile svoltasi in Francia a DOURDAN. Sara completa il girone qualificatorio battendo la messicana VALDEZ 5:1, l'algerina EL HAFAIA per 5:3 e la tedesca BARTH per 5:1 e perdendo dalla russa BASHTA 2:5, dalla francese KEFFER per 3:5 e dalla statunitense CHAMBERLAIN per 0:5. Dopo aver battuto nella diretta da 64 l'algerina ABDICHE 15:10 il successivo match delle 32 risulta tutto in salita e la nostra sciabolatrice viene fermata dalla francese CROISET sul 10:15. 

   
 
 
Area Riservata
  Site Map