Archivio news 2016
Articoli
inerenti l'attività schermistica del Club dal 01.01.2016 |
22.12.2016 |
LO SCIABOLATORE MICHELE
GALLO CONVOCATO A ROMA ALL'ALLENAMENTO AZZURRINI
Lo sciabolatore Michele GALLO è stato convocato
dal giorno 27-30.12.2016 dal CT della Nazionale di
sciabola SIROVICH per partecipare all'ALLENAMENTO
COLLEGIALE UNDER 20 Maschile e Femminile
presso il Centro Federale dell'Acquacetosa
di ROMA.
Tra i convocati i cadetti FORNASIR e NIGRI, mentre tra i
giovani ARPINO, CARANTI, CAVALIERE, DREOSSI, MIGNUZZI,
MOCA, NERI, RICCARDI e STIGLIANO. A Michele le
Congratulazioni del Presidente Valerio Apolito e del
Club e un doveroso "In bocca al lupo!"
IL CONSIGLIERE ENZO
VIGILANTE INSIGNITO CON LA STELLA D'ORO AL MERITO
SPORTIVO
 Si
è svolta ieri al CONI di NAPOLI presieduta da Nello
TALENTO, la
CERIMONIA
DI PREMIAZIONE DELLE STELLE AL MERITO sportivo
che ha insignito Enzo VIGILANTE di quella più
preziosa, quella d'oro, simbolo di una attività
dirigenziale nel campo sportivo di decennale impegno. Le
parole tratte da uno stralcio dell'articolo su
METROPOLIS del giornalista Dario CIOFFI sono le più
eloquenti a rappresentare il profilo di questo
Dirigente, sportivo e genitore: "...Una
storia cominciata nel 1983, ricordando il primo
approccio nella palestra della Nedo Nadi, con il maestro
Fulvio Antonucci e il presidente dell’epoca, il
professor Lino Schiavone. «Cominciai a gravitare intorno
all’entourage societario e poco dopo, con le gestioni di
Alfredo Salati e Giancarlo Chiei, entrai nel Consiglio
Direttivo». Da genitore a dirigente il passo fu
breve. Già negli anni Ottanta non conosceva le mezze
misure e alla scherma dedicò il suo tempo libero senza
risparmiarsi. «Lavoravo per il club dalle tre del
pomeriggio alle undici di sera. Facevo di tutto, dal
segretario ai comunicati stampa», racconta, poi ad
inizio anni Novanta, con Pippo Sabatini, fu anche
presidente della Nedo Nadi e cominciò il percorso alla
presidenza provinciale della Federscherma, ruolo che
ricopre ancora, anche se con la carica di delegato. Nel
1998, la fondazione del Club Scherma Salerno, e l’inizio
della lunga esperienza da
consigliere
del Comitato regionale campano della Fis presieduto da
Matteo Autuori. Motore dell’organizzazione di tanti
eventi schermistici a livello nazionale, come «Il Torneo
delle Capitali, con le selezioni di Salerno, Roma,
Firenze e Torino, ma più di tutte, il Trofeo Principe
Arechi. Una Stella quindi, più che meritata e lui
continuerà sicuramente a esser onnipresente, in giacca e
cravatta per rappresentanza o in abiti più casual,
operativo, con lo scotch tra le mani ad affiggere le
classifiche delle gare dei ragazzini. Una vita nello
sport, e nel suo caso non è affatto un consumato “modo
di dire”…
|
19.12.2016 |
MASCHIETTI RAMPANTI: CUPO E CITARELLA TRA I FINALISTI DI
ANCONA
   
    
Si è chiusa
la prima parte della Stagione agonistica 2016-17 con
l'assegnazione ad
ANCONA
dei Vincitori della
1°
PROVA NAZIONALE UNDER 14 di fioretto
che ha visto tra i tanti protagonisti anche i nostri
maschietti, due dei quali arrivati nei primi 8. Mancato
un podio per "quisquiglie" rincarate anche da una svista
arbitrale decisiva sul 9 pari. CUPO Giuseppe si è
assestato cosi al 5 posto seguito a breve distanza da
Simone CITARELLA finito ottavo. Il primo, un rullo
compressore che dopo le 6 vittorie del girone ha
eliminato in sequenza il romano GIUSTINIANI 10/0, il
ternano EL YAMOUNI 10/3, il livornese TOGNELLI 10/6 e il
bresciano DE CRISTOFORO 10/8, quindi fermato come
premesso, con una stoccata di differenza dal veronese
FAVARO. Il secondo brillante compagno, che dopo le 4
vittorie nel girone ha battuto il fiorentino MACINAI
10/1, il massese MENSI 10/7, il ternano SCASSINI 10/8 e
il pratese CUTILLO 9/7 sfruttando la fine del tempo
regolamentare. Il livornese ROBSON lo ha poi bloccato
negli 8 con il punteggio di 5/10. Nella stessa gara
Gaetano MEMOLI si è fermato nel turno dei 64
sconfitto dal fiorentino COPPI 5/10 dopo la facile
vittoria sul pisano FABBRI 10/1 mentre Carmine
LAMBERTI ha perso dal veronese MUSA 5/10. Nella
categoria giovanissimi, Alessandra VINCIGUERRA è
stata battuta dalla forte rumena DINCA, tesserata per il
club di Mazara del Vallo nel turno delle 64 della
diretta dopo la vittoria sulla marchigiana MACCHIATI
10/3, mentre i compagni Giancarlo RUSSO e
Francesco MOLLO hanno perso subito alla prima
diretta rispettivamente dall'ariccino CETRONI 8/10 e
dallo spoletino DESIDERI 2/10.
|
14.12.2016 |
1° Prova NAZIONALE Under 14
Fioretto - ANCONA
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI e gli arbitri
nazionali Carlo AVALLONE, Fabio ESPOSITO, Francesco
FASOLINO sono stati convocati dal
17-18.12.2016 ad
ANCONA
per arbitrare la
1° PROVA
NAZIONALE UNDER 14 di Fioretto
FESTA DI NATALE
Il
giorno Lunedi 19.12.2016 alle ore 19.00 presso la
Palestra di Via Laurogrotto si terrà la consueta
FESTA DI
NATALE
del Club Scherma Salerno con lo scambio di Auguri.
Grazie al lavoro del Delegato Provinciale FIS e
Consigliere del Club Vincenzo VIGILANTE, una
Delegazione della
SALERNITANA CALCIO
ci onorerà della presenza ribadendo lo stretto legame di
amicizia che accomuna i due Club sportivi. L'evento
inizierà alle ore 17:00 con un piccolo torneo interno
dedicato ai piccoli schermitori della Leva 2016-17 a cui
avrà seguito la Premiazione, il Saluto del Presidente, la
presentazione della nuova Felpa
Ufficiale del CSS e la classica tavola imbandita
preparata con l'aiuto dei genitori. Vi aspettiamo numerosi a chiusura della prima
parte della stagione agonistica 2016-17 |
10.12.2016 |
A
DORMAGEN IN GERMANIA LA COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI SARA
DEL PRETE E' TABLEAU DA 32
14 per Sara, 15 stoccate per la polacca MAZUREK hanno
sancito l'uscita di scena della salernitana dal
tabellone di diretta da 32. Si perché in Germania a
DORMAGEN,
tappa tedesca di
COPPA DEL MONDO UNDER 20 di sciabola femminile
prima della pausa natalizia, Sara DEL PRETE
partita con 4 vittorie nel girone qualificatorio (sulla
tedesca KOCH 5-0, sulla britannica CORBY 5-4, sulla
russa KLIMOVA 5-3 e sulla statunitense TARTAKOVSKY 5-0)
e 2 sconfitte (dalla polacca CIESLAR 3-5 e dalla
giapponese KIMURA 4-5) era entrata molto determinata
nella diretta da 64, battendo senza dubbi la francese
VONGSAVADY 15/10. Il match successivo per l'accesso al
tabellone di diretta a 16 tiratrici, l'ha vista
contrapporsi alla n. 4 del ranking la polacca MAZUREK
che con estrema difficoltà riusciva a mettere a segno la
stoccata decisiva sulla nostra Sara sul punteggio di 14
pari. Si sà che in queste situazioni la fortuna, la
determinazione, la lucidità, il controllo della tensione
e paura sono fattori che pesano sulla bilancia della
stoccata decisiva. Stavolta è stato appannaggio della
straniera. Il Maestro Antonio SERRA ne analizza il
risultato, affermando che nella sciabola, la gestione
strategico-tattico dell'ultima stoccata, ha valenze
molto particolari e andrebbe gestita in maniera diversa.
Questo certamente sarà uno dei temi di allenamento che
verranno attuati nei prossimi mesi per migliorare la
performance vincente da parte dei nostri
atleti...fortuna permettendo. |
09.12.2016 |
2° Prova
QUALIFICAZIONE REGIONALE Spada - S. NICOLA LA STRADA
L'Arbitro Internazionale Gabriele VIGILANTE e gli arbitri
nazionali Carlo AVALLONE, Fabio ESPOSITO, Francesco
FASOLINO, Fabiana SAVIGNANO e Giuliana BELLIZIA sono stati convocati
il
11.12.2016 a
SAN NICOLA LA STRADA (CE)
per arbitrare la
2° Prova
QUALIFICAZIONE REGIONALE Spada |
08.12.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
20 Sciabola - DORMAGEN (GER)
La
sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata
autorizzata a partecipare alla
Prova di COPPA DEL
MONDO Unde 20
"Preis der Chemiestadt Dormagen”
di sciabola in programma a
DORMAGEN (GER)
il 10.12.2016. A lei un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!". |
05.12.2016 |
AL GP
DI FIORETTO TROFEO INALPI
MARCO AUTUORI BATTUTO DAL EX CAMPIONE OLIMPICO
KLEINBRINK
 A
TORINO
in
COPPA DEL MONDO ASSOLUTI
di Fioretto Marco AUTUORI ha dimostrato ieri di
essere ancora competitivo e tra i più forti del circuito
mondiale nonostante l'uscita di scena nei 64 della
diretta bloccato dal sempre ostico mancino tedesco
KLEINBRINK. Da qualche anno oramai Marco ha dato
priorità alla carriera magistrale attraverso la quale,
trasmette il suo sapere e la sua esperienza agli Allievi
del Club Salerno e aver perso con onore contro un ex
Campione olimpico e ancora molto competitivo è
sicuramente motivo di serena consapevolezza che, ieri,
di più non si poteva fare. Il suo cammino era iniziato
con il girone qualificatorio chiuso con 4 vittorie
(contro il canadese BODEUR 5/11, contro il polacco JANDA
5/0, contro l'ungherese MESZOROS 5/2 e contro l'ucraino
STEPURA 5/3) e 2 sconfitte (subite dal russo BORONTOV
4/5 e dal francese CADOT 2/5). Poi dopo aver sconfitto
nuovamente l'ucraino STEPURA che aveva battuto già nel
girone, nel turno dei 64 il tedesco KLEINBRINK ferma la
corsa del salernitano per 9/15.
|
04.12.2016 |
MICHELE GALLO LASCIA LA FINALE AD 8 ALLO STATUNITENSE
SARON PERDENDO 15/14 IN COPPA DEL MONDO CADETTI IN
GERMANIA
Un vero peccato non aver agguantato la finale ad 8 che
invece aveva conquistato in Ungheria nella precedente
trasferta in
COPPA DEL MONDO CADETTI
di sciabola maschile. In Germania ad
EISLINGEN,
Michele GALLO nonostante un inizio non proprio
esaltante che lo ha visto chiudere il girone
qualificatorio con 2 vittorie (sul polacco BIELAWSKI 5/2
e sul tedesco DRETVIC 5/0) e 4 sconfitte ( dal russo
ZAKISOV 4/5, dal bulgaro TRAIKOV 4/5, dall'ungherese
DOBO 2/5 e dal britannico REN 2/5) si è ripreso alla
grande nella diretta battendo in un crescendo agonistico
prima l'inglese VAN HOFFELEN 15/5, poi l'ungherese
MILASSIN 15/12 n. 8 del ranking. Il primo vero
cardiopalma è avvenuto nel match dei 64 contro il
francese GAILLOT, dominato nella prima parte e poi
recuperato dallo sciabolatore avversario fino al 14:14.
Vittoria per il nostro, con stoccata vincente che lo ha
portato nei 32 ad affrontare l'inglese POCKNELL.
Vittoria 15/13 il risultato. Quindi si è giunti
alla diretta dei primi 16 con 2 soli italiani presenti.
Michele e il solito FORNASIR. Il match che lo ha visto
contrapporsi allo statunitense SARON per l'accesso ai
primi 8 è un'altra grande sfida, fatta di cambi di
fronte e brillanti recuperi poi però la stoccata
decisiva sul 14 pari va all'americano. Peccato! Il
Maestro Antonio SERRA che lo ha seguito in gara
ha detto:"Si è giocato una napoletana a coppe che mai
gli era capitata di giocarsi..." una metafora che lascia
intuire una opportunità sfumata con match point a favore
di Michele. Positiva comunque la trasferta che lo ha
visto primeggiare tra i migliori degli italiani e dei
253 partecipanti perdendo dal vincitore della Gara che
ha battuto in finale l'altro italiano Fornasir.
FESTA DELLA SCHERMA -
NAPOLI
Ieri presso il
CONI regionale in
NAPOLI
sono stati premiati alla
FESTA DELLA SCHERMA
organizzata dal Comitato Regionale Campano, il Maestro
di Sciabola Antonio SERRA, e i nostri atleti di
spada Sergio MUGHINI (finalista 2^ prova Gran
Prix SpM), Alessia IPPOLITI (finalista 2^ prova
Gran Prix SpF) e la sciabolatrice Benedetta CAPECE
(finalista 2^ prova Gran Prix SCF).
A loro vanno i complimenti della Società e del
Presidente. |
29.11.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
17 Sciabola - EISLINGEN (GER)
Lo sciabolatore Michele GALLO è stato
autorizzato a partecipare alla Prova di
COPPA DEL
MONDO CADETTI
"Volksbankpokal"
di sciabola
in programma a
EISLINGEN (GER)
il 03-04.12.2016. A lui un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!".
FESTA DELLA SCHERMA -
NAPOLI
il
giorno 3/12/16 alle ore 16,30 presso il
CONI regionale in
NAPOLI
alla via A. Longo 16/E saranno premiati durante la
FESTA DELLA SCHERMA
organizzata dal Comitato Regionale Campano, il Maestro
di Sciabola Antonio SERRA, i nostri atleti di
spada Sergio MUGHINI (finalista 2^ prova Gran
Prix SpM) e Alessia IPPOLITI (finalista 2^ prova
Gran Prix SpF) e la sciabolatrice Benedetta CAPECE
(finalista 2^ prova Gran Prix SCF).
A loro vanno i complimenti della Società e del
Presidente. |
28.11.2016 |
A
RAVENNA NELLA 1° PROVA NAZIONALE UNDER 14 DI SPADA
SERGIO MUGHINI MIGLIORE DEL MANIPOLO SALERNITANO
Partiamo subito dal migliore dei nostri spadisti che
hanno dato battaglia alla
1°
PROVA NAZIONALE GRAN PRIX Under 14 di spada;
A
RAVENNA
il giovanissimo Sergio Maria MUGHINI si rende
protagonista di una gara positiva affiancandosi agli 8
finalisti della prova fermato dal forte cervino ROSSI
per 3/10 che è giunto poi secondo. La sua prova era iniziata
brillantemente con 6 vittorie su 6 nel girone
qualificatorio e poi con la vittoria sul casertano DI LILLO 10/7 e sull'orvietano ORTU per 10/3.
Nella stessa gara, nel turno della diretta dei 64
Marco Pio LUONGO viene sconfitto dal forlivese
VASUMI 7/10 dopo le vittorie sul barese FERRANDINA 10/3
e sull'arenzanese DIAKHITE 10/0 mentre nei 128 si
perdono Alessandro PIPINO battuto dal milanese
GHIRARDI 1/10 e Gennaro NOSCHESE battuto 5/10 dal
romano PULITI. Nella categoria Ragazze Alessia Maria
IPPOLITI viene sconfitta nelle 32 per una stoccata
dalla torinese PERINI (14/15 il risultato finale) dopo
aver superato con lo stesso punteggio ma invertito
l'altra torinese LOGOZZO e prima ancora la vicentina DI
BELLO per 15/5. Nella categoria ragazzi è turno dei 32
per Andrea CORVINO partito bene con 4
vittorie nel girone e con le vittorie sui lombardi GODI
15/10 e FORTI 13/7 prima di essere sconfitto dal
sabaudiese TAGLIENTI per 13/15. Il compagno Vincenzo
VINCIGUERRA batte invece il pontederese CAPPELLI poi
nei 128 viene superato di misura 13/15 dal torinese
CANALE. Infine negli Allievi, Pietro PASSARO dopo
un inizio non sfolgorante batte di stretta misura il
genovese NAPPO 15/14 ma nei 128 si arrende al catanese
RAVANELLI che lo sconfigge 10/15. |
27.11.2016 |
CABRIES MAGNIFIQUE! CLAUDIA MEMOLI BISSA LA FINALE DI
FIORETTO IN COPPA DEL MONDO CADETTE
   La
conferma delle qualità e della forza della fiorettista
Claudia MEMOLI è arrivata dalla
Prova di
COPPA DEL MONDO Under 17
svoltasi a
CABRIES (FRA)
questo fine settimana con un brillante 5° posto in
classifica ottenuto su 198 partecipanti e prima delle
italiane presenti. Un risultato che la pone al 23° posto
del ranking generale a livello mondiale e getta una
seria ipoteca per le gare a venire. Ottima la partenza
con 5 vittorie nel girone (sulla francesi BRUGHERA 5/2 e
GAUFRETEAU 5/2, sulla belga SWENNEN 5/2, sulla
giapponese AZUMA 5/1 e sulla tedesca MORANDI 5/1) e una
sconfitta di misura subita ad opera della britannica
BROWN 4/5 quindi nella prima diretta, vittoria sulla
tedesca VOGEL 15/12, poi sulla giapponese KANO 15/10,
sulla russa BAIKOVA 15/6 e per le prime 8 sull'inglese
CAMPBELL 15/9. Il suo cammino verso il podio è stato
alla fine fermato dalla statunitense MARINELLI che l'ha
sconfitta 12/15. Nella stessa gara Giorgia MEMOLI
si è lasciata superare dalla canadese CAO per 7/15 dopo
il girone qualificatorio chiuso con 3 vittorie (sulla
francese COURNAC 5/1, sulla portoghese AFONSO 5/1 e
sulla spagnola CASTRO 5/0) e 3 sconfitte (dalla francese
DE BREM 2/5, dalla giapponese FUKUTSUKA 2/5 e dalla
statunitense NISHIMURA 0/5). Nella gara maschile
individuale brutta giornata per il nostro fiorettista
Francesco Pio IANDOLO sconfitto nel turno di diretta
dei 128 dal giapponese IKAMI 9/15 dopo aver chiuso il
girone qualificatorio con 4 vittorie
(sui francesi LERUS-ROULEZ 4/3, DARDE 5/3 e sul
giapponese UTSUMI 5/3) e 2 sconfitte subite ad opera del
francese DAROLD 3/5 e dall'americano KERRY 4/5.
1°
PROVA NAZIONALE UNDER 14 DI SCIABOLA: BENEDETTA CAPECE
CEDE NELLE 16. OCCASIONE SFUMATA
 Gara
strana quella che ha portato Benedetta CAPECE a
poche stoccate dalle 8 finaliste della
1° PROVA
NAZIONALE GRAN PRIX Under 14 di sciabola;
se vogliamo un risultato difficile da interpretare alla
luce del rendimento e delle possibilità non sfruttate e
a volte riagguantate dalla nostra atleta della categoria
Allieve. A
MONTECATINI TERME
Benny inizia con 5 vittorie nel girone. Domina con le
più forti, recupera e vince un match difficile poi si
lascia sfuggire l'en-plein di vittorie perdendo un
assalto più accessibile che sulla carta non avrebbe
dovuto impensierire. Nella diretta supera facile la
romana SANTINI 15/5 poi con fatica ma con grande
determinazione batte la lametina ALESSI 15/14. Per il
tabellone delle prime 8 è quasi un derby salernitano.
Incontra la fiscianese MONTEFUSCO in giornata di grazia
e che salirà sul secondo gradino del podio davanti alla
compagna di sala LANDI. Non riesce a districarsi dalla
matassa in cui viene a trovarsi; le gambe reagiscono
poco e l'avversaria prende il largo senza possibilità di
un aggancio. 8/15 il risultato finale che non lascia
dubbi su chi ha diritto di giocarsi la finale. Rimane
l'amaro per una occasione alla portata e non sfruttata
sapientemente. Tuttavia i margini di miglioramento sono
tali da essere ottimisti circa le potenzialità di
Benedetta che a gran voce può gridare vendetta in
previsione della prossima prova di Marzo. Nella
categoria Ragazzi Gianmarco LEZZI inizia male il
girone arrancando e racimolando poco, poi nella diretta,
cambia radicalmente atteggiamento agonistico, batte bene
il torinese BARBERO 15/9 e mette in estrema difficoltà
il varesotto CONTI che tuttavia lo batte 10/15 nel turno
di diretta da 64. |
24.11.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
17 FIORETTO - CABRIES (FRA)
I
fiorettisti Francesco Pio IANDOLO, Giorgia e Claudia
MEMOLI sono stati
autorizzati a partecipare alla Prova di
COPPA DEL
MONDO CADETTI
di Fioretto
in programma a
CABRIES (FRA)
il 26-27.11.2016. A loro un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!". |
14.11.2016 |
SARA
DEL PRETE NELLE 8 CON ONORE ALLA 1° PROVA GIOVANI. 6
ATLETI NEI PRIMI 32
  RAVENNA
uggiosa, sprazzi di sole e tanta pioggia. Così come le
gare dei nostri atleti alcuni dei quali titolati per
essere attori importanti della
1° PROVA
GIOVANI.
E' mancato lo spunto per alcuni di loro e qualcosa di
più dei 32 ci si poteva sicuramente aspettare, ma le
gare di scherma non seguono mai una linea retta e la
deviazione dal percorso sicuro spesso è inevitabile e
decisivo. Si avvicina al podio Sara DEL PRETE
nella gara di sciabola femminile, arrivata col numero 2
del ranking dopo i gironi, la sua strada è stata
sbarrata nei quarti di finale dalla oramai "bestia nera"
la romana PASSARO che l'ha sconfitta 9/15. 6 le vittorie
nel girone e poi vittorie sulla modenese BETTI 15/6 e la
bolognese LOLLI 15/7 per l'accesso alle 8. La sua
compagna di sala Rosaria BORZA dopo un avvio
roseo (4 vittorie nel girone) supera la modenese
MAZZANTI 15/13 in un match molto combattuto poi si
arrende alla ariccina SCHINA 8/15 per passare nelle 16.
A concludere il settore sciabola la gara di Michele
GALLO, promettente cadetto, che si comporta molto
bene perdendo a testa alta nei 32 dal forte napoletano
CAVALIERE che lo ha battuto 8/15. Bene il girone con 4
vittorie poi vittoria sul torinese VIGLINO 15/8.
Vittorio VERDOLIVA supera il girone con 3 vittorie
poi con grande grinta e forza di volontà batte il
frascatano OTTAVIANI 15/14 ma perde il match per i 16 da
RAMUNNO 7/15. Nel fioretto maschile due atleti nei 32:
Francesco Pio IANDOLO fermato dal piccolo ma
ostico mestrino VELLUTI 9/15 (precedentemente Francesco
aveva eliminato il frascatano DI LUCA 15/13 e il pratese
MATTIELLO 15/10) ed Emiliano NATELLA sconfitto
dal difficile e molto tecnico FUNARO 8/15 dopo la bella
vittoria sul mestrino BICEGO 15/12 e sul piemontese
PALLANDINO 15/13. Nei 128 si fermano Gianluca
RUGGIERO e Aristide FERRANTE rispettivamente
battuti dall'aglianese BIANCHINI 13/15 e dallo spezzino
AIELLO 7/15. Per Luca BOTTIGLIERI solo il girone
penalizzato da una sola vittoria che non gli ha permesso
l'accesso alla diretta. Nel femminile infine è diretta a
32 l'epilogo di Giorgia MEMOLI, battuta 6/15
dalla frascatana PUGLIA dopo la sua vittoria sull'altra
frascatana GRIMALDI per 15/9 mentre nelle 64 si ferma
Claudia MEMOLI sconfitta inaspettatamente dall'ariccina
GAMBINO 14/15 dopo dopo aver condotto il match in netto
vantaggio. |
08.11.2016 |
1° PROVA
NAZIONALE GIOVANI - RAVENNA
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
11-13.11.2016 a
RAVENNA
per arbitrare la
1° PROVA
NAZIONALE GIOVANI |
06.11.2016 |
CLAUDIA MEMOLI LASCIA IL SEGNO IN COPPA DEL MONDO
CADETTI A MOEDLING (AUT) CON UN IMPORTANTE 7° POSTO
MEMOLI è un nome che si è fatto sentire nella gara di
fioretto femminile di
COPPA DEL
MONDO UNDER 17 "FUM POKAL"
di
MOEDLING (AUSTRIA)
svoltosi ieri 05/11/2016. Le due sorelle Claudia e
Giorgia hanno segnato il percorso della prova
dimostrando di essere altamente competitive a livello
internazionale. Gara numerosa: 195 atlete al via,
Claudia MEMOLI è stata quella che ha concretizzato
meglio le sue possibilità pur non essendo partita in
maniera brillante: 4 le vittorie nel girone
qualificatorio (sulle tedesche MORGENROTH 5/1 e
BALESTRIERI 5/4, sulla ceca VLCKOVA 5/0, sulla turca
UKUMUS 5/2) e 1 sconfitta subita dalla ungherese GUBA
1/5. Poi diretta da 128 dove ha battuto agevolmente
l'ucraina MORGUN per 15/2 poi vittoria sulla britannica
HOME 15/6 e sulle connazionali RICCI 15/11 e CORABI
15/12 per l'accesso alle 8. E' la giapponese TOSA a
fermarla nell'accesso alle semifinali con il punteggio
di 12/15. Giorgia MEMOLI ha iniziato alla
grandissima attestandosi al numero 1 del Ranking dopo i
turni qualificatori lasciando presagire una gara di
lunga durata. Tuttavia l'approccio alle 16 le è stato
precluso dalla sconfitta prematura subita ad opera della
rumena CANDESCU con il punteggio di 12/15 che invece
aveva battuto agevolmente nel turno iniziale. L'avvio di
girone qualificatorio l'ha vista prevalere su tutte le
avversarie (sulla rumena CANDESCU 5/1, sulla slovacca
MEDELSKA 5/0, sulla giapponese NAGANO 5/1, sulla
ungherese BARABAS 5/2, sulla polacca KEDZIORA 5/0 e
sull'inglese WILLIAMS-STEWART 5/1) poi nella diretta
Giorgia si è imposta ancora sulla NAGANO per 13/8 e
sulla ceca NEMZOVA per 15/4. 273 gli atleti del fioretto
maschile, gara faraonica e tecnicamente difficile dove
l'insidia di un match complicato può essere sempre
dietro l'angolo. E' quello che è successo a Francesco
Pio IANDOLO sbarrato nei 64 dal francese ROGER. Il
suo percorso era iniziato con 5 vittorie nel girone (sul
polacco PODROLSKI 5/2, sull'austriaco PEUZ 5/2, sullo
statunitense HADLER 5/3, sul belga NIJLS 5/1 e sul
tedesco HAMANN 5/3) e la sola sconfitta subita dal russo
TROSHIN per 2/5. Nella diretta da 256 vittoria sul
bielorusso KUTSANKOU per 15/11 e nei 128 sull'italiano
GRISERI per 15/7.
3°
GIORNATA DI INTERREGIONALI: LA SCIABOLATRICE BENEDETTA
CAPECE SFIORA IL PODIO GIUNGENDO NELLA FINALE AD 8
  3°
Giornata dei CAMPIONATI INTERREGIONALI UNDER 14 di
ARICCIA
che ha chiuso il programma con le gare di Sciabola. Il
guizzo è venuto dall'Allieva Benedetta CAPECE che
ha dimostrato in questo primo test d'annata, grande
maturità e crescita tecnica. Ha lasciato il podio alla
sua avversaria e amica LANDI perdendo un match
tiratissimo 15/10 e mantenuto in forte equilibrio fino
alla pausa del minuto. Qualche azione non
concretizzatasi e qualche incertezza a centro pedana
hanno fatto la differenza nel match contro la fiscianese
ma che comunque nulla toglie alle potenzialità che
Benedetta ha sulla carta di salire sui gradini alti
della classifica. Partita non benissimo nel girone con
una sconfitta di troppo, Benedetta ha battuto poi nella
diretta la perugina D'ASCIA 15/9 e la napoletana SACCONE
15/7 per l'accesso ai quarti di finale. Strada in salita
da subito invece negli Ragazzi-Allievi per Gianmarco
LEZZI costretto a passare sotto le forche caudine
delle categorie accorpate che si comporta bene battendo
nella prima diretta il romano D'AMICO 15/9 prima di
lasciare il passo al forte romano CONVERSI che la ha
battuto 15/3. |
05.11.2016 |
ALLA
2°
GIORNATA DI INTERREGIONALI
IL FORTE GIUSEPPE CUPO STRACCIA TUTTI E VINCE I
MASCHIETTI DI FIORETTO
Nella
2°
Giornata dei CAMPIONATI INTERREGIONALI UNDER 14 di
ARICCIA,
dedicata alla specialità di fioretto sono giunte ottime
notizie grazie alla brillante vittoria del Maschietto
Giuseppe CUPO che si è aggiudicato il Titolo
Interregionale dimostrando una naturalezza e superiorità
rispetto ai propri avversari, pari a quella di atleti
più esperti. Il suo cammino è stato costellato da
schiaccianti vittorie che non hanno lasciato dubbi su
chi dovesse essere il condottiero della giornata. 5
vittorie nel girone qualificatorio, poi mette a segno 50
stoccate prendendone solo 8 in tutto. Nello specifico:
vittoria nella diretta sui romani MENOZZI 10/0 e
GIGLIANO 10/1, Poi negli ottavi 10/1 allo jesino
RAFFAELI, 10/2 al marchigiano LAPPONI ed in finale
vittoria 10/4 sul pesarese SORA. I suoi tecnici possono
essere più che soddisfatti del lavoro svolto messo
ancora più in risalto dal bel 9° posto di Simone
CITARELLA nella stessa gara, sconfitto da LAPPONI
5/10 dopo la vittoria sul pescarese IPPOLITI 10/2. Nei
16 Gaetano MEMOLI vittorioso sul beneventano
REGARDI 10/0 e sul romano D'ANGELO 10/8 ma fermato da
quel SORA poi finalista insieme al nostro CUPO.
Carmine LAMBERTI ha perso invece nei 32 da LAPPONI
6/10. Nella categoria Bambine Chiara BOVE ottiene
4 vittorie nel girone poi dopo aver superato la
avellinese PELUSO 10/2 si è trovata come ostacolo la
ternana CAROSI che l'ha battuta 1/10. Nei giovanissimi
Alessandra VINCIGUERRA è rimasta nelle 32 subendo
la battuta d'arresto ad opera dell'anconetana MASERA
(5/10) dopo aver prevalso sulla romana CASALINO per 10/5
così come Giancarlo RUSSO, battuto dal ternano
TOBIA 3/10 dopo la vittoria sul romano COCCAGNA 10/4.
Nelle Allieve le gare di Martina MONTUORI e
Alice CORBO si sono interrotte nelle 64, la prima ad
opera della latinese GRASSUCCI che l'ha vinta 9/15
mentre la seconda battuta dalla romana CURTI 1/15. |
04.11.2016 |
1°
GIORNATA DI INTERREGIONALI: DI SPADA SERGIO MARIA
MUGHINI APPRODA ALLA FINALE AD 8 NEI GIOVANISSIMI.
GENNARO NOSCHESE UN GRADINO PIU' IN BASSO
Iniziata la stagione Under 14 del 2016-17. Nella
1°
Giornata dei CAMPIONATI INTERREGIONALI UNDER 14 di
ARICCIA, consueto appuntamento preinvernale, la spada ha
ottenuto un buon risultato e tanti piazzamenti. A dare
l'acuto è stato Sergio Maria MUGHINI giunto nei
quarti di finale con la vittoria tattica sul romano
CONGESTI per 6/3 dopo la vittoria sul romano SANTORSOLA
10/6. La sconfitta per la semifinale subita contro il
ternano RUSSO per 3/10 nulla toglie al bel risultato del
giovanissimo, a cui ha fatto eco il 9° posto di
Gennaro NOSCHESE sconfitto dallo spoletino LUCCI
3/10 per l'accesso agli 8 finalisti. Il cammino di
quest'ultimo è stato tracciato dalle 5 vittorie nel
girone e la vittoria nella prima diretta sul romano
GALLUCCI per 10/6. Nella stessa gara, ha perso il primo
assalto di diretta Alessandro PIPINO sconfitto
dal forte casertano LOYOLA 10/2 e Marco Pio LUONGO
partito con 3 vittorie nel girone e poi battuto nei 64.
Nella categoria accorpata Ragazzi e Allievi Andrea
CORVINO non riesce a trovare il guizzo per superare
il cassinese SAMBUCCI nel tempo supplementare e viene
battuto 9/10 nei 64 dopo la vittoria sul casertano DEL
GIUDICE per 15/8 e 4 vittorie nel girone. Nei 128 si
sono fermati Vincenzo VINCIGUERRA superato dal
mentanese TROVARELLI per 6/15 e Pietro PASSARO
sconfitto dal romano FERRANTI 8/15 e che nei 256 aveva
battuto il romano ROMAGNOLI 15/7. Stessa sorte per
Lorenzo LO CASTO sconfitto dal casertano PAPALE
13/15. Nella gara femminile della stessa categoria
Alessia Maria IPPOLITI, un può fuori dalle sue
normali performance, ha concluso con 1 sola vittoria il
girone poi dopo il match vinto sulla corese TOSA per
15/7, è stata sconfitta in maniera un pò fortunosa nelle
64 dalla romana NATOLI 14/15. |
03.11.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
17 Fioretto - MOEDLING (AUT)
I
fiorettisti Francesco Pio IANDOLO, Claudia e Giorgia
MEMOLI sono stati
autorizzati a partecipare alla Prova di
COPPA DEL
MONDO CADETTI
-
FREDI GRASNEK TURNIER
in programma a
MOEDLING (AUT)
il 05.11.2016. A loro un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!".
1° PROVA
INTERREGIONALE UNDER 14 - ARICCIA
L'Arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata dal
04-05.10.2016 ad
ARICCIA
per arbitrare la
1° PROVA
INTERREGIONALE UNDER 14 |
02.11.2016 |
MATTEO AUTUORI
RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO REGIONALE
FEDERSCHERMA CAMPANIA
Matteo AUTUORI è stato riconfermato alla
presidenza del Comitato Regionale FederScherma Campania.
Il dirigente sportivo del nostro Club ha fatto il pieno
di voti, 23 su 23, nell’assemblea tenutasi questo
mercoledi 2 novembre a Napoli. Eletti anche nel nuovo
Consiglio regionale FederScherma Campania il nostro
attuale Presidente Valerio APOLITO e il
Presidente Provinciale FIS Vincenzo VIGILANTE. La
conferma alla guida del Comitato è stata accolta con
grande soddisfazione da Autuori, che è anche
vicepresidente del Coni Campania in carica, deciso a
proseguire e rafforzare l’operato degli ultimi anni.
Congratulazioni a tutti per l'esito delle votazioni. |
26.10.2016 |
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 FIORETTO - LEZNO (POL)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato
convocato il 29.10.2016 a
LEZNO (POL)
per arbitrare la
PROVA
DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Fioretto Maschile |
21.10.2016 |
SARA
DEL PRETE CEDE SUL GINOCCHIO E LASCIA ALLA CONNAZIONALE
DALLA VECCHIA LA DIRETTA da 32 A SOSNOWIEC (POL)
Eravamo ed era consapevole la sciabolatrice Sara DEL
PRETE che il recupero al ginocchio infortunato non
era ancora completo e che questo avrebbe potuto creare
problemi alla sua gara in
COPPA DEL MONDO UNDER 20.
A
SOSNOWIEC (POL)
dopo una brillante partenza nel girone qualificatorio
chiuso con 5 vittorie (sulla russa MIKHAILOVA 5/4, sulla
giapponese YASUDA 5/3, sulla singaporiana LAU 5/4,
sul'inglese AMIL 5/2 e sulla tedesca BUERKERT 5/3) e la
sola sconfitta ad opera della polacca STRACHOWSKA (2/5),
Sara ha trovato di fronte, nella diretta da 64, la
connazionale DALLA VECCHIA che l'ha superata di misura
14/15 quando il ginocchio non ha più permesso alla
nostra sciabolatrice di indietreggiare con efficacia. Un
risultato (38° nel Ranking) comunque da non buttare via,
tenuto conto delle sue condizioni fisiche che ne hanno
condizionato la trasferta riducendone soprattutto le
capacità reattive in difesa, armi su cui Sara basa parte
importante della sua scherma. Ci sentiamo di mandargli
l'augurio di tornare presto al massimo delle possibilità
agonistiche e ai vertici della classifica. |
19.10.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
20 Sciabola - SOSNOWIEC (POL)
La
sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata convocata alla Prova di
COPPA DEL
MONDO UNDER 20
in programma a
SOSNOWIEC (POL)
il 21.10.2016. A lei un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!". |
17.10.2016 |
LO
SCIABOLATORE MICHELE GALLO TRA I GRANDI ALLA 1° PROVA
NAZIONALE CADETTI, FRANCESCO PIO IANDOLO E GIORGIA
MEMOLI SFIORANO I PRIMI 8
 Ad
ARICCIA
si è svolta in questo weekend la
1° PROVA NAZIONALE CADETTI
necessaria per racimolare punti importanti nel ranking
verso il Campionato Italiano che si terrà in Sardegna
nella seconda parte della Stagione. Lo sciabolatore
Michele GALLO, reduce dalla bella prestazione in
Coppa del Mondo Cadetti in Ungheria si è dimostrato
ancora una volta protagonista di una valida gara, minata
solo nei quarti dal sorpasso di una stoccata subito ad
opera del romano FIORETTO 14/15. La gara vinta
dall'onnipresente padovano NIGRI ha visto il salernitano
ottenere 6 vittorie su 6 nel girone qualificatorio poi
la vittoria sul livornese CILLARI 15/8 e nei sedicesimi
sul romano FRANCIOSA 15/5. Nel fioretto maschile
Francesco Pio IANDOLO si è lasciato sfuggire la
finale ad 8 perdendo 14/15 dal pisano DI TOMMASO dopo le
vittorie sul senese LILLI 15/8, sul rapallese VASCO 15/5
e sul pisano ROSSI 15/8. En-plein di vittorie nel
girone. Nella stessa gara i compagni Angelo BIFULCO
ed Emanuel SCALA non sono riusciti ad
accedere alla fase dell'eliminazione diretta. Nella gara
di fioretto femminile anche Giorgia MEMOLI ha
sfiorato i quarti di finale. La trevigiana SIRENA gli ha
impedito l'accesso agli ottavi di finale battendola
15/7. Partita bene con 6 vittorie nel girone Giorgia ha
sconfitto in sequenza la milanese GHIRINGHELLI 15/4, la
torinese DE ZAN 12/9 e la frascatana SPINA 15/9.
Claudia MEMOLI ha seguito le orme della
sorella maggiore fino alle 32 della diretta dove ha
subito la battuta d'arresto ad opera della jesina
MANZOLI 13/15. Il suo cammino era cominciato con la
vittoria sulla veneta PEREZIN 15/7 e poi quella sulla
padovana CIRILLO 15/6. Ha perso invece alla prima
diretta Monia RAVALLESE battuta dalla mestrina
VALERIO 9/15. Girone per Benedetta DI NIOLA
e Miriam MARINO quest'ultima alla sua prima
esperienza di gara nella specialità di fioretto. |
13.10.2016 |
SIGLATO A
SALERNO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER AVVIARE GRATUITAMENTE
DISABILI ALLA SCHERMA
È stato sancito ufficialmente ieri nella palestra del
Club Scherma Salerno, il protocollo d’intesa per avviare
atleti "disabili" alla pratica dello sport della nobile
arte. Alla presenza del presidente del Comitato
regionale campano della Federscherma, Matteo Autuori, di
Angela Cirillo per l’Inail in rappresenza della
direttrice Giovanna Iovino, dell’assessore alle
politiche sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano,
del presidente del Comitato Paralimpico della Campania,
Carmine Mellone, dal delegato provinciale della
FederScherma, Vincenzo Vigilante, e del massimo
dirigente del Club, Valerio Apolito, è stata così data
attuazione al progetto lanciato a livello nazionale
dalla FederScherma, presieduta da Giorgio Scarso. Per
diversi ragazzi in carrozzina, salendo in pedana e
impugnando il fioretto, c’è stata la possibilità di
apprendere i primissimi rudimenti schermistici sotto la
guida del maestro Marco Autuori. Lezioni individuali e
di gruppo, che s’aggiungeranno a quelle che già da tempo
coinvolgono atleti diversamente abili iscritti al Club
Scherma Salerno. Stoccate che abbattono ogni barriera, e
che consentiranno, gratuitamente, di aprire sempre più
quest’affascinante disciplina al sociale. "Siamo la
città della solidarietà e dell’accoglienza. Un progetto
del genere ci stimola, ci coinvolge e ci inorgoglisce"
ha detto l’assessore di Salerno Nino Savastano.
"L’Amministrazione comunale e l’Inail sono stati
preziosi alleati nel coronare un altro piccolo sogno per
il nostro movimento - ha invece detto il Presidente del
Comitato regionale FederScherma Campania, Matteo Autuori
- Adesso la scherma, ancor più dopo lo straordinario
successo di Bebe Vio alle ultime Paralimpiadi
disputatesi a Rio, è davvero uno sport senza confini. Il
tutto nel solco d’un lavoro che parte della Federazione
a livello nazionale, e che è nostro dovere portare sui
territori". |
09.10.2016 |
CAMPIONATI
DEL MONDO VETERANI - STRALSUND (GER)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
10-15.10.2016 a
STRALSUND (GER)
per arbitrare il
CAMPIONATI
DEL MONDO VETERANI.
GRANDE IMPRESA DI MICHELE GALLO IN UNGHERIA. ALLA PRIMA
GARA DI COPPA DEL MONDO UNDER 17 E' SUBITO FINALE AD 8
 Semplicemente splendido il risultato di Michele GALLO
alla prima gara in
Coppa del Mondo Cadetti
svoltasi ieri a
GODOLLO (Ungheria).
Sappiamo bene quanto sia stato duro il suo lavoro in
questi anni e la voglia di riscatto dopo gli infortuni
della passata stagione. Fatto sta che alla prima
esperienza internazionale lo sciabolatore Michele Gallo
ha ottenuto un risultato prestigioso ad una gara
estremamente difficile risultando il migliore degli
italiani presenti. 226 gli schermitori alla partenza con
tanti sciabolatori dell'est che sappiamo sempre ostici
in competizioni di alto livello. Formula di gara
classica con 2 gironi qualificatori e diretta da 128 con
ripescaggio a 32, praticamente una maratona che lo ha
visto disputare 8 matches di diretta a 15 stoccate per
arrivare ai quarti. Nel primo girone qualificatorio
l'en-plein di vittorie ( sugli ungheresi NAGY 5/2 e
SARDI 5/2, sul tedesco SEEFELD 5/3, sul russo TEREKHOV
5/1, sul polacco RYCZKOWSKI 5/3 e sul belga VANDERCRUYS
5/1) nel secondo girone vittoria sull'ungherese KOTY
5/2, sul britannico POCKNELL 5/2, sul polacco GORSKY 5/3
e sul coreano CHOI 5/0 mentre sconfitta dal russo
KHALIMBEKOV 3/5 e dal rumeno MUNTEANU 3/5. La diretta
parte subito bene con la vittoria sul polacco WOZNIAK
per 15/5 poi sul bulgaro EFIMOV 15/12 e per i 16
sull'ungherese MILASSIN 15/10. Il passo successivo
contro il russo KHALIMBEKOV risulta troppo difficile e
subisce la sconfitta per 7/15 cadendo nel calderone del
ripescaggio che permette di rientrare nella finale ad 8
a condizione di non perdere più match fino agli ultimi 4
atleti del tabellone parallelo. Vince il polacco GLASNER
15/6 quindi ancora MILASSIN 15/12 e per gli ultimi 4
contro l'ungherese BAAKEN 15/12. La finale ad 8 è sua,
unico italiano presente e nell'accoppiamento ritrova il
russo KHALIMBEKOV in una sorta di rivincita che non
ammette più errori. Il verdetto è fatale per il nostro
Michele che lascia la pedana sconfitto 14/15 per entrare
in semifinale. Anche se con rammarico per l'occasione
sfumata il risultato ottenuto è oro puro e un piccolo
tassello verso il vertice delle prossime trasferte.
Complimenti a lui e a Giuliana BELLIZIA che lo ha
seguito a fondo pedana come coach.
1°
PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN: NEL FIORETTO MASCHILE
AUTUORI E NATELLA TRA I PRIMI 32, 64 PER APOLITO E
IANDOLO
Si è chiusa oggi la 3 giorni di gare della
1° PROVA DI QUALIFICAZIONE
NAZIONALE OPEN
svoltasi nel weekend ad
ERBA (CO).
Ultima arma in programma il fioretto maschile che ha
visto coinvolti 8 dei nostri atleti. Migliore fra tutti
Marco AUTUORI che ha perso nel tabellone di
diretta da 32 contro il padovano FILIPPI 13/15 dopo aver
eliminato il ligure ANSALDO 15/12 e il pesarese
NIGROSANTI per 15/7. Nello stesso tabellone ha perso per
una stoccata Emiliano NATELLA battuto dal pisano
MACI 14/15. Fino a quel punto al suo attivo 5 vittorie
nel girone e poi dominio sul romano FRANCO per 15/13,
sul bustocco MALVEZZI 15/9 e sul pisano BALDACCINI 15/9.
Nel turno da 64 si sono fermati invece Stefano
APOLITO battuto dal veneziano VELLUTI 8/15 dopo le
vittorie sul frascatano CONTESTABILE 15/11 e il milanese
MAZZEGA per 15/8 e Francesco Pio IANDOLO sbarrato
dal romano SACCHETTO 10/15 dopo aver superato il pratese
FE' 15/8. Nei turni di diretta precedenti Aristide
FERRANTE ha perso dal livornese BELLUCCI 11/15,
Luca BOTTIGLIERI dal brindisino ANNICCHIARICO 12/15
e Fabio ESPOSITO dal bustocco BRAGA 14/15 mentre
Emanuel SCALA è rimasto al palo con 1 vittoria
nel girone all'attivo. La giornata aveva avuto inizio
con la Gara di Sciabola Maschile con la partecipazione
dello sciabolatore Vittorio VERDOLIVA che nei 128
ha avuto la sfortuna dell'accoppiamento di diretta con
il forte foggiano D'ARMIENTO che lo ha sconfitto
per 7/15. |
08.10.2016 |
LE
SORELLE MEMOLI NELLE 32, ROSARIA BORZA NELLE 64 ALLA 1°
PROVA DI QUALIFICAZIONE OPEN
Prima trasferta stagionale per i nostri atleti della
categoria cadetti, giovani e Assoluti. Ad
ERBA (CO)
nella
1° PROVA DI QUALIFICAZIONE
OPEN
la prima giornata di gare si è conclusa con un buon
risultato che ha visto le fiorettiste Claudia e
Giorgia MEMOLI attestarsi nelle prime 32
schermitrici. Claudia supera il girone qualificatorio
con 6 vittorie su 6 assalti poi dopo le vittorie sulla
trevigiana SIRENA per 15/6 e sulla padovana RICCI per
15/9 viene fermata dalla pisana CINI per 2/15. Giorgia
invece partita con 5 vittorie nel girone batte nella
diretta la padovana FURLAN 15/6 e la avaglianese
PAPPALARDI di misura 15/14. Poi la frascatana MANCINI si
aggiudica i 16 con il punteggio di 15/4. Nella stessa
gara Monia RAVALLESE non riesce a raggiungere la
fase della diretta. La giornata si chiude con la
sciabola femminile dove la nostra Rosaria BORZA
completa il girone con 4 vittorie su 6 poi dopo aver
battuto la romana FREZZA per 15/9 subisce la sconfitta
ad opera della lametina LUCCHINO per 5/15 per l'accesso
alle prime 32 della eliminazione diretta. |
06.10.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
17 SCIABOLA Maschile - GODOLLO (HUN)
Lo
sciabolatore Michele GALLO è stato
ammesso a partecipare alla prima Prova di
COPPA DEL
MONDO CADETTI
-
XVIII TORNEO Huniber-Cuo
in programma a
GODOLLO (HUN)
dal 8-9.10.2016. A lui un
doveroso "Buon Allenamento" e " In bocca al Lupo!".
|
30.09.2016 |
SARA DEL PRETE SI
INFORTUNA AL GINOCCHIO
La
nostra sciabolatrice Sara DEL PRETE si è
infortunata al ginocchio durante un allenamento.
Compromessa la sua trasferta di
COPPA DEL
MONDO UNDER 20
in programma a
PLOVDIV (BUL).
In dubbio anche la Prova di QUALIFICAZIONE OPEN di ERBA. A lei un
doveroso Augurio di Buona Guarigione. |
25.09.2016 |
TROFEO CONI KINDER +SPORT 2016:
GIANCARLO RUSSO E ALESSANDRA VINCIGUERRA NEI 16
E' andato in scena a
CAGLIARI
il
TROFEO CONI 2016, promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano di concerto con Kinder +Sport.
Alla festa dello sport che ha visto anche la scherma protagonista,
sulle pedane installate dal Comitato regionale Sardegna,
sono saliti gli atleti classe 2005, provenienti da 18
regioni italiane, che si sono sfidati nelle sei diverse
specialità. Nella classifica per Regioni, stilata in base al punteggio acquisito dai singoli atleti partecipanti a ciascuna gara, a vincere è stato il Veneto/Trentino con 144 punti, seguito da Lazio ed Umbria.
10° la Campania. I due nostri atleti
Giancarlo RUSSO e Alessandra VINCIGUERRA
hanno
perso entrambi nei sedicesimi. |
20.09.2016 |
25e
SISTA-MMIT International Competition- AMSTERDAM (NED)
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
24-25.09.2016 ad
AMSTERDAM (NED)
per arbitrare il
25 TORNEO
INTERNAZIONALE SISTA-MMIT
di Fioretto e Sciabola. |
17.09.2016 |
XXVII PREMIAZIONE
ANAOAI ATLETI STAGIONE 2015-16
 L'ASSOCIAZIONE
NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D'ITALIA
Sezione di SALERNO presieduta dal Presidente
Renato DEL MASTRO ha organizzato il
PREMIO ATLETI AZZURRI D'ITALIA
giunto alla sua
27° Edizione
e
che premia gli atleti della Provincia di Salerno che si
sono particolarmente distinti nei vari sport nella
stagione agonistica 2015-2016. Anche quest'anno due
atleti della scherma salernitana saranno premiati con il
prestigioso riconoscimento presso il
CIRCOLO NAUTICO CANOTTIERI IRNO di Salerno
il
giorno 19.09.2016 alle ore 19:00. Nella sezione
VECCHIE GLORIE sarà premiato il nostro spadista
Antonio SALERNO che è stato anche Campione italiano
e che ha militato nella nazionale under 20, mentre per
la Sezione SPERANZE AZZURRE verrà premiata la
giovanissima spadista del Club Alessia Maria IPPOLITI.
A loro vanno i Complimenti del Club e del Presidente. |
28.08.2016 |
SARA DEL PRETE
CONVOCATA ALL'ALLENAMENTO AZZURRINI
DI SCIABOLA A LIZZANO
La
nostra sciabolatrice Sara DEL PRETE sarà in
Allenamento Azzurrini
dal
28.08.2016 al 04.09.2016 sull'appennino modenese presso
LIZZANO (MD)
convocata dal CT della nazionale italiana in previsione
della prossima stagione internazionale 2016-17. A lei un
doveroso "Buon Lavoro!" e un "In bocca al Lupo!".FRANCESCO
PIO IANDOLO
CONVOCATO ALL'ALLENAMENTO AZZURRINI DI FIORETTO A FORMIA
Il
nostro fiorettista Francesco Pio IANDOLO sarà in
Allenamento Azzurrini di Fioretto
dal
30.08.2016 al 05.09.2016 a
FORMIA (LT)
convocato dal CT della nazionale italiana in previsione
della prossima stagione internazionale 2016-17. A lui va
il nostro doveroso "Buon Lavoro!" e un "In bocca al
Lupo!". |
25.08.2016 |
INIZIO
DELLA NUOVA STAGIONE AGONISTICA 2016-17
Si
riparte da RIO! Finiti i giochi olimpici che hanno
accompagnato la nostra estate, si
riprende Ufficialmente l'attività di Palestra.
Da Martedi 30.08.2016 iniziano gli Allenamenti
per tutti gli atleti di qualunque arma e categoria
secondo gli orari e i giorni in vigore già nella passata
stagione agonistica. Si consiglia quindi di cominciare
con una presenza assidua soprattutto per gli atleti
delle categorie Cadetti, Giovani, Assoluti e Master che
saranno da subito impegnati in competizioni e
qualifiche. A tal proposito è necessario pagare il
Tesseramento e la 1° Rata di iscrizione al Club al più
presto per poter essere ammessi alle Gare e all'accesso
in Palestra. Buon ANNO AGONISTICO A TUTTI! |
20.06.2016 |
CAMPUS ESTIVO
DEL PROGETTO "SCIABOLA 3R"
 Si
concluderà domenica il Campus estivo del Progetto
"Sciabola 3R" in corso a Norcia e che vede partecipare
ben 56 giovanissimi atleti, assieme a
16 tecnici. Tra le nostre sciabolatrici Benedetta
CAPECE.
Il Campus
estivo è riservato ai primi sedici atleti classificatisi
nelle categorie Ragazzi, Ragazze, Giovanissime e
Giovanissimi al Gran Premio Giovanissimi "Renzo Nostini"
- Trofeo "Kinder +Sport" 2014. Si tratta di una delle
iniziative, inserite nell'ambito del progetto "Sciabola
3R", volte a promuovere la diffusione e la pratica della
specialità su tutto il territorio nazionale. E' anche
per questo motivo che, ad accompagnare gli atleti, vi
sono anche i loro tecnici di riferimento. A coordinare
le attività vi sono tre maestri di staff: Alberto
Coltorti, Sara Vicenzin e Tonhi Terenzi. Il programma
del Campus prevede, oltre ad un'intensa parte dedicata
alle lezioni tecniche, anche una cura particolare alla
preparazione atletica ed alcune sedute a cura dello
staff medico relativamente alla corretta alimentazione
degli sportivi ed a tematiche inerenti la salute degli
atleti. |
016.06.2016 |
PROGETTO TALENTI 2020:
IANDOLO E MEMOLI TRA I CONVOCATI
Si
inserisce anche la Scherma nel Progetto CONI
TALENTI 2020
atto al monitoraggio e ai Test di valutazione
psico-fisica degli atleti in previsione di futuri
impegni agonistici ad alto livello. Tra i 24 convocati
di tutte le armi che saranno presenti il 24/06/2016 a
ROVERETO
anche i nostri fiorettisti Francesco Pio IANDOLO e
Claudia MEMOLI. A loro vanno le nostre
Congratulazioni.EDU CAMP SALERNO
Anche
quest'anno il Club Salerno è impegnato in iniziative di
collaborazione con il CONI di Salerno. L'Edizione 2016
di
EDU CAMP SALERNO
che si svolge nei periodi 13-17.06.2016 e 20-24.06.2016
coinvolgerà centinaia di ragazzi che potranno cimentarsi
in diversi sport che si praticano nell'area cittadina.
Per la scherma collaborerà al progetto il nostro
Istruttore Francesco NAPOLI.
CAMPO ESTIVO CRISTO RE
Dal
13.06.2016 al 29.07.2016 saranno impegnate nel programma
estivo dal titolo "UN'ESTATE
COL SORRISO",
organizzato dall'Istituto CRISTO RE, le nostre
Istruttrici Giuliana BELLIZIA e Fabiana SAVIGNANO
che insegneranno ai bambini della scuola l'arte della
scherma come approccio metodologico-didattico applicato
alla disciplina di questo sport. Numerose le attività
sportive presenti che 2 volte alla settimana, saranno
disponibili per i ragazzi iscritti al Campo Estivo.
CENA SOCIALE
Si
è svolta ieri sera la
CENA
SOCIALE
del nostro Club
presso il
Ristorante
"TERZO TEMPO".
Successo di adesioni con più di cento persone presenti.
Un vanto per il nostro Sodalizio proiettato sempre
verso nuovi importanti obbiettivi con il contributo di
tutti. |
13.06.2016 |
SARA
DEL PRETE E MARCO AUTUORI TRA I 20 ATLETI PIU' FORTI
D'ITALIA. RISULTATO CHE PREMIA UNA BELLA STAGIONE
AGONISTICA. L'ARBITRO LUCA CHIEI ECCELLENZA IN FINALE.
Si spengono
le luci sui
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI di ROMA 2016
con la Cerimonia del Passaggio di Consegne
dell'Organizzazione alla Città di GORIZIA dove il
prossimo anno si daranno nuovamente battaglia i migliori
42 atleti che durante la stagione agonistica avranno
dimostrato di meritare sulla pedana il ruolo di
forti protagonisti. Anche quest'anno la passerella delle
varie armi ha visto la presenza di campioni Olimpici
vecchi e nuovi come quelli qualificatisi ai prossimi
Giochi di RIO tra i quali la Nostra sempre amata
Rossella GREGORIO per la sciabola femminile. Gara
difficile tra atleti che dominano le competizioni
internazionali di coppa del mondo, europei e Campionati
del mondo nelle categorie assoluti, under 23, giovani e
cadetti. Spesso sono gli outsider a calcare l'ultima
importante pedana superando chi è in fase di scarico
agonistico o è nella fase di carico in previsione
dell'appuntamento quadriennale. Certo è che le emozioni
e le tensioni non sono mancate durante la 4 giorni
romana surriscaldando l'ambiente già di per se troppo
afoso. Ne è stato un esempio il match di semifinale di
fioretto femminile tra la ERRIGO e DI FRANCISCA condotto
magistralmente dal nostro arbitro Internazionale Luca
CHIEI e conclusosi 15/14 per la jesina DI FRANCISCA.
Un match praticamente fotocopia di una finale olimpica.
Alto come da pronostico, il livello tecnico di tutte
competizioni individuali e a squadre. Una piccola
distrazione nel girone qualificatorio o nelle dirette
può significare la differenza tra una gara in discesa ed
un percorso difficile, pieno di insidie. Nella sciabola
femminile la nostra Sara DEL PRETE è partita bene
collezionando 5 vittorie su sei matches disputati
perdendo a sorpresa quello contro la giovane napoletana
GARGANO, certamente forte nella nazionale junior, ma
sulla carta ancora troppo inesperta. Nelle 32 Sara batte
agevolmente la romana PIVANTI per 15/4 poi nelle prime
16 la GUARNERI in forze nel Gruppo sportivo
dell'Esercito, la batte di misura 15/13 facendo sfumare
così per lei la possibilità di entrare nella storia
salernitana della più giovane atleta ad una finale
Assoluta. Comunque il suo 10° posto è di tutto rispetto
vista la caratura delle avversarie che le sono davanti o
anche che le sono più lontane in classifica. Nel
Fioretto maschile il sempreverde Marco AUTUORI,
esperto e motivato, ostico da battere per qualunque
avversario ottiene 4 vittorie su 6 nel girone
qualificatorio permettendosi il lusso di battere atleti
come BALDINI, MACI e VALTRIANI e cedendo al forte AVOLA
prossimo alla partenza per il villaggio olimpico. Nella
diretta accoppiamento piuttosto accessibile ma il nostro
Marco non riesce a superare le 5 stoccate contro
l'atleta del Gruppo sportivo Forestale TRANI. Per
l'arbitro Luca CHIEI infine si chiude con un bilancio
molto positivo la Manifestazione, portando a casa una
finale individuale di spada femminile e due finali a
squadre di Fioretto maschile e femminile dimostrando
ancora di essere al top dell'arbitraggio mondiale.
|
07.06.2016 |
CAMPIONATO
ITALIANO ASSOLUTI - ROMA
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
09-12.06.2016 a
ROMA
per arbitrare il
CAMPIONATO
ITALIANO
ASSOLUTI. |
05.06.2016 |
TROFEO CONI: DUE TITOLI DI FIORETTO CHE VALGONO UN ROSEO
FUTURO. GIANCARLO RUSSO E ALESSANDRA VINCIGUERRA
VINCONO, GLI ALTRI FINALE MERITATA.
Se nella
stagione agonistica che si avvia alla conclusione il
fioretto e le altre armi si sono espressi ad alto
livello ottenendo anche risultati importanti, quello che
ci rende orgogliosi e particolarmente felici è vedere
che le giovanissime leve del CLUB SCHERMA SALERNO sono
state all'altezza delle aspettative, emulando i loro
compagni più "maturi". Nel
TROFEO
CONI Regionale
valevole per l'accesso alla fase nazionale svoltosi
sabato a
SAN
NICOLA LA STRADA (CE)
due i successi ottenuti dai nostri piccoli schermitori.
Vince nella categoria Maschietti Giancarlo RUSSO
seguito al quarto posto da Francesco MOLLO e
vittoria anche nella categoria Bambine dove
Alessandra VINCIGUERRA si è imposta su tutte le
avversarie. Due finalisti anche nella spada maschile
Maschietti con il 4° posto di Gennaro NOSCHESE ed
il 6° posto di Marco Pio LUONGO. Infine
Giuseppe CUPO, Simone CITARELLA, Gaetano MEMOLI,
Francesco NOSCHESE, Carmine LAMBERTI e Chiara BOVE
hanno tirato nella gara riservata alle Prime Lame di
fioretto dimostrando di possedere già le caratteristiche
per poter essere competitivi nelle gare ufficiali del
prossimo anno. |
03.06.2016 |
TROFEO
CONI - FASE REGIONALE - SAN NICOLA LA STRADA (CE)
L'Arbitro Internazionale Gabriele VIGILANTE e gli
arbitri nazionali Giuliana BELLIZIA e Stefano APOLITO
sono stati convocati il
04.06.2016 a
SAN
NICOLA LA STRADA (CE)
per arbitrare il
TROFEO
CONI REGIONALE |
30.05.2016 |
WEEKEND DI SUCCESSO A NORCIA E RIMINI: LE SQUADRE DEL
CLUB CONQUISTANO DUE BEI BRONZI NEL FIORETTO GIOVANI E
MASTER.
Due
Campionati Italiani, due Località, due Bronzi.
Nell'ultimo weekend di Maggio le squadre del Club di
fioretto e sciabola si sono ben comportate dimostrando
di possedere dei gruppi omogenei di atleti di qualità
capaci di essere sempre competitivi a tutti i livelli.
Partiamo dall'"epico" terzo posto della squadra di
fioretto a
NORCIA
ai
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI A SQUADRE MISTE.
La formazione è 2 maschi Emiliano NATELLA e Francesco
Pio IANDOLO e due femmine, le sorelle
Claudia e Giorgia MEMOLI. 26 le squadre al via in
questa Gara apparentemente semplice ma che in
realtà richiede, per essere competitivi, di possedere
una squadra con atleti forti in entrambe le specialità e
che possano coprire 3 anni di categoria. I nostri
iniziano molto bene già dal girone qualificatorio
vincendo senza grossi problemi la squadra del VERNE ROMA
per 40/15, Il CLUB SCHERMA PESARO 40/21 e il CLUB
SCHERMA ROMA 40/35. Nella diretta è un crescendo
positivo prima con la vittoria sul CLUB ARETINO per
40/25 poi sulla squadra di FRASCATI 2 domata di misura
37/35. La battuta d'arresto arriva però dalla COMINI
PADOVA in semifinale dove i nostri subiscono lo score
26/40. La sconfitta ci sta tutta e nulla da recriminare
poiché i veneti risultano i migliori della competizione,
ma questo non fa che accrescere la voglia di riscatto.
Nella finale per il terzo e quarto posto i ragazzi del
Club compiono la prodezza che il tecnico Marco AUTUORI
si aspetta e chiede loro. In svantaggio contro il CLUB
SCHERMA JESI 29-35 Emiliano NATELLA gioca il match ad
altissimo livello recuperando 11 stoccate e portando la
squadra sul podio con il finale di 40/37. Un risultato
che premia l'impegno dei ragazzi e la loro voglia di
raggiungere l'obbiettivo. Hanno fatto loro l'eco gli
sciabolatori che pur non essendo arrivati in zona podio
si sono fatti rispettare, disputando una gara molto
bella tra le 18 squadre partecipanti, con un valido
piazzamento. Sara DEL PRETE, Rosaria BORZA, Vittorio
VERDOLIVA e Michele GALLO inizialmente vincono
contro la CHAMP NAPOLI 40/28 nel girone ma subiscono i
romani del LAZIO SCHERMA per 36/40. Nella diretta
vincono contro la forte PETRARCA PADOVA 40/38 poi per
l'accesso alle semifinali è il CLUB NAPOLI SCHERMA ad
imporsi sui nostri per 40/35. Le emozioni sono
arrivate anche da
RIMINI
dal Palazzetto 105 durante i
CAMPIONATI
ITALIANI MASTER A SQUADRE.
Per ironia del paragone 105 è anche il numero di anni
che devono raggiungere, come somma degli anni dei loro
componenti, gli schermitori della squadra per
partecipare alla gara di CAT. A. Arturo DE
BARTOLOMEIS, Marco AUTUORI e Antonio SALERNO sono i
tre paladini che affrontano la competizione menomati in
parte da un Autuori recuperato in extremis da una
convalescenza degli ultimi giorni. Partono a corrente
alternata, Vincono nel girone con CLUB SCHERMA PISA DI
CIOLO 45/30 ma subiscono di misura il CLUB SCHERMA
TREVISO. 38/45 il risultato finale. Nella diretta è
ancora contro il CLUB SCHERMA PISA DI CIOLO che i nostri
si impongono per 41/39 per l'accesso alle semifinali. Il
CLUB SCHERMA JESI sbarra loro il passo verso la
finalissima con un 32/45 dopo un gap di stoccate
difficile da recuperare. Tuttavia i tre arditi non
demordono e nella finale per il 3/4 posto riescono ad
imporsi alla grande contro i trevigiani del TREVISO
SCHERMA 45/41 già incontrati nel girone. Solo quando
Marco AUTUORI al termine dell'ultima stoccata e
dell'ennesimo recupero scende soddisfatto di pedana
tracannando la sua mezza minerale si è potuto finalmente
esultare, consapevoli del grande risultato ottenuto e
del bronzo conquistato con i denti.
"A SCUOLA DI
SCHERMA..." TORNEO DI FINE ANNO PER LA SCUOLA ELEMENTARE
"M. MARI".
Si
svolgerà domani 31.05.2016, la Manifestazione
schermistica riservata dal CLUB ai piccoli studenti
delle scuole elementari "Matteo MARI" che nella palestra di
Via Laurogrotto daranno vita alla Competizione promozionale
di fine anno dedicata a coloro che hanno svolto attività
schermistica nella scuola Matteo MARI.
"A
SCUOLA DI SCHERMA"
che
ha già visto ad Aprile la partecipazione di 83 piccoli atleti in erba
delle scuole GATTO e DON MILANI chiude con la gara dalla
quale si estrapoleranno i primi 4 atleti di ogni
sezione maschile e femminile che potranno accedere alla
fase finale del Torneo. |
23.05.2016 |
CAMPIONATO
ITALIANO MASTER FIO/SC - RIMINI
L'Arbitro Internazionale Luca CHIEI l'arbitro nazionale Carlo AVALLONE sono stati convocati dal
28-29.05.2016 a
RIMINI
per arbitrare il
CAMPIONATO
ITALIANO MASTER
di Fioretto
e Sciabola. |
15.05.2016 |
CAMPIONATO
ITALIANO CADETTI: FRANCESCO PIO IANDOLO 5° NELLA GARA DI
FIORETTO. UN BRAVO ANCHE A MICHELE GALLO E CLAUDIA
MEMOLI
 Francesco
Pio IANDOLO si conferma forte schermitore! Quando la
gara è importante la sua lama sbaglia poco ed è sempre
efficace. Raggiunge l'obbiettivo ai
CAMPIONATI ITALIANI CADETTI
di
ACIREALE.
Una finale ad 8 tra i primi 42 fiorettisti d'Italia
giunti in terra sicula per contendersi l'iridato titolo
dopo le due prove di qualificazione. Anche se è mancato
il guizzo finale per salire sul podio perdendo 9/15 dal
pisano CHIAPPELLI, la sua gara si può definire un
successo con le 5 vittorie ottenute nel girone
qualificatorio e le vittorie nella diretta sugli jesini
BARTOZZI 15/14 e PILLI 15/5. In sostanza un atleta molto
costante nel risultato e pronto per quel salto di
qualità che oramai è alle porte. A dispetto del
risultato la sciabola di Michele GALLO ha dato
prova di grande capacità, tirando molto bene e perdendo
l'assalto per i primi 8 dal bolognese SCISCIOLO 14/15
dopo essere stato in vantaggio 14/13. Un peccato! Vi era
arrivato con all'attivo 4 vittorie nel girone e la
vittoria per 15/3 sul lecchese LA BARBERA. Rimane
l'unico cadetto della sua annata tra i primi 20, un dato
consolatorio ma che chiude in bilancio assai positivo la
sua annata agonistica e getta le premesse per un 2017
esplosivo dove potranno evidenziarsi le sue indiscusse
doti. Nel fioretto femminile è Claudia MEMOLI che
si porta a ridosso delle prime 8 perdendo contro la
forte frascatana PAPPONE per 10/15. Evidente ancora la
giovane età della nostra atleta rispetto alla esperienza
dell'avversaria quest'anno in vena di ottimi risultati a
livello internazionale, tuttavia invitta contro la
torinese MACCARONE con il risultato di 15/12. Per la
sorella Giorgia si chiude un'annata da non
tralasciare ai posteri, tra alti e bassi che non hanno
reso giustizia alla sua indiscussa tecnica. Problemi di
maggiore autostima o determinazione? Forse, ma i suoi
tecnici sanno che le radici sono ben salde e che con un
pò di sole, i germogli diventeranno presto fiori
profumati.
CAMPIONATO
ITALIANO GIOVANI: EMILIANO NATELLA SCONFITTO DAL
CAMPIONE ITALIANO NEGLI OTTAVI DI FINALE,
SARA DEL PRETE DALLA PREARO DI UNA STOCCATA.
Potevano essere due finali ai
CAMPIONATI
ITALIANI GIOVANI
di
ACIREALE
(nella stessa sede degli italiani Cadetti), quelle della
sciabolatrice Sara DEL PRETE e del fiorettista
Emiliano NATELLA, se le gare di scherma seguissero
sempre un percorso lineare e diciamo scontato. Spesso
invece il risultato è diverso da quello ipotizzato e
soprattutto mai regolare. In competizioni così secche
come queste, basate sui migliori 42 del ranking
nazionale, basta un piccolo errore di distrazione per
trasformare una gara vittoriosa in un percorso difficile
e pieno d'insidie. E' un pò il sunto di quanto successo
alla sciabolatrice Sara DEL PRETE che, perdendo un match
alla sua portata nel girone qualificatorio dopo la bella
vittoria sulla testa di serie BATTISTON, si è
praticamente "costruita" un canale di diretta complicato
che l'ha vista opporsi, dopo la tranquilla vittoria
sulla livornese PICCHI (15/3 il risultato), alla romana
PREARO per l'accesso alle prime 8 finaliste. Nonostante
l'avversaria fosse una delle favorite della gara, la
nostra atleta ha tirato alla grande arrivando a 14/13 in
suo favore e solo un paio di errori sul finale hanno
decretato la vittoria della schermitrice in forza alle
Fiamme Oro. Peccato per Sara che ancora una volta sfiora
il risultato positivo, spesso conducendo il match contro
atlete sulla carta più forti senza però riuscire a
concretizzare il risultato. Per Emiliano NATELLA nel
fioretto maschile, diretta a 16, fermato dal Frascatano
BIANCHI (poi vincitore del Titolo Italiano) 15/8.
L'incontro, da subito difficile, è stato mantenuto in
equilibrio fino a metà del match poi l'avviata
dell'avversario è stata irresistibile e nulla ha potuto
il salernitano che già nel match precedente aveva vinto
di un soffio 15/14 contro l'aretino PLANTINI. Anche per
lui le sole 3 vittorie nel girone lo hanno penalizzato
negli accoppiamenti di diretta e gli hanno reso il
cammino tutto in salita. Solo girone nella stessa gara
per Il cadetto Francesco Pio IANDOLO che aveva
speso molto nella Gara Cadetti del giorno prima (dove
era entrato nei primi 8) e che si è cimentato in una
categoria per lui ancora troppo "lontana". Girone per la
fiorettista Giorgia MEMOLI che conferma anche
nella categoria Giovani la posizione in classifica della
sua gara Cadette. |
09.05.2016 |
AD
ANCONA LE SQUADRE DI FIORETTO MASCHILE, SCIABOLA
MASCHILE E FEMMINILE CONFERMANO LA SERIE A2. AD UN PASSO
DAGLI ASSOLUTI APOLITO, NATELLA E IANDOLO.
Partiamo da
un dato positivo: Tutte e tre le nostre squadre di
Fioretto Maschile e di Sciabola Maschile e femminile
hanno confermato la Serie A2. Il fatto negativo è che si
poteva fare di più e che solo una coincidenza fatale e
qualche errore di troppo hanno impedito, almeno nel caso
del fioretto, di puntare alla promozione in A1 e
nell'individuale di inserire almeno uno dei tre
fiorettisti nella rosa degli Assoluti. Ad
ANCONA
nella tre giorni di
COPPA
ITALIA e SERIE A2
le emozioni non sono di certo mancate. In questo
Campionato molto impegnativo, concentrazione,
determinazione, esperienza e qualità tecniche giocano il
ruolo di protagonisti e solo chi riesce a mantenere alto
il livello del rendimento può ambire all'obbiettivo.
Migliore delle nostre squadre quella di fioretto
composta da Marco AUTUORI, Stefano APOLITO, Emiliano
NATELLA e Fabio ESPOSITO. Raggiunta la diretta dei
PLAYOUT dopo aver vinto nel girone con CS CATANIA 45/26,
contro la MASCHERA DI FERRO TORINO per 45/19 e contro
AGLIANA PISTOIA per 45/27, nella diretta per le quattro,
valevole per la promozione in Serie A1, cedono 39/45
contro la COMENSE SCHERMA poi giunta seconda. Nella
sciabola Femminile, la squadra capitanata da Giuliana
BELLIZIA e coadiuvata da Sara DEL PRETE, Fabiana
SAVIGNANO e Rosaria BORZA, inizia perdendo da
FRASCATI 38/45 e dalla DISCOBOLO SCIACCA 43/45 (match
determinante per la possibilità di raggiungere i
PLAYOUT) poi si impongono sulla squadra di MAZARA DEL
VALLO 45/27. Nel match per la conferma della Serie A2,
le nostre sciabolatrici vincono poi agevolmente sulla
VARESE SCHERMA 45/20. Stesso risultato per la squadra di
sciabola maschile composta da Marco AUTUORI, Ciro
RUOCCO, Michele GALLO e Vittorio VERDOLIVA, che
vincono nel girone la TRENTINA SCHERMA 45/38 mentre
subiscono la sconfitta contro l'AERONAUTICA MILITARE
29/45 e contro la squadra della MUSUMECI GRECO ROMA
42/45 in un match molto tirato ma che ha permesso loro,
grazie alla differenza stoccate, di rimanere nella serie
A2. Nella Coppa Italia individuale del fioretto maschile
tre gli schermitori andati ad un passo dall'ambita
qualifica per la fase finale degli ASSOLUTI di Roma.
Emiliano NATELLA perde nel minuto supplementare
11/12 contro il livornese VALTRIANI dopo aver vinto
nella diretta contro il mestrino USICCO 15/7 ed il
romano SACCHETTO 15/3. Stefano APOLITO subisce la
battuta d'arresto dal padovano FILIPPI (giunto secondo
in finale) per 12/15. In precedenza vittorie sul
frascatano CIPOLLONE per 15/10 e sul torinese VERGNANO
per 15/9. Francesco Pio IANDOLO lascia sfumare la
qualifica perdendo dall'aretino PIANTINI 10/15 dopo
essersi imposto sul bressese BRISCEVIC per 15/12 e sul
frascatano PAPALE per 15/11. Gianluca RUGGIERO
non riesce a superare la prima diretta perdendo dal
mestrino ANTONELLI 4/15 mentre solo girone per Luca
BOTTIGLIERI e Fabio ESPOSITO. Nella
gara femminile di fioretto, diretta da 64 per Claudia
MEMOLI sconfitta dalla torinese BERTOLA 7/15 e per
Giorgia MEMOLI sconfitta dalla mestrina LOSSO
5/15. Pool per Monia RAVALLESE. Stessa sorte
nella sciabola femminile dove Rosaria BORZA
incappa in una giornata decisamente negativa e non
riesce ad entrare in gara. Per lei soltanto girone. Le
ha fatto compagnia nella sciabola maschile individuale
la grigia prestazione di Vittorio VERDOLIVA che
era stato protagonista della prova Regionale e che con
una sola vittoria non è riuscito ad accedere alla fase
della eliminazione diretta. Nella stessa gara Ciro
RUOCCO ha perso per i 32 dal pugliese TOMASELLI
11/15 dopo aver battuto il frascatano MANCINI 15/13 e
chiuso con 3 vittorie il girone qualificatorio. 3 le
vittorie anche per Michele GALLO che non agguanta
l'occasione contro il milanese ARRIGHINI e viene
sconfitto 15/11 nei 128.
|
05.05.2016 |
CAMPIONATO DI SERIE A2
DI SCIABOLA E FIORETTO - ANCONA
Presentate
dai tecnici le formazioni delle squadre del CLUB che
parteciperanno ad
ANCONA al
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI SERIE A2.
Per la sciabola femminile (Sara DEL PRETE, Giuliana
BELLIZIA, Fabiana SAVIGNANO e Rosaria BORZA). Per la
sciabola maschile (Marco AUTUORI, Vittorio VERDOLIVA,
Ciro RUOCCO e Michele GALLO). Per il fioretto
maschile (Marco AUTUORI, Stefano APOLITO, Fabio
ESPOSITO ed Emiliano NATELLA). Nella 3 giorni
marchigiana anche la
COPPA
ITALIA individuale
alla quale saranno presenti ben 13 atleti: Emiliano
NATELLA, Fabio ESPOSITO, Stefano APOLITO, Francesco Pio
IANDOLO, Gianluca RUGGIERO, Luca BOTTIGLIERI, Giorgia e
Claudia MEMOLI, Monia RAVALLESE, Rosaria BORZA, Ciro
RUOCCO, Vittorio VERDOLIVA e Michele GALLO. A tutti vanno il
nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!
COPPA
ITALIA E SQUADRE SERIE A2 - ANCONA
Gli Arbitri Internazionali Luca CHIEI e Gabriele
VIGILANTE e l'arbitro nazionale Carlo AVALLONE sono stati convocati dal
06-08.05.2016 ad
ANCONA
per arbitrare la
COPPA
ITALIA E SQUADRE SERIE A2. |
04.05.2016 |
SI
CHIUDE IL 53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (VII Giornata)
Si è chiusa ieri la tradizionale settimana
dedicata alla scherma Under 14 del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14
con la giornata interamente dedicata alla spada. In gara
nella categoria giovanissime, Alessia Maria IPPOLITI
che, partita molto bene con 6 vittorie nel girone su 6
matches disputati, lasciava presagire un cammino
vincente come da pronostico. Purtroppo dopo l'assalto
vinto sulla torinese CHIARA per 10/6 Alessia non è
riuscita ad imporsi sulla romana DI BARTOLOMEO dalla
quale ha perso 8/10. Nella categoria Maschietti
Sergio Maria MUGHINI, ha trovato nel suo canale di
diretta per gli 8 il forte cervino ROSSI (poi Campione
Italiano) dal quale ha subito un risultato netto di
4/10. La storia di Sergio a RICCIONE si può riassumere
in 5 vittorie nel girone poi diretta vincente sul
catanese NICOLOSI per 10/5 e quindi sul milanese DE
GIROLAMO per 10/9.ALLO START IL CORSO DI
SCHERMA GRATUITO NEL MESE DI MAGGIO
Da
oggi nella nostra Palestra di Via Laurogrotto avrà
inizio il
CORSO DI SCHERMA GRATUITO di un mese,
per tutti gli scolari delle scuole Elementari "GATTO",
"DON MILANI" e "MATTEO MARI" che hanno aderito al
Progetto Scuola di scherma durante l'anno scolastico. I
turni di allenamento saranno di un'ora dalle 16:30 alle
17:30 il Lunedi, Mercoledi e Venerdi. Per informazioni e
contatti si prega di venire presso la nostra Sede nei
giorni stabiliti per il Corso. |
03.05.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (VI Giornata)
Penultimo giorno del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14.
3 gli spadisti ieri in gara. Nella categoria Allieve
prematura uscita dalla competizione per Maria Alice
IPPOLITI che era partita bene nel girone
qualificatorio con 4 vittorie ma che poi è incappata in
uno sfortunato match che l'ha vista soccombere 14/15
contro la chiavarese LANTERNO nel tabellone da 128.
Stessa sorte per il Giovanissimo Vincenzo VINCIGUERRA
che dopo aver vinto il senese CIULLI per 10/3 ha ceduto
di una sola stoccata all'imolano MAZZOLANI 9/10. Nel
turno di diretta da 64 si è fermato invece Andrea
CORVINO sconfitto dal novarese LACERENZA per 6/10.
Il suo cammino era stato segnato da 4 vittorie nel turno
qualificatorio e dalle vittorie sul friulano ROIATTI
10/5 e sul pistoiese BRESCHI di misura per 10/9. |
02.05.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (V Giornata)
Al quinto giorno del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14
chiude il programma di fioretto la categoria Allieve,
dove le nostre due atlete Benedetta DI NIOLA e
Ludovica PANTALENA hanno subito la stessa sorte
perdendo nelle 128, con lo stesso punteggio di 9/15,
rispettivamente contro la jesina CESARONI e la torinese
FERRARIS. |
01.05.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (IV Giornata)
Quarta giornata del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14:
nel fioretto maschile della categoria Ragazzi, ancora
una stop prematuro. Emanuel SCALA ottiene 3
vittorie nel girone di qualificazione iniziale poi però
non riesce a superare l'ostacolo dei 128 perdendo dal
latinense DI SAURO per 9/15. |
30.04.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (III Giornata)
Terza giornata del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14:
nel fioretto femminile della categoria Bambine, la
nostra Alessandra VINCIGUERRA si è fermata nelle
64 perdendo male dalla romana CATENAR alla prima diretta
dopo aver vinto 2 matches nel girone qualificatorio. |
29.04.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (II Giornata)
Nella seconda giornata del
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14,
è scesa in pedana anche la sciabola. Due i nostri
atleti: il Maschietto Francesco MEMOLI e Benedetta
CAPECE della categoria Ragazze. Il primo nonostante
la prima esperienza nazionale ha dimostrato di saper
competere con i più forti tirando molto bene. 3 vittorie
nel primo girone e 6 nel secondo, tutto lasciava pensare
ad un cammino spedito. Purtroppo il match di diretta
contro il triestino PEDROLLI si è dimostrato subito
equilibrato e solo la stoccata del 10/9 ha decretato per
l'avversario la vittoria di un soffio. Per Benedetta
CAPECE, atleta di punta della sciabola, la gara si è
dimostrata comunque positiva, nonostante il risultato
che l'ha vista soccombere con onore, per l'accesso in
finale, alla padovana ALBIERI per 11/15. Una sconfitta
di troppo nel girone ha condizionato il suo canale della
diretta che invece sarebbe potuto essere molto più
agevole per arrivare nelle prime 4. Per lei vittoria
sulla milanese SECCHI per 15/2 e sulla foggiana MAGGIO
per 15/6 prima di essere sconfitta dalla padovana giunta
poi seconda sul podio. Nel fioretto il maschietto
Giancarlo RUSSO si è fermato nei 128 perdendo dal
cuneese SANFELICI per 4/10 dopo le 3 vittorie ottenute
nel girone qualificatorio. |
28.04.2016 |
53°
GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - RICCIONE (I Giornata)
E' iniziato il
53°
CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. Under 14,
il tradizionale Evento atteso da tutti che racchiude il
lavoro finale della stagione agonistica di centinaia di
atleti, tecnici e Società riservato agli Under 14. A
RICCIONE
nella prima giornata, ha iniziato il fioretto che ha
visto scendere in pedana le due Giovanissime Alice
CORBO e Martina MONTUORI entrambe però sconfitte
nella diretta da 128 rispettivamente dalla foggiana DI
BENEDETTO per 5/10 e la seconda dalla torinese GOLINI
per 4/10. |
25.04.2016 |
GRAN
PREMIO GIOVANISSIMI Under 14 - RICCIONE
Gli Arbitri nazionali Carlo AVALLONE e Giuliana BELLIZIA,
sono stati convocati dal
27.04.2016 al 03.05.2016 a
RICCIONE
per arbitrare il
G.P.G. UNDER 14 2016. |
24.04.2016 |
"A SCUOLA DI
SCHERMA..." LE FASI FINALI UN SUCCESSO
    

    
 Si
sono svolte questa mattina presso la palestra del CLUB SCHERMA SALERNO in via Laurogrotto le FASI FINALI della gara riservata agli
scolari delle scuole elementari
"GATTO" e "DON MILANI" di Salerno
che si sono qualificati
nella precedente selezione della scorsa settimana. 83 i
partecipanti totali e 45 i
piccolissimi "schermitori" che si sono
confrontati nella fase finale per il titolo
nelle rispettive classi maschili e femminili. Nella gara
maschile vittoria di DE DOMENICO Simone su BERTOLI
Manuel. Terzi ex-equo CITARELLA Alfonso e MANCINI
Giuseppe. Nella gara femminile successo di RUSSO
Patrizia su RISPOLI Ginevra nel match di finale mentre
terze pari merito LORIA Serena e MARTINO Emanuela.
L'Evento si è concluso con la Cerimonia di Premiazione
con Coppa e medaglia per i primi tre classificati.
Al successo della Manifestazione ha contribuito anche
l'esibizione dei due principali protagonisti del
fioretto cittadino Marco AUTUORI ed Emiliano NATELLA
che, con una scherma spumeggiante hanno entusiasmato i
genitori e gli scolari presenti. Alla gara che ha chiuso il ciclo di lezioni di scherma
dell'anno
scolastico 2015-2016 farà seguito dal 4 MAGGIO un
Corso gratuito di un mese per tutti gli 83 bambini che
si terrà nella nostra Palestra il Lunedì, Mercoledì e
Venerdì dalle 16:30 alle 17:30.
Oltre al Presidente Valerio APOLITO e al Presidente Regionale FIS Matteo AUTUORI, un
ringraziamento va a Marco AUTUORI, Francesco NAPOLI, Luca CHIEI,
Fabiana SAVIGNANO, Vittorio VERDOLIVA, Sara DEL PRETE, ed Emiliano NATELLA
per il contributo dato allo svolgimento e alla riuscita della
Manifestazione e alle Maestre delle Scuole che con il
loro supporto hanno reso possibile il sogno dei piccoli
di essere per una volta veri schermitori. |
23.04.2016 |
"A SCUOLA DI
SCHERMA..." LE FASI FINALI
Si svolgeranno domani mattina a partire dalle ore 9:00
presso la palestra del CLUB SCHERMA SALERNO in via
Laurogrotto le FASI FINALI della gara riservata agli
scolari delle scuole elementari che si sono qualificati
nella precedente selezione della scorsa settimana. 48 i
piccolissimi "schermitori" che si giocheranno il titolo
nelle rispettive classi maschili e femminili e che
chiuderanno il ciclo di lezioni di scherma per l'anno
scolastico 2015-2016. Per tutti sconti e corso gratuito
di un mese presso la nostra sede. |
22.04.2016 |
FIORETTO A SQUADRE DI B2: LE RAGAZZE ALZANO IL BRONZO! 
E' Bronzo! Ed è il Terzo posto che vale la
Promozione in Serie B1 quello conquistato oggi dal
quartetto femminile di fioretto capitanato dal Tecnico
Marco AUTUORI. La squadra del CLUB SCHERMA SALERNO a
CAORLE
ha saputo essere all'altezza del ruolo e delle
aspettative che si richiedevano alla teste di Serie
numero uno del Campionato. Partite come favorite,
Giorgia MEMOLI, Claudia MEMOLI, Monia RAVALLESE e Sara
DEL PRETE hanno dato vita ad una giornata piena di
emozioni che si è conclusa con la nostra vittoria sulla Società
Schermistica BRESCIA per 45/31 nel match per il terzo
gradino del podio. Su tutte la Società PETRARCA PADOVA
che ha battuto le fiorettiste della Società di BRESSO
vincenti in semifinale sulle Nostre per 45/39. Il girone
iniziale si era concluso con il dominio del CLUB SCHERMA
SALERNO sulla storica Società del PICCOLO TEATRO MILANO
45/14 e la sconfitta di misura 43/44 contro la padovane
che hanno poi vinto il Campionato Italiano di Serie B2.
Congratulazioni da parte del Presidente e di tutta la
Società. |
21.04.2016 |
CAMPIONATO ITALIANO A
SQUADRE B2-B1-C2-C1 - CAORLE
L'Arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA,
è stata convocata dal
22-24.04.2016 a
CAORLE
per arbitrare il
CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE B2-B1-C2-C1. |
17.04.2016 |
IL RITORNO DI MICHELE GALLO! FINALISTA ALLA COPPA ITALIA
CADETTI. SFUGGITA DI UN SOFFIO LA QUALIFICA PER
RAVALLESE E MARINO
 
(nelle foto Monia RAVALLESE, Luca BOTTIGLIERI e Marco
AUTUORI)
Una notizia
molto positiva per il nostro CLUB! Finalmente lo
sciabolatore Michele GALLO, dopo la serie di
infortuni che hanno condizionato l'inizio della sua
stagione agonistica, può tirare fuori il suo grido
liberatorio avendo conquistato una finale ad 8 molto
importante che lo qualifica per la fase finale. Ad
ADRIA
nella
COPPA
ITALIA CADETTI,
poteva essere per lui podio se non avesse peccato di
ingenuità sul finale facendosi recuperare e poi superare
14/15 dal siciliano NAPOLI. Tuttavia gara molto positiva
e di carattere. 6 vittorie su 6 il suo girone e vittorie
nella diretta 15/12 su ATTANASIO e 15/4 sul genovese
LAZZARO. Analoga sorte per la fiorettista Monia
RAVALLESE che ha sfiorato di un soffio la qualifica
perdendo rocambolescamente 12/14 il match contro la
padovana CANESSO e per la sciabolatrice Miriam MARINO
(che ha ritrovato se stessa) che si è fatta rimontare
dal vantaggio di 4 stoccate dalla napoletana COSTA che
poi ha vinto 15/13 e ha poi trovato il canale libero per
vincere la Gara. Per Monia RAVALLESE il DNA della gara
si riassume nelle sue 4 vittorie nel girone e la diretta
vinta sulla mestrina SQULLANTE. Per Miriam MARINO 4
vittorie ottenute nel girone qualificatorio. Nel
fioretto maschile Luca BOTTIGLIERI subisce lo
stop nella diretta ad opera del monzese CORNO per 11/15
mentre nella sciabola Martina DI CAPUA ha perso di poco
contro la imolese GIRONDO per 14/15.
"A SCUOLA DI SCHERMA..."
83 SCOLARI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
   Si
è svolta ieri e oggi la Manifestazione schermistica
riservata dal CLUB ai piccoli studenti delle scuole
elementari "GATTO" e "DON MILANI" che nella palestra di
Via Laurogrotto hanno dato vita ad una gara promozionale
di fine anno dedicata a coloro che hanno svolto attività
schermistica nella scuola.
"A
SCUOLA DI SCHERMA"
ha visto la partecipazione di 83 piccoli atleti in erba
supportati dai genitori e dalle Maestre che hanno fatto
una breve gara per estrapolare i primi 4 atleti di ogni
sezione maschile e femminile. i 48 atleti selezionati
daranno vita alla gara finale del 24.04.2016 al quale
farà seguito un corso di scherma di un mese gratuito
riservato a tutti gli 83 bambini presenti alla
Manifestazione. Entusiasmo generale all'evento e un bel
momento di sport per tutti. Oltre al Presidente Valerio
APOLITO e al Presidente Regionale FIS Matteo AUTUORI, un
ringraziamento va a Marco AUTUORI, Giuliana BELLIZIA,
Francesco NAPOLI, Francesco LUONGO, Luca CHIEI, Fabiana
SAVIGNANO, Stefano APOLITO, Vittorio VERDOLIVA, Sara DEL
PRETE, Rosaria BORZA, Anna DE ROSA e Emiliano NATELLA
per il contributo dato alla ottima riuscita della
Manifestazione.
A CHIAVARI LEOPOLDO BRINDISI E ALEKSANDAR ANASTASOV TRIARMA D'ECCELLENZA
 Terminata
la
6° PROVA DEL CIRCUITO NAZIONALE MASTER
il bilancio per i nostri due atleti Leopoldo BRINDISI
e Aleksandar ANASTASOV
può considerarsi veramente positivo. Gara cardine delle
prestazioni d'arma del primo è stata quella di sciabola
dove ha dimostrato una continuità di rendimento costante
raggiungendo la sua terza finale ad 8 stagionale tra le
4 gare disputate. Sconfitto nei quarti dal forte senese
CARLUCCI per 3/10, vincitore poi della Prova, il cammino
di Leopoldo è stato caratterizzato dalle 4 vittorie nel
girone e quindi dalla vittoria nei sedicesimi sul romano
MARINI per 10/4. Nel fioretto si è comportato con onore
tenendo conto del poco allenamento in questa arma di
eleganza. 2 le vittorie nel girone poi è fermato dal
torinese RUGGIERO per 6/10. Nella spada parte bene con 5
vittorie nel girone qualificatorio battendo anche 5/4,
con una bella botta al piede, il Campione mondiale Luca
MAGNI. La diretta invece è appannaggio del bustocco BELLOMO che
lo batte 8/10 per i 32. Per Aleksandar ANASTASOV
veterano di Cat 4, 3 le finali ad 8 da lui disputate,
salendo sul podio al secondo posto dietro al milanese
BONOMIO nella prova di spada. Nel fioretto e sciabola
rispettivamente 5° e 7 class. |
11.04.2016 |
COPPA
ITALIA REGIONALE: CLAUDIA MEMOLI E STEFANO APOLITO SU
TUTTI. SUL PODIO BORZA, GIORGIA MEMOLI, IANDOLO,
VERDOLIVA e RUGGIERO. 12 GLI ATLETI CLASSIFICATI ALLA
FASE NAZIONALE
    
  
E' racchiuso tutto nel titolo lo splendido risultato dei
nostri atleti nella
COPPA
ITALIA Regionale
svoltasi ieri e sabato a
BENEVENTO
e valevole per la fase Nazionale di ANCONA. Il fioretto
è pura matrice del nostro CLUB: Vincono Claudia
MEMOLI sulla sorella Giorgia e Stefano
APOLITO su Fabio ESPOSITO. Sul podio femminile
riservato ai terzi classificati Monia RAVALLESE
mentre su quello maschile Francesco Pio IANDOLO e
Gianluca RUGGIERO. La finale ad 8 ha visto anche
la presenza di Luca BOTTIGLIERI che superando
nello spareggio l'avellinese FALZO si è qualificato alla
fase nazionale. Tutti qualificati anche gli
sciabolatori; Vittorio VERDOLIVA sale sul terzo
gradino dopo aver perso in maniera maldestra dal
napoletano BUONANNO. La sua una gara molto positiva con
grinta e finalmente consapevolezza delle proprie
possibilità a cui ha fatto eco la finale di Michele
GALLO che ha vinto il match fratricida contro il
compagno di Sala Ciro RUOCCO 15/13 il quale si è
rifatto dalla delusione battendo nello spareggio per la
qualifica il napoletano COLTORTI. Rosaria BORZA è
seconda alle spalle di Angela GALLO dopo aver battuto le
napoletane AVALLONE 15/13, GARGANO 15/0 e VARRIALE 15/14
mentre diretta per Martina DI CAPUA e Anna DE
ROSA nella spada. Molto positiva anche la prima gara
delle nostre PRIME LAME di fioretto e spada che si sono
ben comportate vincendo molti matches e risultando tra i
migliori della competizione. Un plauso a tutti e AD
MAJORA! |
06.04.2016 |
COPPA ITALIA
REGIONALE - BENEVENTO
Gli
Arbitri Internazionali Luca CHIEI e Gabriele
VIGILANTE e gli arbitri nazionali Giuliana BELLIZIA,
Fabio ESPOSITO, Fabiana SAVIGNANO e Francesco FASOLINO sono stati convocati dal
09-10.04.2016 a
BENEVENTO
per arbitrare la
COPPA ITALIA REGIONALE. |
04.04.2016 |
ALESSIA IPPOLITI COLORA DI ORO L'INTERREGIONALE A
BARONISSI. GIANCARLO RUSSO E SERGIO MARIA MUGHINI DUE
BELLE CERTEZZE.
Si è chiusa ieri a
BARONISSI
l'ultima prova Under 14 alle tre armi prima dell'evento
di RICCIONE, CAMPIONATO ITALIANO G.P.G. da sempre il più
importante dell'attività agonistica dei piccoli atleti.
E tre bei risultati hanno esaltato le qualità dei nostri
atleti al "MACRO"
INTERREGIONALE UNDER 14
(CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA, CALABRIA e BASILICATA) che
questa volta ha visto protagonisti la spada e
fioretto. Domina su tutte nelle giovanissime di Spada la
forte Alessia IPPOLITI che conferma avere doti
capaci di portarla in alto; il suo oro si aggiunge alla
finale ottenuta alla 2° prova del Gran Prix e fatti i
debiti scongiuri, lascia presagire un Campionato
Italiano di valore. La segue un'altra conferma del
panorama nazionale: il maschietto Sergio Maria
MUGHINI sale sul terzo gradino del podio dopo aver
condotto una bella gara per tutto l'arco della giornata.
Il tecnico Francesco NAPOLI può ritenersi a buon vedere
soddisfatto. Sempre nella spada, Andrea CORVINO
si ferma ad un passo dalla finale ad 8 insieme a
Vincenzo VINCIGUERRA e Gennaro NOSCHESE nei
16, mentre nella diretta da 32 si perdono Maria Alice
IPPOLITI e Marco Pio LUONGO. Nelle rispettive gare
di categoria, nei 64 Lorenzo LOCASTO e nelle 128
Lidia Maria PETRONE. Il fioretto under 14 del
CLUB sfiora la vittoria con il maschietto Giancarlo
RUSSO; un argento che vale oro, visto che il nostro
atleta in erba, ha iniziato l'attività da pochi mesi ma
sembra avere la caratura di un veterano. Il suo Maestro
Marco AUTUORI si mangia le mani e chiede a breve una
rivincita vittoriosa. Nei primi 16 Emanuel SCALA,
Alessandra VINCIGUERRA, Martina MONTUORI e Alice CORBO;
un pò di fortuna in più avrebbe portato qualche altro
atleta nella fase finale. Nelle 32 di categoria si
fermano Benedetta DI NIOLA, Ludovica PANTALENA e
Marco Pio LUONGO che il giorno prima aveva tirato
anche nella spada. Maria Cristina VOLPE e Francesco
MOLLO subiscono la sconfitta invece nella diretta da
64. Nella sciabola infine Benedetta CAPECE parte
affaticata, non riesce ad entrare mai in competizione
condizionata forse emotivamente e non riesce a superare
la diretta da 32. Un incidente di percorso lo
definiscono i tecnici Antonio SERRA e Luca CHIEI che
nulla toglie alle notevoli potenzialità di questa nostra
Allieva. Prima della finale ad 8 si ferma la
giovanissima Beatrice ECCLI che però tira alla
pari con la più quotata avversaria perdendo 8/10 il
match che l'avrebbe fatta arrivare nelle prime 8.
Manfredi PAOLICELLI termina invece nei 64 perdendo
il primo match di diretta. |
30.03.2016 |
3°
PROVA INTERREGIONALE UNDER 14 - BARONISSI (SA)
Gli
Arbitri Internazionali Marco D'ACUNTI, Luca CHIEI e Gabriele
VIGILANTE e gli arbitri nazionali Giuliana BELLIZIA,
Stefano APOLITO, Carlo AVALLONE, Fabio ESPOSITO, Francesco FASOLINO,
fabiana SAVIGNANO e Jacopo RANIERI
sono stati convocati dal
01-03.04.2016 a
BARONISSI (SA)
per arbitrare la
3° PROVA
INTERREGIONALE UNDER 14. |
24.03.2016 |
I QUALIFICATI AI
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI
Terminate le due prove di qualifica per i
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI,
4 i nostri atleti pervenuti alla fase finale. Nel
fioretto Emiliano NATELLA col il numero 11 del
Ranking, Francesco Pio IANDOLO con il numero 20 e
Giogia MEMOLI con il numero 40. Nella sciabola
Sara DEL PRETE partirà con il numero 10 del Ranking.
Congratulazioni a loro! |
18.03.2016 |
2° PROVA
NAZIONALE KINDER UNDER 14 SPADA - CASERTA
Gli
Arbitri Internazionali Marco D'ACUNTI e Gabriele
VIGILANTE e gli arbitri nazionali Giuliana BELLIZIA,
Fabio ESPOSITO, Francesco FASOLINO e Jacopo RANIERI
sono stati convocati dal
19-20.03.2016 a
CASERTA
per arbitrare la
2° PROVA
GRAN PRIX UNDER 14 di Spada.
". |
15.03.2016 |
ALESSIA IPPOLITI E SERGIO MUGHINI TRA I PROTAGONISTI
DELLA 2° PROVA NAZIONALE KINDER UNDER 14 DI SPADA A
CASERTA.
2 finali importanti quelle di Alessia IPPOLITI e Sergio
Maria MUGHINI hanno illuminato la spada del CLUB SCHERMA
SALLERNO alla
2° PROVA
NAZIONALE KINDER UNDER 14 di spada
svoltasi nel weekend a
CASERTA.
Sicura soddisfazione per il tecnico Francesco NAPOLI che
vede concretizzare l'efficace lavoro svolto nella
preparazione di questi mesi. E' Alessia IPPOLITI
nella categoria Giovanissime a dare il via ai risultati.
5° posto per lei. Il suo cammino è partito con 5
vittorie nel girone poi vittoria sulla stabiese MONTI,
sulla genovese FERRI 10/7 sulla imolese BOLDRINI 10/7
poi nei quarti ha la meglio la casertana ZARZACA che la
batte 7/10. Nei maschietti è Sergio Maria MUGHINI
che ha il guizzo vincente sul catanese BELVISO 10/9 per
entrare negli 8 dove poi lo spoletano DESIDERI lo batte
5/10. In precedenza 4 vittorie nel girone evittoria sul
torinese SCIORTINO 10/2 e RIZZI di Bergamo per 10/8.
Nella stessa gara Francesco AUTUORI perde la
prima diretta con il catanese NICOLOSI per 6/10. Nei
Giovanissimi Vincenzo VINCIGUERRA parte bene con
4 vittorie nel girone poi vince facile contro il
napoletano LANDI 10/1 ma subisce la sfortunata battuta
d'arresto 9/19 dal senese SETTEFONTI. Il compagno di
sala Andrea CORVINO perde subito dal pistoiese
BOVE 6/10 nonostante le 4 vittorie iniziali nel girone.
Infine nella categoria Allieve Maria Alice IPPOLITI
perde inspiegabilmente nelle 128 dalla milanese
MARROCEO 9/15 chiudendo troppo prematuramente la sua
gara. |
14.03.2016 |
LA RIVINCITA DI GIORGIA MEMOLI AL CIRCUITO EUROPEO UNDER
23. A ROMA TRA LE PIU' FORTI DEL FIORETTO FEMMINILE.
Torna se stessa Giorgia MEMOLI dopo le ombre che
avevano offuscato la 2° prova Giovani nel weekend
precedente, agguantando una finale ad 8 addirittura in
una competizione difficile e di categoria superiore. Al
CIRCUITO
EUROPEO UNDER 23
di
ROMA,
finalmente si esprime alla grande, come sa fare lei
quando è in veramente in forma. Giorgia inizia con un
en-plein di vittorie nel girone qualificatorio poi nella
diretta supera ALLEGRINI 15/9 e l'altra italiana
PAPPALARDO 15/13 negli ottavi. Nei quarti, per
l'accesso al podio, l'ungherese SZALAY la batte 8/15 che
nulla toglie al valore di questa prestazione importante
per infondere consapevolezza delle proprie capacità e
autostima. Nella stessa gara Claudia MEMOLI
ottiene 4 vittorie nel girone poi batte 15/13 la
connazionale CRISTINO prima di essere fermata dalla più
esperta ORSOLINI che chiude il match con un 5/15 in suo
favore. Nel maschile Emiliano NATELLA inizia con
5 vittorie nel girone poi batte di un soffio CARLINO
15/14 e nei 32 viene battuto dal russo TROFINOV 7/15
mentre Francesco Pio IANDOLO perde nel turno dei
64 dal rumeno DARABAN 7/15 dopo che aveva battuto il
senegalese KADAME 15/14 alla prima diretta. Nel girone
per lui 3 vittorie su 6. Nella sciabola Maschile
Michele GALLO e Ciro RUOCCO nei 64. Michele
con 4 vittorie nel girone viene fermato alla prima
diretta dal connazionale CEDERLE 10/15 mentre Ciro da
ARPINO per 8/15 dopo le 3 vittorie del girone.
A
ROMA SCIABOLE AMARE NELLA CATEGORIA GIOVANI
Non è andata secondo le previsioni la
2 ° PROVA
NAZIONALE GIOVANI SCIABOLA
svoltasi ieri a
ROMA.
Si
sapeva che la strada verso la qualifica alla fase finale
sarebbe stata molto difficile ed impegnativa ma i
risultati dei nostri sciabolatori sono sicuramente stati
lontani rispetto alle più rosee previsioni. Nella
sciabola femminile Sara DEL PRETE inizia molto
bene la giornata con 6 vittorie su 6 nel girone
qualificatorio salvo poi perdere inspiegabilmente dalla
romana OLIVIERI per 12/15 alla prima diretta. Per
Rosaria BORZA invece 1 solo vittoria nel girone che
non rende giustizia alla sua reale forza e non riesce ad
accedere alla diretta. Nel maschile la musica non è
cambiata. Vittorio VERDOLIVA dopo aver battuto il
ternano BRUSCHINI 15/12 perde nei 64 dall'ariccino
BIAGGI 8/15, mentre Michele GALLO dopo le due
vittorie nel girone subisce gli assalti del padovano
PLUTI che lo batte 4/15. Insomma non c'è molto altro da
dire di una scura giornata che speriamo rimanga un solo
caso isolato ed un incidente di percorso sempre
possibile nel nostro sport.
IL TRIARMA ANASTASOV ARGENTO ALLA 5° PROVA MASTER
"Sembra uno spadaccino di altri tempi!". Così qualcuno
ha definito il triarma della categoria 4 MASTER
Alexandar ANASTASOV in forze al CLUB Scherma Salerno
ma in tutto e per tutto macedone. Ed è certamente un
esempio di longeva freschezza quella di questo simpatico
settantenne, disposto a sacrificarsi per la amata
disciplina fino all'eccesso di cimentarsi e competere
nelle tre armi quasi a voler dire la scherma nel sangue.
Alla
5° PROVA DEL CIRCUITO MASTER
svoltasi nel weekend a
BUSTO
ARSIZIO (VA)
Alexandar si
toglie la soddisfazione dell'argento nella sciabola
perdendo solo dal livornese FILIPPI per 3/10 nel match
della finalissima. Un bel risultato che conferma le sue
qualità espresse anche nel fioretto battuto nei quarti
dall'udinese BOTTOS per 9/10 e nella spada dallo
svizzero VALOER per 5/10.
FINALMENTE NATELLA! NEGLI 8 alla 2° PROVA GIOVANI DI
FIORETTO
Grande soddisfazione nell'ambiente per i risultati del
fioretto maschile. Stavolta è Emiliano NATELLA a farla
da coprotagonista insieme al compagno di Sala Francesco
Pio IANDOLO che solo per uno scontro fratricida non ha
potuto assaporare con lui il dolce piacere della finale
ad 8. Sarebbe stato un duo magico quello dei due atleti
allievi del Maestro Marco AUTUORI e Francesco LUONGO. La
2 ° PROVA
NAZIONALE GIOVANI di FIORETTO
svoltasi ieri a
ROMA
è
stata una giornata emozionante che conferma l'ottimo
lavoro del team di Fioretto. Emiliano NATELLA
finalmente c'è e si conquista una finale importante che
in passato spesso era sfumata per accoppiamenti di
ranking infelici. Invece il suo cammino è stato seppur
difficile spedito. 4 vittorie nel girone poi diretta con
il brindisino ANNICCHIARICO, match vinto 12/9. Nei 64 si
impone sul bustocco MALVEZZI per 15/7, quindi sul
padovano TAMBURRINI alla priorità 9/8. Per l'accesso
alla finale ad 8 NATELLA si trova davanti il compagno
Francesco Pio IANDOLO. I due si conoscono, si allenano
insieme e il risultato vede Natella superare il più
giovane per 15/7. Nei quarti però è il fortissimo jesino
INGARGIOLA a sbarrare il suo passo e il risultato di
3/15 la dice lunga su chi poi sarà il vincitore della
Prova. I complimenti vanno anche a Francesco Pio
IANDOLO la cui performance è stata solo ombreggiata
negli ottavi come detto. In precedenza filotto di 6
vittorie nel girone poi vittoria nella diretta sul
torinese VERMIGNANO 12/11 e quindi 15/8 sul comasco
MILANI. Nel femminile giornata totalmente negativa per
Giorgia MEMOLI, mai entrata in gara, che con 1
sola vittoria non è riuscita ad accedere alla diretta.
lo fa la sorella Claudia MEMOLI che tuttavia,
dopo le 4 vittorie nel girone subisce l'arresto dalla
frascatana PUGLIA per 5/15.
TORNEO INTERNAZIONALE SATELLITE DI SCIABOLA FEMMINILE.
UNA SOLA STOCCATA DIVIDE SARA DEL PRETE DALLA FINALE AD
8.
Si può definire una bella prestazione quella di Sara
DEL PRETE al
TORNEO
INTERNAZIONALE SATELLITE di sciabola Femminile
di
ROMA
nonostante abbia trovato sulla sua strada ancora la
connazionale STAGNI da cui ha perso per la seconda volta
in un mese 14/15. Certo la fortuna poteva aiutarla, ma
in ogni caso la sola stoccata che l'ha divisa dalla
finale ad 8 tiratrici la dice lunga sulle potenzialità
ancora non completamente esplose della giovane vietrese.
La sua gara è iniziata con il girone imbattuta: Vittoria
sulle italiane ZAOTTINI 5/1, TARICCO 5/0 e LAURENTI 5/1
poi sulla britannica CORBY 5/3, sulla venezuelana
BENITEZ ROMERO 5/4 e sulla israeliana AGUSTSDOTTIR 5/1.
Nella diretta da 32 supera l'italiana OLIVIERI per 15/7
poi lo scontro contro la romana STAGNI fa sfumare le
possibilità di agguantare il podio. La compagna di sala
Rosaria BORZA chiude il girone qualificatorio con
2 vittorie: 5/2 alle italiane ERMACORA ed OTTAVIANO e
sconfitte subite dalla italiana PALOMBO 3/5, dalla
indiana CHADALAVADA ANHANDA 1/5, dalla venezuelana
PASTRAN 2/5 e dalla finlandese RYDENFELT 1/5. Nella
diretta Rosaria supera la AZZI sul filo del rasoio 15/14
poi però subisce l'irruenza della greca SAKELLARIOU
perdendo il match 12/15 per l'accesso alle prime 16. |
07.03.2016 |
NEL
WEEKEND DEDICATO AL TROFEO NAZIONALE KINDER, BENEDETTA
CAPECE SI LASCIA
SFUGGIRE DALLE MANI LA SEMIFINALE. A SAN SEVERO E
RICCIONE SOLO PIAZZAMENTI.
Conclusa la seconda e ultima fase del Trofeo Kinder di
sciabola e fioretto, è tempo di bilanci. Alla
2° PROVA
NAZIONALE del Trofeo KINDER Under 14
a parte il guizzo di Benedetta CAPECE nella sciabola
ragazze l'analisi generale è quella di continuare con
più incisività il lavoro di preparazione in vista dei
Campionati Italiani di inizio maggio. A
SAN
SEVERO
nella prova di SCIABOLA, Benedetta CAPECE ha
confermato il pronostico raggiungendo la finale ad 8
nella categoria Ragazze. Unico neo della sua gara quello
di essersi lasciata sfuggire la semifinale per 14/15 nel
match tirato contro la napoletana PIGNATELLO.
Rimane la certezza che Benny risulta essere attualmente
tra le favorite del circuito e potrà certamente
raccogliere i frutti del suo lavoro nei prossimi
appuntamenti. La sua gara è iniziata con 4 vittorie nel
girone poi vittoria nelle dirette sulla fiscianese
MONTEFUSCO per 15/8 e sulla foggiana ZICHELLA per 15/9.
Molto da lavorare ancora sugli altri piccoli atleti che
tuttavia hanno dato il meglio delle loro possibilità.
Nelle giovanissime Beatrice ECCLI con 2 vittorie
nel girone ha perso la prima diretta contro la lecchese
MAUGERI 1/10. Stessa sorte per i maschietti
Francesco MEMOLI (3 vittorie nel girone) che ha
subito la sconfitta ad opera del napoletano MORONE per
3/10, Manfredi PAOLICELLI dal genovese LAZZARO
per 0/10 e nei giovanissimi Gianmarco LEZZI (3
vittorie) dal fiscianese IULIANO per 4/10. Alla Prova di
fioretto a
RICCIONE,
nelle giovanissime Martina MONTUORI vince il
primo match di diretta contro la triestina PULVIRENTI
per 10/5 poi subisce la pistoiese NISTRI che la batte
6/10. Prima diretta invece per Alessandra VINCIGUERRA
nelle bambine, battuta dalla frascatana DE BELARDINI
1/10, Emanuel SCALA negli allievi battuto dal
savonese MORETTI 8/15 e Giancarlo RUSSO nei
maschietti sconfitto dal monzese ROMEO 7/10. |
06.03.2016 |
PRESENTATA A SALERNO "LA CITTA' DELLO SPORT". GLI ATLETI
DEL CLUB FANNO IL "PRESENTAT' ARM" AL PRESIDENTE DEL
CONI MALAGO'
Presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno è stato
presentato ieri il progetto di finanza per la
realizzazione della
“Città dello
Sport”
a Salerno.
La presentazione ha visto la partecipazione del Sindaco
di Salerno Vincenzo NAPOLI, del
Presidente del CONI
Giovanni MALAGO' che è stato accolto alle porte
del Comune di Salerno dai fioretti e dalle spade dei
nostri atleti posti con le punte verso l'alto a formare
un corridoio attraverso il quale sono passate le
Autorità. Il momento, molto emozionante, ha messo in
luce l'importanza del nostro sport e del CLUB SCHERMA
SALERNO da sempre in prima fila e sensibile ai temi
cittadini sullo sport. Presenti il Presidente Valerio
APOLITO, il Presidente Regionale FIS Matteo
AUTUORI e molti genitori e atleti accompagnati
dall'Istruttore Stefano APOLITO, Francesco NAPOLI. Il progettista
Sergio Landi, ha illustrato poi in dettaglio l’idea
progettuale della Città dello Sport. |
04.03.2016 |
2° PROVA
NAZIONALE KINDER UNDER 14 FIORETTO - RICCIONE
Gli arbitri
nazionali Carlo AVALLONE, Fabio ESPOSITO e Francesco
FASOLINO sono stati convocati dal
05-06.03.2016 a
RICCIONE
per arbitrare la
2° PROVA
GRAN PRIX UNDER 14 di
Fioretto.
"
22° PROVA
NAZIONALE KINDER UNDER 14 SCIABOLA - S.SEVERO (FG)
L'arbitro
nazionale Giuliana BELLIZIA è stata convocata dal
05-06.03.2016 a
SAN SEVERO
(FG)
per arbitrare la
2° PROVA
GRAN PRIX UNDER 14 di Sciabola.
". |
29.02.2016 |
A
BOLZANO MARCO AUTUORI E SARA DEL PRETE SI QUALIFICANO
PER LA FASE FINALE DEGLI ITALIANI ASSOLUTI
Si sono svolte nel weekend a
BOLZANO
le
QUALIFICAZIONI OPEN 2° PROVA
valevoli per la qualificazione diretta ai CAMPIONATI
ITALIANI ASSOLUTI di ROMA senza passare per la difficile
e ultima chance della COPPA ITALIA. Il bilancio vede
salire di diritto Marco AUTUORI e Sara DEL PRETE mentre
Emiliano NATELLA dovrà sudarsela nella Prova di Coppa
Italia. Un bilancio che poteva essere forse migliore ma
la difficile prova alpina, ha evidenziato gli ostacoli
di una gara in cui centinaia di atleti si sono dati
battaglia senza esclusione di colpi per l'ambito accesso
nell'Olimpo dei primi 48. Nel fioretto, migliore quindi
Marco AUTUORI, fermato nei 16 dal vincitore della
prova il livornese NISTA per 5/15, ha dimostrato ancora
una volta di poter lottare alla pari dei favoriti per il
podio. Precedentemente vittoria sull'aricciano GASPERINI
per 15/5 e sul catanese SANFILIPPO al tempo per 10/3. En
Plein di vittorie nel girone 6 su 6. Si Qualifica
nonostante tutto, per la prova di COPPA ITALIA,
Emiliano NATELLA. Per lui 3 vittorie del girone poi
vittoria sul romano DI MARTINO per 15/7 quindi nulla è
stato possibile contro il livornese in nazionale
assoluta LUPERI che lo ha battuto 15/6. Fabio
ESPOSITO migliora la sua prestazione rispetto alla
prova under 23 di Norcia, con 3 vittorie nel girone
iniziale e la vittoria nella prima diretta sul torinese
VERGNANO per 15/9 poi il frascatano BIANCHI vincitore
della 1° Prova, lo supera per 15/7. Anche Francesco
Pio IANDOLO vince la prima diretta contro il
mestrino BORELLA 15/12 ma il torinese REY con il
punteggio di 9/15 lo ferma nei 64. Stefano APOLITO
non parte bene e le sue due vittorie nel girone non
sono sufficienti ad accedere al turno di eliminazione
diretta. Stesso epilogo per le sorelle Claudia e
Giorgia MEMOLI che nella gara di fioretto femminile
si sono fermate al girone eliminatorio. Segnali positivi
dalla sciabola con la qualifica di Sara DEL PRETE.
Inizia con 4 vittorie poi vince la diretta sulla
napoletana ROTILI per 15/5 e sulla romana PASSARO sul
filo di rasoio per 15/14. Il match per le prime 8 contro
la romana STAGNI in forza al gruppo sportivo dei
CARABINIERI si presenta difficile; la nostra riesce a
reggere lo svantaggio e recupera fino a portarsi a 13 ma
le stoccate non sono sufficienti a superarla. Nella
stessa gara Rosaria BORZA ottiene solo due
vittorie nel girone quindi subisce la sconfitta alla
prima diretta ad opera della livornese PICCHI per 11/15.
Infine nella sciabola maschile Ciro RUOCCO
racimola poco nel girone. Le due sole vittorie lo
portano ad opporsi nella diretta al friulano DE ROBBIO
dal quale viene sconfitto per 5/15. |
22.02.2016 |
LA
SQUADRA DEI PICCOLI SPADISTI, TRA LE FORTI DEL CIRCUITO
KINDER. NONO POSTO SU 51 SQUADRE PARTECIPANTI
Hanno dato prova di grande qualità i nostri piccoli
atleti del G.P.G. Under 14 di spada a
FOLIGNO.
Gara numerosa, 51 squadre partecipanti, successo di
presenze, segno di un movimento vivo disposto a darsi
battaglia per la conquista del Titolo di
Campioni d'Italia a Squadre della categoria
Maschietti/Giovanissimi. Alla gara di
GRAN PRIX
KINDER Under 14 a Squadre,
Andrea CORVINO, Vincenzo VINCIGUERRA e Sergio Maria
MUGHINI seguiti dal tecnico Francesco NAPOLI hanno
saputo esprimersi al meglio nell'arco di tutta la
giornata perdendo nella diretta a 16, per una sola
stoccata 35/36, dalla SS PRO NOVARA. Nel girone
qualificatorio non ce ne per nessuno: 36/6 al CLUB
SCHERMA VALDERA e 36/30 alla ISEF MEDA TORINO. Nella
diretta quindi match contro la SS PRO NOVARA 2 vinto per
36/31 prima di essere battuti per un soffio dalla
squadra n.1 sempre del capoluogo piemontese. |
18.02.2016 |
FESTA ANNUALE DEGLI
ARBITRI SALERNITANI DI SCHERMA
Si è svolta ieri sera presso il
Ristorante LA COMPAGNIA DEL CONCORD a
FUORNI
(SA)
l'annuale
CERIMONIA
DEGLI ARBITRI DI SCHERMA DELLA PROVINCIA DI SALERNO,
Evento di Riconoscimento del lavoro svolto nel settore
arbitrale di scherma dai nostri Presidenti di Giuria e
momento goliardico fortemente voluto dal Presidente
Provinciale FIS, Vincenzo VIGILANTE, sempre
sensibile alle tematiche inerenti la Scherma. Alla
Cerimonia erano presenti gli Arbitri Internazionali
Luca CHIEI, Marco D'Acunti e Gabriele VIGILANTE, i
Direttori di Torneo Dario CIOFFI e Luigi TEMPESTA,
gli Arbitri nazionali Stefano APOLITO, Carlo AVALLONE,
Giuliana BELLIZIA, Francesco FASOLINO, gli arbitri
regionali Fabiana SAVIGNANO e Vincenzo CAVALIERE
e il computerista Giorgio QUAGLIA. Tra le
autorità di spicco anche l'Assessore allo Sport del
Comune di Salerno, il Vicepresidente del CONI di Salerno e il
Presidente del Comitato Regionale FIS Matteo AUTUORI.
Dopo una breve introduzione degli ospiti presenti si è
passati al riconoscimento ufficiale del lavoro svolto
dai Presidenti di Giuria con un omaggio sponsorizzato
dalla Ditta ANANDA. |
16.02.2016 |
FESTA ANNUALE DEGLI
ARBITRI SALERNITANI DI SCHERMA
Il giorno
17.02.2016, mercoledi alle ore 18:30 presso il
Ristorante LA COMPAGNIA DEL CONCORD in Via Giulio
Pastore a
FUORNI
(SA)
si svolgerà l'annuale
CERIMONIA
DEGLI ARBITRI DI SCHERMA DELLA PROVINCIA DI SALERNO,
Evento di Riconoscimento del lavoro svolto nel settore
arbitrale di scherma dai nostri Presidenti di Giuria e
momento goliardico fortemente voluto dal Presidente
Provinciale FIS, Vincenzo VIGILANTE, sempre
sensibile alle tematiche inerenti la Scherma. Alla
Cerimonia sarà presente anche il Sindaco di Salerno e le
diverse autorità della scherma tra le quali il
Presidente del Comitato Regionale FIS Matteo AUTUORI. |
15.02.2016 |
LA
STATUNITENSE FOX-GITOMER FERMA SARA DEL PRETE NELLE 32
NELL'ULTIMA PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 DI
SCIABOLA
Sara DEL PRETE chiude la
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 di sciabola
al 46° posto ne Ranking con 26 punti accumulati in 5
prove scalando 22 posizioni rispetto alla passata
stagione. Non è bastata la finale conquistata a Segovia
in Spagna per poter entrare nell'elite delle grandi ma
certamente il miglioramento seppur lento, lascia sperare
in una stagione 2016-17 di tutto rispetto. A
UDINE
si è fermata nelle 32 battuta dalla statunitense
FOX-GITOMER per 7/15 e mai entrata in partita. Eppure la
sua gara era iniziata molto bene con 5 vittorie nel
girone qualificatorio: Vittoria 5/3 sulla statunitense
MOSS, 5/1 sulla tedesca BUERKERT, 5/3 sulla messicana
INFANTE, 5/0 sulla polacca MATUSZAK e 5/1 all'italiana
MORATTO. Una sconfitta, quella subita dalla ungherese
KELECSENYI per 1/5. Poi diretta da 64 con facile
vittoria sulla italiana PICCHI per 15/7 a cui è seguita
la nefasta sconfitta a stelle e strisce.
LEOPOLDO BRINDISI IN CRESCENDO CONQUISTA LA FINALE AD 8
AI MASTER DI SCIABOLA
4°
PROVA DEL CIRCUITO MASTER
di
FOGGIA.
Leopoldo BRINDISI c'è, assaporando il gusto di
essere tra i migliori, fermato solamente dal vincitore
della Prova il forte senese CARLUCCI per 8/10
parzialmente recuperato dopo essere stato sotto per 4/9.
Un match quindi molto tirato quello dei quarti ceduto
sul finale dopo una rimonta quasi impossibile. Tuttavia
c'è da essere soddisfatti della performance del nostro
Master, sempre in continua crescita e c'è la speranza di
poterlo vedere presto sul podio, un prossimo obbiettivo
oramai non più impossibile da raggiungere. I numeri ci
sono e lo ha dimostrato oramai in diverse occasioni
giocandosela alla pari anche contro i favoriti. 2 le
vittorie nel girone poi sorpasso con batticuore contro
il foggiano PALUMBO battuto 10/9 per l'accesso agli 8
preludio dello scontro con il senese. |
11.02.2016 |
ALLENAMENTO CONGIUNTO
DI SCIABOLA CON CLUB FISCIANO
Questa sera
si svolgerà un
ALLENAMENTO CONGIUNTO DI SCIABOLA
in Palestra
tra i nostri schermitori e alcuni atleti di sciabola del
CLUB SCHERMA FISCIANO. L'iniziativa volta al confronto e
al miglioramento agonistico è stato voluto da Rosanna
PAGANO e dal Maestro di Sala Antonio SERRA. Si invitano
tutti gli sciabolatori alla partecipazione massiccia per
cogliere questa importante opportunità di Allenamento.
COPPA DEL
MONDO UNDER 20 - UDINE
L'arbitro
internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
13-14.02.2016 a
UDINE
ad arbitrare la
5° PROVA
DI COPPA
DEL MONDO UNDER 20.
". |
08.02.2016 |
SARA DEL
PRETE AD UN PASSO DALLE 8 BATTUTA DALLA VINCITRICE AGLI
ITALIANI UNDER 23
   Si
sono svolti a
NORCIA
i
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23.
Gara secca senza precedenza di qualifica e gara
complessa per schermitori di fascia medio alta in
attività o in sentore di nazionale. Fatto sta che i
nostri atleti nella due giorni umbra hanno dato il meglio delle loro
possibilità, con qualche passo falso di troppo che, a
questo tipo di competizioni, penalizza sempre. Ha iniziato il
fioretto maschile dove Emiliano NATELLA pur
ottenendo 4 vittorie nel girone, il non aver
approfittato del pieno secco in due matches
accessibilissimi si è ritrovato nella diretta da 32 a
dover affrontare il forte ed esperto romano SCHIAVONE in
forza alla mangiarotti di Milano che lo ha battuto 4/15.
L'accesso ai 32 era stato ottenuto con la vittoria per
14/10 sul pisano BALDACCINI. In gara anche
Gianluca RUGGIERO e Fabio ESPOSITO che non
sono riusciti ad andare oltre il girone iniziale. Per il
primo, gara sicuramente di esperienza data la sua
giovane età, mentre per Fabio l'esperienza di gara non è
servita a bilanciare i cali di concentrazione e di
agonismo che sarebbero stati necessari per continuare
una gara sicuramente più fruttuosa. Nella sciabola
femminile il guizzo è venuto dalla sciabolatrice Sara
DEL PRETE sconfitta nei sedicesimi dalla friulana
BATTISTON per 11/15 poi vincitrice del Campionato
Italiano. In precedenza bella vittoria sulla "vecchia
conoscenza" e sempre
presente romana PIVANTI 15/11 e 4 vittorie nel girone
qualificatorio.
In gara anche Rosaria BORZA reduce dalla recente
performance alla zonale Sud, che trova subito un canale
difficile e subisce il "peso" della romana PASSARO nelle 32
terminando il match 8/15. Nel maschile, Ciro RUOCCO
parte bene nonostante le due vittorie nel girone
qualificatorio. Battuto 15/12 il milanese SCACCABARAZZI
, perde poi dal forte AFFEDE, uno dei favoriti, per
5/15 nella diretta da 32. Bilancio positivo anche per
gli arbitri salernitani, in particolare l'arbitro
Internazionale Luca CHIEI designato per dirigere le due
finali di Fioretto che ne hanno decretato i Titoli 2016,
dell'arbitro Gabriele VIGILANTE e dell'arbitro nazionale
Giuliana BELLIZIA che ha arbitrato un quarto di finale
della sciabola femminile a conferma della sua forte
crescita professionale. |
05.02.2016 |
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 - NORCIA
Gli arbitri
internazionali Luca CHIEI e Gabriele VIGILANTE e
gli arbitri nazionali Francesco FASOLINO e Giuliana
BELLIZIA
sono stati convocati dal
06-07.02.2016 a
NORCIA
ad arbitrare il
CAMPIONATO
ITALIANO UNDER 23.
" |
02.02.2016 |
AI REGIONALI
UNDER 14 IL FIORETTO SI CHIAMA CLUB SCHERMA SALERNO
Un Rullo compressore schiaccia gli avversari nella prova
REGIONALE
UNDER 14 G.P.G.
di fioretto svoltasi venerdi a
CASERTA.
Si chiama Fioretto Under 14 e domina senza dubbi la
prima giornata di gare. I piccoli atleti del Maestro
Marco AUTUORI e Francesco LUONGO fanno incetta di
vittorie 4 titoli su 5 gare. Protagonismo assoluto.
Nelle allieve vince Benedetta DI NIOLA e bronzo
per Ludovica PANTALENA e Sara CITARELLA a cui
segue Maria Cristina VOLPE ai piedi del podio. In
quella maschile Emanuel SCALA la fa da padrone
aggiudicandosi il titolo. Non sono da meno MONTUORI
Martina che vince le giovanissime sulla compagna di
sala Alice CORBO e Giancarlo RUSSO che si
aggiudica il titolo maschietti. A chiusura della bella
giornata di successi targata CLUB SCHERMA SALERNO, il
secondo posto di Alessandra VINCIGUERRA nella
categoria Bambine.
A CASERTA IL
FIORETTO CHIAMA, LA SPADA RISPONDE
Se il fioretto è stato superlativo non lo è stata da
meno la giovane spada che ai
REGIONALI
UNDER 14 G.P.G.
svoltisi a
CASERTA
ha
meritatamente vinto la categoria giovanissime. Autrice
del successo Alessia IPPOLITI seguita sul secondo
gradino del podio nella categoria Allieve dalla sorella
Maria Alice IPPOLITI. Nei giovanissimi terzo
posto per Andrea CORVINO mentre Vincenzo
VINCIGUERRA si ferma per l'accesso agli 8. Nei
maschietti medaglia di bronzo per Sergio Maria
MUGHINI mentre Francesco AUTUORI perde nei
16. Infine buona prestazione anche per Carlo
PAOLICELLI alla sua prima esperienza di gara nella
spada.
NELLA
SCIABOLA UNDER 14 TRE BRONZI E BUONI RISULTATI
    Si
sono chiusi domenica i
CAMPIONATI REGIONALI
UNDER 14 G.P.G.
di
CASERTA
con un
risultato complessivo positivo anche nella sciabola dove
i piccoli atleti hanno ottenuto tre risultati importanti
che evidenziano un humus fertile su cui lavorare e il
miglioramento del collettivo. Tre podi conquistati, tre
bronzi che potevano valere di più con un pizzico di
maggiore consapevolezza e cattiveria. Nelle Allieve
Benedetta CAPECE, nelle giovanissime Beatrice
ECCLI e nei giovanissimi Gianmarco LEZZI.
Bravi anche Francesco MEMOLI e Claudio SAVASTANO
che alla loro prima esperienza di gara hanno perso nella
diretta. |
25.01.2016 |
LE SORELLE MEMOLI E LA
SQUADRA C2 DI SPADA ESPUGNANO LA ZONALE. SUL PODIO ANCHE
ROSARIA BORZA E FRANCESCO PIO IANDOLO
    E'
stato un weekend di successo quello di
CASERTA
dove si è svolta la
PROVA ZONALE SUD
valevole per la qualifica alla Prova Nazionale Assoluta.
Il nostro CLUB porta a casa un ricco bottino e gioisce
per i molteplici risultati ottenuti dai nostri atleti in
tutte le armi. Nel fioretto femminile individuale,
dominio delle sorelle MEMOLI che espugnano la zonale con
scioltezza e qualità. Vince Giorgia MEMOLI con un
15/11 alla sorella Claudia nella finalissima per il
titolo. Il suo percorso dopo le 5 vittorie nel girone,è
stato accompagnato da tutte atlete sicule che nulla
hanno potuto al suo rullo compressore. 15/3 con identico
punteggio alle fiorettiste di Modica LAVENEZIANA e
CALABRESE poi in semifinale 15/7 alla siracusana
BORDIERI. Claudia MEMOLI ne segue le orme: anche
lei 5 vittorie nel girone poi nella diretta 15/7 alle
modicane DI RAIMONDO e PUCCIA e quindi si aggiudica la
finale per il primo posto su ritiro per infortunio della
brindisina LOTTI. Nella stessa gara Monia RAVALLESE
cede la finale ad 8 nel match contro la modicana
CALABRESE per 9/15. Nel fioretto maschile è Francesco
Pio IANDOLO a salire sul terzo gradino del podio
"regalando" la semifinale che conduceva in vantaggio e
poi persa 14/15 contro il siracusano PISTORIO vincitore
infine della prova. La sua gara, impeccabile fino a quel
momento lo ha visto protagonista di 4 vittorie nel
girone poi vittoria nella diretta sul catanese GARRO
15/7, sul compagno di sala Fabio ESPOSITO per 15/12 e
poi nei quarti vittoria sul catanese SALTALAMACCHIA per
15/6.Stefano APOLITO giunto negli 8 battendo
prima il brindisino DI GIORGIO poi il compagno NATELLA
15/4,, viene sconfitto dal solito PISTORIO per 10/15.
Qualificati alla fase nazionale passando per le "forche
caudine" del ripescaggio, Emiliano NATELLA e
Francesco LUONGO entrambi vincitori sul napoletano
BARIONOVI per 15/13 e il secondo per 15/8. Emiliano
aveva iniziato molto bene la sua gara con 6 vittorie nel
girone poi vittoria sul catanzarese ANGOTTI 9/6 prima di
subire l'arresto ad opera del compagno di sala APOLITO
per 13/15. Francesco LUONGO aveva battuto nella diretta
il messinese ALLEGRA 15/7 prima di cadere sotto i colpi
del catanese SALTALAMACCHIA che lo aveva sconfitto13/15
nei 16. Per Gianluca RUGGIERO e Luca
BOTTIGLIERI stop prematuro nei 32 rispettivamente
battuti dal siracusano FALLICA 12/155 e dal catanese
LONGO per 11/15. Francesco Pio IANDOLO si toglie la sua
soddisfazione il giorno successivo nella gara a squadre
di spada maschile valevole per la qualifica al
CAMPIONATO ITALIANO DI C2. Trascinatore nel finale,
della squadra costituita dagli esperti Carlo AVALLONE
e Francesco NAPOLI e coadiuvati da Stefano
APOLITO, è decisivo nell'ultimo match contro il
POSILLIPO NAPOLI superato in un match al fulmicotone
44/43 nel minuto supplementare. La finale per il primo
posto molto entusiasmante ha rappresentato per la
squadra (dimostratasi molto armoniosa ed equilibrata e
tecnicamente valida) l'unico serio problema capace di
impensierire il quartetto salernitano. Infatti battute
nel girone 45/23 il CS COSENZA e 45 35 l'ACCADEMIA
SCHERMA BARI, gli spadisti del CLUB hanno infilato nella
diretta fino alla finale la MISURACA SCHERMA 45/23, il
CLUB SCHERMA REGGIO 45/24 e CS MODICA 45/29. Le
soddisfazioni non sono mancate anche nella sciabola dove
nella gara femminile la forte Rosaria BORZA si è
permessa di salire sul secondo gradino del podio tirando
con grande determinazione e sfoderando una tecnica
efficace ed esperta che solo un cedimento sul rendimento
fisico ha impedito di coglierne la piena vittoria. La
sua finale si è chiusa 10/15 per la napoletana VARRIALE.
In precedenza 6 vittorie nel girone poi ha superato la
mazarese CECERE 15/13 l'atleta di Sciacca MANTEGNA 15/7
ela napoletana DE LUNA 15/7 in semifinale. Nella stessa
gara Anna DE ROSA, alla sua seconda gara
importante, otteneva 3 vittorie nel girone
qualificatorio ma ha perso subito alla prima diretta
contro la difficile napoletana GARGANO 10/15. Stessa
sorte per Martina DI CAPUA che perde nelle 32
contro la napoletana MISURELLI 10/15. Giornata negativa
per Miriam MARINO che non riesce a trovare se
stessa nel girone e la sola vittoria ottenuta non è
sufficiente ad accedere alla fase della diretta. Nella
sciabola maschile, nonostante non sia arrivato il guizzo
dei nostri ragazzi, Ciro RUOCCO e Michele
GALLO si qualificano alla fase nazionale vincendo il
loro ripescaggio, il primo superando il fiscianese
PIERRI ed il secondo battendo CITRO. Ciro RUOCCO partito
benissimo con l'an-plein di vittorie nel girone subisce
la sconfitta ad opera del barese PELLEGRINO 9/15. Mentre
Michele GALLO non dava seguito alle 4 vittorie del
girone perdendo dal fiscianese PIERRI 11/15. Alla prima
diretta si fermano anche Vittorio VERDOLIVA
sconfitto dal napoletano PELLEGRINO 12/15 e Felice
CAPECE battuto dal mazarese TRANCHIDA 10/15. In
sostanza torniamo a casa carichi di soddisfazioni e di
risultati con 2 titoli, un secondo e un terzo posto e
con ben 10 qualificati per la fase nazionale. Non ci
resta che dire AD MAJORA!
I QUALIFICATI PER IL
CAMPIONATO ITALIANO CADETTI e GIOVANI
Terminate le
2 Prove Nazionali di qualificazione Cadetti, 3 risultano
i nostri atleti qualificatisi per il
CAMPIONATO ITALIANO CADETTI.
Francesco Pio IANDOLO, Claudia e Giorgia MEMOLI
mentre lo sciabolatore Michele GALLO potrà
partecipare alla 2° Prova GIOVANI.
SCIABOLA AMARA PER SARA
DEL PRETE A DOURDAN (FRA)
Cede nella diretta a 64 la sciabolatrice Sara DEL
PRETE che sabato 23.01.2016 a
DOURDAN (FRA)
ha partecipato alla
4° Prova di COPPA DEL MONDO UNDER 20.
Partita nel girone qualificatorio con 4 vittorie ( sulle
francesi AGON 5/2 e NAUTCHA 5/3, sulla tedesca PETER 5/0
e sulla statunitense MERRIAM 5/4) e due sconfitte subite
dalla russa SHEVELEVA 1/5 e dalla polacca MAZUREK 4/5,
la nostra sciabolatrice è incappata in un match di
diretta negativo che l'ha vista cedere il passo alla
statunitense LINDER per 10/15.
CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO CADETTI-GIOVANI 2016 - ORAN (ALGERIA)
L'arbitro
internazionale Luca CHIEI è stato convocato dal
28-31.01.2016 a
ORAN
(ALGERIA)
ad arbitrare i
13°
CAMPIONATI
DEL MEDITERRANEO CADETTI e GIOVANI 2016.
".
|
22.01.2016 |
SARA DEL PRETE
CONVOCATA TRA LE AZZURRINE IN FRANCIA
Ultimi giorni di Allenamento per la
sciabolatrice Sara DEL PRETE, convocata dal CT
della Nazionale tra le Azzurre Under 20 che parteciperanno
il
23.01.2016 a
DOURDAN (FRA)
alla 4°
PROVA DI COPPA DEL MONDO UNDER 20 di Sciabola. A lei vanno il
nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca al lupo!"
PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA SUD - CASERTA
Gli arbitri
Internazionali Luca CHIEI, Marco D'ACUNTI e Gabriele
VIGILANTE sono stati
convocati
il
23-24.01.2016 a
CASERTA
alla
PROVA
DI QUALIFICAZIONE ZONA SUD
di fioretto
e sciabola.. |
18.01.2016 |
IANDOLO FRANCESCO PIO
PORTA A CASA LA FINALE AD 8, MA A MONTECATINI PER
I CADETTI DI FIORETTO E SCIABOLA SOLO TANTI PIAZZAMENTI
   
E' giunto
alla fine della
2° PROVA
NAZIONALE CADETTI
svoltasi nel
weekend a
MONTECATINI TERME
un risultato positivo che rende soddisfacente la
trasferta dei nostri atleti di fioretto e sciabola. Il
guizzo importante è venuto dal fiorettista Francesco
Pio IANDOLO che nella prova di ieri ha chiuso con un
posto di tutto rispetto nonostante non sia riuscito a
salire sul podio come nella precedente prova foggiana.
La sua gara era iniziata con l'en-plein di vittorie nel
girone qualificatorio poi filotto di vittorie nella
diretta. La prima vinta 15/8 sul ternano GRIDO, poi
15/11 al latinense PAPPONE, 15/7 al mestrino STELLA e
15/10 al pisano DI TOMMASO prima di cedere 11/15 nei
quarti al rapallese ANSALDO. Nella stessa gara Luca
BOTTIGLIERI con una sola vittoria all'attivo si è
fermato al girone qualificatorio. Nella prova di
fioretto femminile, Claudia MEMOLI non è riuscita
a bissare la gara eccellente ottenuta a Foggia; pur
essendo partita con 4 vittorie nel girone ed aver
battuto l'aretina LORITO 15/12, Claudia ha perso nelle
64 dalla bustocca COLOMBO 13/15 fermandosi
prematuramente. Nel turno successivo delle 32 è
terminata invece la prova della sorella Giorgia
MEMOLI battuta 5/15 dalla padovana BARALDI. In
precedenza la nostra salernitana aveva superato al
termine del tempo regolamentare la romana SCARASCIA per
9/7, e la padovana CECCHINI nelle 128 con il
risultato di 15/11. Bella partenza anche per Monia
RAVALLESE che ha chiuso il suo girone
con 4 vittorie ma si è poi dovuta arrendere nelle 128
alla jesina CANTARINI che l'ha battuta con il netto
punteggio di 4/15. Nella sciabola, migliore della
compagine Michele GALLO rientrato
dopo gli infortuni di fine anno che ne hanno
condizionato la preparazione. Per lui un buon inizio con
4 vittorie nel girone poi è stato fermato malamente dal
pisano ROSSI per i 32. Nel turno precedente di diretta
invece Angelo TANCREDI ha trovato un ostacolo
invalicabile nel napoletano AIELLO che lo ha battuto
15/12. 2 per lui le vittorie nel girone. Per Andrea
SPIRITO il girone eliminatorio è risultato troppo
arduo e l'unica vittoria da lui ottenuta non è stata
sufficiente per accedere alla diretta. Nella sciabola
femminile infine Miriam MARINO ha iniziato a
carburare molto lentamente. Le sue 2 vittorie nel girone
gli hanno assegnato un canale di diretta subito non
facile. Pur avendo battuto la pisana FABRIZIO 15/7 si è
dovuta arrendere nelle 64 alla bolognese POLASTRI per
5/15. Nella stessa gara Martina DI CAPUA non è
riuscita ad accedere alla diretta avendo racimolato solo
1 vittoria nel girone iniziale.
LEOPOLDO BRINDISI
SFIORA PER LA SECONDA VOLTA LA FINALE MASTER DI SCIABOLA
La stoccata decisiva, sul 9 pari, quella che porta alla
vittoria, lo sappiamo è sempre un pò legata alla fortuna
e questa certamente si è girata dall'altra parte
togliendo allo sciabolatore Leopoldo BRINDISI per
la seconda volta in quest'anno agonistico, la gioia
dell'ingresso nel gotha dei finalisti. A
NOCERA
UMBRA (PG)
durante la
3°
PROVA DEL CIRCUITO NAZIONALE MASTER,
9/10 è il risultato del match contro lo statunitense
HECK che relega il nostro sciabolatore al 9° posto.
Prima della diretta a 16 il suo girone qualificatorio si
era concluso con 3 vittorie su 5 matches disputati.
A PISA NEL CIRCUITO
INTERNAZIONALE CADETTI LE SORELLE MEMOLI CON ONORE
Nel weekend dedicato ai Campionati Cadetti svoltisi a
Montecatini Terme si è svolto, a
PISA,
anche il tradizionale
TROFEO
INTERNAZIONALE CADETTI
valevole per il Circuito Europeo. Direttamente dalla 2°
Prova Nazionale le sorelle Claudia e Giorgia MEMOLI
hanno disputato ieri la Gara Internazionale dominata
dalla presenza di una forte compagine statunitense che
soprattutto nel fioretto maschile, ha dominato le scene.
8 finalisti su 8 in finale. Nel femminile Claudia
MEMOLI inizia in sordina con 2 vittorie nel girone
qualificatorio (5/0 sulla italiana CRAIGHERO e 5/2 sulla
rumena CANDESCU) e 3 sconfitte (2/5 ad opera
dell'italiana BOZZI, 4/5 dalla venezuelana ACURERO e
dalla statunitense ZHANG). Poi si riprende e supera
agevolmente l'italiana DONATO 15/5 quindi le
statunitensi DAVORE e THIEU con lo stesso punteggio
15/13. Nelle prime 16 però Claudia si arrende alla
connazionale GRIMALDI 12/15 che poi salirà terza sul
podio. La sorella Giorgia MEMOLI intanto chiude
il girone iniziale con 3 vittorie (5/3 all'italiana
IERVASI, 5/4 alla ALLEGRINI e 5/1 alla spagnola SAMAYOA)
e 2 sconfitte (1/5 dall'italiana GENOVESE, e 2/5 dalla
statunitense MINARIK). Poi canale tutto americano il
suo. Prima la statunitense MATZ subisce la sconfitta
dalla nostra per 15/6, poi la connazionale DESCHNER la
vendica, eliminando nelle 64 la nostra atleta. Match non
facile per Giorgia poichè la Deschner, particolarmente
ostica, giungerà alla finalissima perdendo 10/15 dalla
Campionessa italiana FAVARETTO. |
12.01.2016 |
3° PROVA
NAZIONALE MASTER - NOCERA UMBRA (PG)
L'arbitro nazionale Giuliana BELLIZIA è stata
convocata
il
16-17.01.2016 a
NOCERA UMBRA
(PG)
alla
3°
PROVA NAZIONALE MASTER.
". |
09.01.2016 |
PER SARA DEL PRETE LA COPPA DEL MONDO UNDER
20 DI SCIABOLA FEMMINILE A SEGOVIA INIZIA NEL 2016 SOTTO
BUONI AUSPICI
La
sciabolatrice Sara DEL PRETE ha iniziato questo
nuovo anno, che coincide quasi con la seconda metà
dell'anno agonistico 2015-2016 sotto l'insegna di buoni
auspici. A
SEGOVIA
(ESP)
nella
4° PROVA DI COPPA DEL
MONDO UNDER 20, il "Ciudad de Segovia" di Sciabola Femminile
la nostra sciabolatrice ha conquistato oggi una
importante finale ad 8 che speriamo infonda un maggiore
ottimismo e una maggiore consapevolezza delle sue
potenzialità. Resta necessario comunque verificarne la
maturità e la continuità anche in competizioni di
maggiore spessore poichè in Spagna mancavano molte delle
favorite del circuito come le russe, le tedesche, le
francesi e le statunitensi. Il
girone qualificatorio di Sara si è concluso con 4
vittorie (5/2 sulla spagnola ALVAREZ e 5/3 sulla SANCHEZ
MARCOS,
5/2 sulla connazionale OLIVIERI e sulla giapponese
SASAKI) e 1 sconfitta subita dalla messicana INFANTE per
3/5. Nella diretta da
32 facile vittoria sull'australiana PHILLIPS per 15/8 e
poi assalto giocato "all'ultimo sangue" sulla difficile PASSARO chiuso in positivo per 15/14. Nelle 8 Sara si è
dovuta arrendere contro un'altra italiana, la LUCARINI
che l'ha superata per 15/6. Con i 14 punti conquistati a
SEGOVIA la nostra sciabolatrice sale al 42° posto del
ranking mondiale under 20. |
07.01.2016 |
COPPA DEL MONDO UNDER
20 SCIABOLA FEMMINILE - SEGOVIA (ESP)
La
sciabolatrice Sara DEL PRETE è stata autorizzata a partecipare
il
09.01.2016 a
SEGOVIA
(ESP)
alla
PROVA
DI COPPA DEL
MONDO UNDER 20 "Ciudad de Segovia" di Sciabola Femminile.
Sarà accompagnata dal tecnico della sciabola Antonio
SERRA. Nel girone
qualificatorio,
la nostra Sara incontrerà sulla pedana le spagnole
ALVAREZ,
GARCIA CAPELLA
e
SANCHEZ MARCOS,
la giapponese
SASAKI,
la messicana
INFANTE e la
italiana
OLIVIERI. A lei va il nostro "Buon lavoro" e un doveroso "In bocca
al lupo!"
2° prova
NAZIONALE CADETTI SPM-SPF - TERNI
Gli arbitri
nazionali Carlo AVALLONE e Jacopo RANIERI sono stati
convocati ad arbitrare la
2°
PROVA
NAZIONALE CADETTI DI SPADA
in programma dal 09-10.01.2016 a
TERNI. |
02.01.2016 |
INIZIA IL
NUOVO ANNO, LA SCHERMA CONTINUA LA SUA STAGIONE
AGONISTICA |
|